VERDETTO
DESIGN
83%
CARATTERISTICHE
76%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
83%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Sony Cyber-Shot DSC-RX100 è una compatta dal design elegante e in grado di scattare foto di eccellente qualità, luminose e fedeli. Inoltre, le alte prestazioni dell’obiettivo e la sua velocità, la rendono una grande scelta nonostante il suo prezzo leggermente più elevato rispetto ai modelli concorrenti. Senza dubbio, vi piacerà.
PUNTEGGIO
83%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Sony RX100 Recensione
La RX100, una delle migliori macchine fotografiche che abbiamo avuto modo di recensire, è equipaggiata di grande potenza, un grande sensore ed un obiettivo luminoso, reattivo e veloce, il tutto racchiuso in un piccolo corpo compatto ed elegante.
Insomma, sembra proprio che Sony abbia preso una serie di decisioni davvero intelligenti circa il design e le caratteristiche di questa RX100 visto che, se comparata alla maggior parte delle fotocamere concorrenti, sarà si più costosa, ma quello che pagherete in più lo vale davvero tutto.
Qualità dell’immagine
La RX100, sul formato JPEG, dimostra buone capacità sia per quanto riguarda l’elaborazione delle immagini che la riduzione del rumore; ottimo anche il compromesso nel bilanciamento tra il rumore del colore e la morbidezza degli scatti. In linea di massima le immagini appaiono solide ed uniformi fino a ISO 400 e accettabili verso ISO 600, a seconda del soggetto.
La fotocamera è in grado di produrre quindi scatti molto belli a basse ISO, dalle tonalità molto vive e convincente, anche se è ben individuabile il tipico stile standard di Sony, ovvero alto contrasto con saturazione spinta.
I video girati risultano di tutto rispetto, luminosi, saturati, ragionevolmente nitidi senza particolari alterazioni visibili e privi di rumore eccessivo.
L’autofocus funziona anche durante le riprese video e anche la fuoriuscita dell’obiettivo (per lo zoom) è sufficientemente silenziosa da non intaccare troppo l’audio delle registrazioni.
L’audio del girato infine, risulta nitido e chiaro al punto giusto, ne troppo compresso, ne troppo flebile.
Performance
La RX100 è più veloce di qualsiasi altra compatta, su tutto tranne che sullo scatto continuo.
Dall'accensione, alla messa a fuoco e allo scatto ci vogliono 2,1 secondi, che non è un tempo velocissimo, ma tra le compatte è comunque un buon risultato.
Messa a fuoco e scatto nella maggior parte delle situazioni, tranne che nelle condizioni di quasi totale oscurità, impiega 0,3 secondi, e nei casi di luce molto bassa, la messa a fuoco si espande automaticamente a tutta la scena per cercare di ottimizzare il risultato.
Due scatti in sequenza presi in prefocus impiegano circa 0,2 secondi, tempo che cresce a 2,3 secondi con il flash abilitato. Scattare immagini RAW + JPEG con una scheda SD ad alte performance risulta sicuramente più veloce e fluido, senza ritardi visibili nell'interfaccia.
Con una SD card veloce, la fotocamera è in grado di produrre immagini in JPEG a 2.5 frame al secondo per un numero praticamente illimitato di scatti senza accusare rallentamenti, mentre in formato RAW, è possibile produrre fino a un massimo di 17 scatti continui dopodiché scenderà a 2.2 frame al secondo.
Per quanto riguarda infine la visibilità del display LCD, in caso di luce diretta del sole apparirà un po’ sbiadita, ma comunque sempre sufficientemente visibile senza problemi.
Design e caratteristiche
Tranne forse che per una piccola mancanza, la RX100 è una fotocamera elegante e ben progettata, compatta ed attraente, con un corpo in alluminio molto robusto.
La piccola mancanza è riferita proprio alla presa che la camera offre. Il metallo liscio con cui è costruita contribuisce a renderla piacevole alla vista ma non a renderla solida in mano data la scivolosità del materiale. Niente di troppo tragico comunque, semplicemente dovremo fare un po’ più attenzione nel maneggiarla per evitare che ci cada dalle mani.
Sony Cyber Shot DSC RX100 Opinioni
Sebbene la Sony RX100 sia leggermente più costosa e non perfetta sotto tutti i punti di vista, si attesta comunque come una fotocamera di prima scelta. La concorrenza potrà forse batterla in design e velocità, ma difficilmente potranno eguagliarla in qualità delle foto.
Nonostante i suoi difetti quindi, resta una delle migliori compatte che abbiamo mai provato e senza dubbio la migliore in assoluto nella sua fascia di prezzo.
IN SINTESI
Pro
- Velocità estetica e alta qualità delle immagini rendono la RX100 una delle migliori scelte tra le compatte Sony
Contro
- La camera tende a tagliare leggermente la luminosità delle immagini ed il corpo liscio la rende non sempre facile alla presa