Sony RX100 IV Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
100%
qualità immagine
92%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Certamente non economica, ma certamente meravigliosa. La Sony RX100 IV è una macchina dalle potenzialità eccezionali e una qualità fotografica suprema, il tutto in dimensioni super compatte. Il top che possiate avere in questa categoria di fotocamere.

PUNTEGGIO
93%

ACQUISTA SONY RX100 IV IN OFFERTA

Prezzo --

Sony Cyber shot DSC RX100 IV

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Sony Cyber Shot DSC RX100 IV Recensione

Una fotocamera tascabile ultra compatta in grado di offrire una qualità d’immagine di livello altissimo e tranquillamente in grado di soddisfare anche gli utilizzatori di DSLR di fascia alta.

La Sony RX100 IV, che succede alla RX100 III e precede la ancor più strabiliante Sony RX100 V, è veramente un gioiellino, una macchina che si adatta perfettamente a tutti i tipi di utilizzo, versatile e facile da trasportare, capace di accontentare praticamente qualsiasi tipo di utilizzatore. Scoprirla nel dettaglio.

Design e Caratteristiche

Come per i precedenti modelli della serie RX 100, il design e molto gradevole e robusto abbastanza da fronteggiare ogni situazione. Il corpo è in lega di magnesio e grazie alle sue dimensioni, risulta facilmente trasportabile anche nelle tasche dei pantaloni.

Per garantire le sue dimensioni ridotte è stato necessario rimuovere la classica impugnatura e, a differenza di altre fotocamere che presentano le stesse dimensioni ma con una forma più ergonomica, la RX100 IV è totalmente piatta ed in metallo.

Ciò nonostante il poggia pollice gommato posizionato sul retro agevola molto bene la presa.

Una ghiera di controllo manuale è posizionata sul retro e un’altra attorno all’obbiettivo, combinazione che permette un ottimo e totale controllo manuale per chi lo desidera.

Una cosa che stupisce (in positivo) è il grande numero di funzioni di cui la Sony RX100 IV è dotata, oltre ad essere dotata di Wi-Fi ed NFC, per collegare la fotocamera allo smartphone per il trasferimento delle immagini ed il controllo remoto.

C’è inoltre un filtro ND a 3-stop, che consente di ridurre la quantità di luce rilevata dal sensore.

Display e Mirino

La camera è dotata di un mirino elettronico a scomparsa da 2.46 milioni di punti, posizionato accanto al flash che si apre in modalità pop-up. Questa nuova versione, rispetto ai precedenti modelli della serie, è più chiara e più nitida e rende più agevole il posizionamento della macchina verso il viso, soprattutto nel caso di tempi di esposizione più lunghi.

Il display non è cambiato molto; è un 1.23 milioni di punti da 3 pollici non touchscreen, ma dotato di uno specifico meccanismo per consentire l’inclinazione in diverse direzioni.

Obiettivo

La RX100 IV presenta un obbiettivo Vario Sonnar T* equivalente a 24-70mm, buono per immortalare paesaggi, strade e ritratti e possiede una flessibilità sufficiente per la maggior parte delle altre situazioni ed ambientazioni.

Si tratta di un obbiettivo molto luminoso e con una considerevole apertura massima, infatti a 24mm si ottiene un’apertura massima di f/1.8, scendendo a f/2.8 con lo zoom. Si tratta indubbiamente di un obbiettivo di fascia alta, dove è possibile inoltre possibile settare la velocità dello zoom (utile anche per i video).

Qualità Immagine

Eccezionale. La RX100 IV è in grado di produrre immagini di straordinaria qualità, merito soprattutto del sensore 20 megapixel da 1” (stesse dimensioni di quelli presenti in tutti gli altri modelli della serie RX100).

La fotocamera risulta anche eccezionalmente flessibile e, oltre al filtro ND integrato, l’otturatore elettronico interviene automaticamente quando si scatta da 1/2000 fino a 1/32000 di secondo per ottimizzare il risultato.

La gamma ISO nativa va da 125 a 12.800, estendibile fino a 80 e 100. I migliori risultati si ottengono da ISO 80 a 800. Sebbene il sensore da 1 pollice in una fotocamera compatta sia certamente un valore aggiunto, non si riesce quasi mai a goderne appieno ad ISO elevate, visto che è pur sempre una fotocamera APS-C.

A ISO 1600, il rumore comincia a diventare più evidente, anche se i dettagli risultavano ancora accettabili fino a ISO 3200. La qualità dell’immagine viene invece abbastanza compromessa a ISO 6400 ed ancor di più a ISO 12800.

Ad ogni modo, sulle basse ISO, la RX100 IV è davvero in grado di stupire.

Performance

La caratteristica numero uno della RX100 IV è sicuramente la velocità. Incredibile. La combinazione del nuovo sensore CMOS e del nuovo processore, la rendono una dei modelli più veloci in commercio. Grazie a questo, potremo godere di una modalità scatto continuo in grado di raggiungere i 16fps. Meraviglioso.

L’impressionante velocità rende la fotocamera una delle più valide ultra compatte in circolazione, in grado di scattare fino a 44 JPEG in alta qualità a 16fps o 29 RAW a 9fps. Davvero niente male.

Alte performance anche per quanto riguarda la messa a fuoco, che si basa su un sistema a rilevamento di contrasto. Sony dichiara che la messa a fuoco avviene in 0,09 secondi.

Per quanto riguarda le prestazioni quindi, la RX100 IV è davvero una scheggia.

Video

Per quanto riguarda i video, la Sony RX100 IV ha sicuramente subito diversi miglioramenti rispetto ai modelli passati della serie RX100.
La risoluzione massima è di 4K, ed è in grado di registrare a 100Mbps in alta qualità.

È ottima inoltre anche sullo slow motion, riesce infatti a registrare fino a 1000 fps. A questa velocità è possibile registrare con una risoluzione di 270 x 800 pixel per quattro secondi o 1.136 x 384 per due secondi. A 250 fps la risoluzione aumenta quasi fino a Full HD. Inoltre, è prevista una modalità 500 fps che, in termini di qualità, si posiziona nel mezzo.

Autonomia

Probabilmente l’unico punto debole è la durata della batteria, appena 280 scatti per carica, anche se in realtà è un problema che colpisce molte fotocamere di questa tipologia. Viste comunque le qualità, possiamo anche chiudere un occhio su questo aspetto.

Sony RX100 IV Opinioni

La Sony RX100 IV è una fotocamera compatta semplicemente ottima. I miglioramenti in termini di velocità di scatto e qualità video, la rendono la fotocamera perfetta per le vacanze e per chi desidera avere in tasca le potenzialità di una DSLR.

Se volete acquistare il meglio che la categoria delle compatte abbia da offrire, la Sony RX100 IV è la scelta più giusta che possiate fare.

IN SINTESI

Pro

  • Dimensioni ultracompatte
  • Ottima velocità di scatto
  • Grande versatilità video
  • Qualità immagine eccezionale

Contro

  • Prezzo elevato non per tutti
  • Autonomia non elevata

ACQUISTA SONY RX100 IV IN OFFERTA

Prezzo --

Sony Cyber shot DSC RX100 IV
Condividi