
Olympus OM-D E-M5 Mark III Recensione
Una mirrorless micro 4/3 entry-level versatile, tropicalizzata e molto capace: scopriamo la nuova Olympus OM-D E-M5 Mark III.
Una mirrorless micro 4/3 entry-level versatile, tropicalizzata e molto capace: scopriamo la nuova Olympus OM-D E-M5 Mark III.
La Olympus PEN E-PL10 offre un sacco di opzioni utili sia per foto che per video ed è una delle fotocamere migliori per design e stile.
La Olympus OM-D E-M1 Mark III è un’ottima fotocamera mirrorless con sensore micro quattro terzi, è progettata per durare, ed offre prestazioni top di gamma.
La Olympus Tough TG-6 è la nuova subacquea rugged della serie, con nuove caratteristiche e un display migliorato, una scelta ideale per i fotografi avventurosi che cercano una solida compatta da viaggio.
La Olympus Pen E-PL9 è tra gli acquisti più consigliati per chi è alla ricerca di una mirrorless per iniziare, con buone caratteristiche e buona qualità immagine.
La Olympus E-M1X è una fotocamera di alto livello per sport e azione veloce, ottima in qualità costruttiva e adatta per le situazioni più avventurose.
La OM-D E-M10 III è un aggiornamento minore della Mark II, ma compie sforzi significativi per rendere più facile sfruttare appieno le grandi potenzialità di questa mirrorless.
La Olympus TG-5 è una combinazione tra una fotocamera tuttofare e una action cam, ed è una scelta molto valida per chi non ha ancora una Olympus Tough.
La nuova Olympus OM-D E-M5 Mark II supera notevolmente il vecchio modello. Il livello di personalizzazione è estremamente alto, la qualità immagine eccellente e per molti aspetti la E-M5v Mark II supera la OM-D E-M1, soprattutto grazie al più versatile schermo inclinabile, migliori opzioni video, stabilizzatore immagine migliorato e l’innovativa e performante modalità ad alta risoluzione.
La Olympus E-PL8 è una fotocamera mirrorless grandiosa, con caratteristiche interessanti per chi desiderano qualcosa di più di una semplice punta e scatta.