VERDETTO
DESIGN
72%
CARATTERISTICHE
72%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
75%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Grazie alla Sony Alpha SLT-A65 e ai suoi ben 15 punti di messa a fuoco potrete scattare foto ad altissima risoluzione e realizzare riprese in full HD. Il sensore CMOS da 24MP, il mirino (EVF) OLED, la modalità di scatto continuo a 10fps e un design ergonomico davvero ben congeniato rendono questa Sony SLT-A65 un prodotto eccellente nella sua fetta di mercato.
PUNTEGGIO
74%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Sony SLT-A65 Recensione
Se state cercando una fotocamera in grado di offrirvi una risoluzione e una velocità di scatto continuo eccezionali per immortalare i vostri momenti più belli, allora Sony Alpha SLT-A65 è la soluzione giusta per voi: questa entry-level vi regalerà delle immagini e dei video da togliere il fiato!
Qualità Immagine
I 24.3 megapixel di risoluzione e la velocità di scatto continuo a 10fps restituiscono delle immagini davvero eccezionali. Questa DSLR comprende anche un Autofocus con ben 15 punti di messa a fuoco, offrendovi un’ampia possibilità di scelta per le vostre foto, anche nel caso di soggetti in movimento (durante una manifestazione sportiva ad esempio) che di solito sono molto difficili da immortalare. Insomma, con Sony Alpha SLT-A65 potete essere certi di ottenere delle foto davvero incredibili, avete la nostra parola!
Qualche perplessità, invece, l’abbiamo avuta con il range ISO (che va da 100 a 16.000 e non oltre) e con le uniche due modalità di autoscatto (soltanto 10 e 2 secondi) che, per quanto non comportino grossi impedimenti, siamo comunque certi che un ritardo maggiore tornerebbe utile in più di un’occasione, soprattutto nel caso di ritratti di gruppi numerosi.
Caratteristiche
La batteria è in grado di supportare fino a 510 scatti, il che è abbastanza buono; ciò non toglie, comunque, che un’automia maggiore sarebbe stata sicuramente un plus.
Potete scegliere soltanto tra 7 tipi di ripresa ma, per fortuna, questo limite è compensato dalla modalità Live View che permette di visualizzare la scena in tempo reale, direttamente sul display LCD della camera.
Sony Alpha SLT-A65 è dotata inoltre di sistema di riduzione della polvere, GPS per il geotagging, e flash automatico integrato.
Inoltre, impostando i comandi automatici sarete in grado di registrare filmati a 1080 pixel.
Design
Rispetto ad altre fotocamere entry-level, Sony Alpha SLT-A65 è leggermente più pesante (circa 770 g), ma piuttosto proporzionata, con i suoi 4,125 cm di altezza, 14,605 di larghezza e 8,25 cm di profondità.
Lo schermo LCD è maneggevole e può essere ruotato di 90 gradi in senso orario e di 180 in senso antiorario.
Assistenza tecnica
Sony è senza dubbio tra le migliori in fatto di supporto e assistenza al cliente. Per qualsiasi dubbio, oltre naturalmente al manuale d’istruzioni, potrete spulciare le FAQ del sito ufficiale, oppure dare un’occhiata a qualche video tutorial pubblicato dall’azienda. Per qualsiasi altra evenienza, invece, potrete rivolgervi all’assistenza telefonica o via mail.
Sony SLT-A65 Opinioni
Sony Alpha SLT-A65 è in grado di garantirvi foto e video davvero straordinari con il minimo sforzo.
Degna erede della SLT A77, della quale ha conservato le caratteristiche principali, si rivolge a un numero di utenti sicuramente maggiore, grazie anche al prezzo più contenuto.
Si presenta con un numero di pixel maggiore, una velocità di scatto continuo più rapida, la qualità del mirino e una serie di funzioni interessanti e opzioni customizzabili. Tutte caratteristiche, naturalmente, che fanno di questa camera un prodotto più che buono.
Nel complesso, Sony SLT-A65 è una fotocamera eccezionale: al di là del sensore da 24MP e del mirino EVF OLED, la SLT-A65 si distingue dalle altre concorrenti più tradizionali principalmente per la modalità live view e la velocità di scatto continuo a 10fps.
Se a tutto ciò ci aggiungete anche un design ergonomico davvero ben studiato, questa camera non può che aggiudicarsi tutta la nostra (e la vostra) attenzione!
IN SINTESI
Pro
- Impressionante velocità di scatto continuo a 10 fps
- Eccellente mirino EVF OLED con risoluzione da 2.4 milioni di punti OLED EVF
- Sistema Live view versatile
- Sensore CMOS APS-C ad altissima risoluzione (24MP)
- Una serie di funzioni utili, come l’Auto HDR e la Sweep Panorama
- Top di gamma per la risoluzione video
- Design estremamente ergonomico
- Comandi veloci e responsivi
- Stabilizzatore d’immagine Steady Shot efficace
- GPS integrato
- Batteria a lunga autonomia
Contro
- La compressione jpeg della camera non mostra al meglio i vantaggi di un sensore da 24MP.
- Riduzione del rumore a ISO medie o alte scarsa.
- File RAW molto rumorosi a ISO elevate
- Possibilità limitata di ridurre il rumore a ISO elevate quando scattate in JPEG
- Controllo limitato nelle modalità video e scatto continuo a 10fps
- Non è facile ottenere buone panoramiche dato che non è possibile attivare la Live View in modalità scatto continuo a 8 o 10 fps.
- Il menu e l’interfaccia utente sono un po’ lenti
- Con le impostazioni manuali il controllo dell’apertura è poco intuitivo.
- Scomodo il passaggio da visualizzazione immagini a riproduzione video e viceversa.