Categoria: professionale

Reflex Nikon D6 Recensione

Nikon D6 Recensione

una reflex full frame top di gamma, per fotografia sportiva professionale e fotografia naturalistica d’azione, la Nikon D6 è la reflex più evoluta del brand.

Mirrorless Sony A7R IV recensione

Sony A7R IV Recensione

La Sony Alpha A7R IV è una fotocamera mirrorless professionale per fotografia ad altissima risoluzione, la prima nella sua categoria ad implementare un sensore da 61MP.

Mirrorless Panasonic S1 Recensione

Panasonic Lumix S1 Recensione

Con questa nuova linea di fotocamere, Panasonic entra finalmente tra i top di gamma nel settore mirrorless full frame. La Panasonic Lumix S1 è una macchina fotografica rivolta a professionisti e fotografi avanzati tuttofare, e soprattutto per chi fa video.

Mirrorless nikon Z7 recensione

Nikon Z7 Recensione

La Nikon Z7 è una fotocamera mirrorless professionale di fascia alta e per essere la prima mirrorless pro di Nikon, stupisce sotto molteplici aspetti.

Mirrorless sony a7r iii recensione

Sony A7R III Recensione

La A7R III è una mirrorless per professionisti con caratteristiche e prezzo di fascia alta, rivolta ad un pubblico di fotografi esigenti, per realizzare fotografie e video di qualità elevata.

Reflex Professionale EOS 5D Mark III recensione

Canon EOS 5D Mark III Recensione

Canon 5D Mark III è una reflex professionale per tutte le tipologie di scatto, da quelli di gruppo alle foto panoramiche e a soggetti in movimento. La camera si presenta infatti con un ottimo AF a 61 punti, un range dinamico ampio e un processore veloce e ultraperformante nello scatto continuo.

Reflex Professionale nikon d3x recensione

Nikon D3X Recensione

Nikon D3X è una fotocamera professionale eccezionale, forse tra le migliori esistenti in commercio. Le foto che è in grado di restituire sono davvero incredibili per definizione e dettagli, grazie anche all’ottima performance a alti ISO, capace di eliminare qualsiasi tipo di rumore.

Reflex nikon d600 recensione

Nikon D600 Recensione

Un’ottima professionale di fascia media, in grado di registrare video da 1080 pixel, dotata di uno scatto continuo a 5.5 fps e capace di garantire colori brillanti. Mancano alcune funzioni personalizzabili presenti invece nella D800 ma, dato l’ottimo rapporto qualità prezzo, gli aspetti criticabili sono davvero pochi.
Trattandosi di una DSLR di fascia media, mancano molte opzioni personalizzabili che ritroviamo invece nella D800, eppure è in grado di offrirvi ugualmente foto e video di ottima qualità.

Reflex Canon EOS 5D Mark II recensione

Canon EOS 5D Mark II Recensione

Con l’alta riduzione del rumore ISO, una funzione live-view per la messa a fuoco automatica e la funzionalità di registrazione video in HD a 1080p, la Mark II è ottima sia per foto che video, in particolare come una fotocamera SRL.

Reflex Nikon D300S recensione

Nikon D300S Recensione

Per quanto riguarda il suo set di funzionalità, La Nikon D300s è più vicina ad una fotocamera entry-level, ma con il prezzo di una macchina fotografica professionale. Prendete in considerazione l’acquisto di questa DSLR solo se prevedete di utilizzarla esclusivamente per le fotografie. Un miglioramento relativamente minore ad una delle fotocamere che definiscono il settore semi-professionale, aggiunge una modalità video in HD molto utile ed altri preziosi piccoli miglioramenti che affinano la già ottima maneggevolezza. Anche se la D300S ha una concorrenza più forte rispetto a quella precedente, riesce ancora a stupire come fanno anche le fotografie che realizza.

1 2