
Sony Alpha A6400 Recensione
Una fotocamera mirrorless APS-C veloce e scattante, dal corpo snello e leggero con caratteristiche tecniche incredibili e sistema AF ancora più capace e intelligente.
Una fotocamera mirrorless APS-C veloce e scattante, dal corpo snello e leggero con caratteristiche tecniche incredibili e sistema AF ancora più capace e intelligente.
La Olympus E-M1X è una fotocamera di alto livello per sport e azione veloce, ottima in qualità costruttiva e adatta per le situazioni più avventurose.
Una mirrorless entry level con un buon rapporto qualità prezzo, dotata di un buon sistema di autofocus e in grado di offrire qualità immagine elevata. Tuttavia, il numero limitato di obiettivi disponibili non la rende una scelta ideale per chi cerca una macchina con un parco lenti più completo.
La Panasonic Lumix GH5S è in grado di produrre video eccellenti in condizioni di luce scarsa ed offre una grande varietà di opzioni.
La OM-D E-M10 III è un aggiornamento minore della Mark II, ma compie sforzi significativi per rendere più facile sfruttare appieno le grandi potenzialità di questa mirrorless.
La Panasonic G9 è una mirrorless capace di gestire facilmente alti carichi di lavoro, con un’eccezionale stabilizzazione delle immagini ed un’eccellente qualità fotografica.
La Fujifilm X-E3 è una fotocamera capace di grandi cose, equipaggiata di tutto ciò che si potrebbe desiderare in una mirrorless compatta.
La Leica TL2 è certamente una macchina affascinante e ben realizzata, ma non offre quella ricchezza di caratteristiche che ci si aspetterebbe di trovare in una fotocamera con questo prezzo.
La Leica M10 offre il meglio della serie M di Leica ed è in grado di produrre scatti di eccezionale qualità. Non è per tutti, ma è la miglior scelta per gli amanti del telemetro.
La Canon M6 è una mirrorless potente che rappresenta una delle migliori combinazioni nella linea M di Canon per quanto riguarda il rapporto tra compattezza e prestazioni.