Sony Cyber-Shot DSC-RX100 II Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
82%
CARATTERISTICHE
82%
PERFORMANCE
83%
qualità immagine
92%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La combinazione tra design, velocità, flessibilità e alta qualità delle immagini, rendono la Sony Cyber-Shot DSC-RX100 II una delle migliori scelte tra le macchine fotografiche digitali compatte. Consigliata senza riserve.

PUNTEGGIO
84%

ACQUISTA SONY RX100 II IN OFFERTA

Prezzo --

Sony Cyber-shot DSC RX100 II

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Sony Cyber-Shot DSC-RX100 II Recensione

Perché dovremo acquistare una macchina fotografica che costa quasi il doppio rispetto alla media delle compatte? Semplice. Perché la Sony RX100 II vale il doppio rispetto a tutte le altre fotocamere compatte. Qualità delle immagini superlativa, velocità e funzionalità: questa volta Sony ha davvero fatto centro.

Design

Rispetto alla RX100, Sony non ha praticamente fatto cambiamenti a livello di design, se non per l’aggiunta (gradita) del display orientabile e del supporto per il flash aggiuntivo.

Dal punto di vista del “look” quindi, niente è cambiato, e sebbene non sia necessariamente una cosa negativa, la cosa che poteva essere certamente migliorata è la presa. Il materiale liscio di cui è fatta, non facilità il “grip”, ed è quindi sempre necessaria una presa più forte per evitare che ci scivoli dalle mani.

Altra cosa, sempre come nel modello precedente, resta invariata la ghiera superiore dei controlli attraverso la quale potremo selezionare le diverse modalità d’uso e programmare l’utilizzo in combinata col tast Fn (function) per accedere a 7 ulteriori settaggi.

Buono anche il livello di personalizzazione che può essere fatto sulla camera, non strabiliante ma più che sufficiente per una compatta consumer. Oltre al pulstante Fn infatti, potremo customizzare i pulsanti di navigazione (destra, sinistra e pulsante centrale) nella rotella posteriore sul dorso.

Oltre alle modalità standard è presente un utile modalità video dedicata con un ampio set di controlli di esposizione (manuali e semimanuali), ed un pulsante video dedicato è anch’esso presente sulla parte posteriore.

Display

Uno dei più interessanti aggiornamenti rispetto al modello precedente sta nel display LCD orientabile. Sulla RX100 II infatti, potremo muovere e orientare il display (sulla parte posteriore della camera) in diverse posizioni per facilitare le inquadrature e gli scatti da qualsiasi angolazione.

Flash

Come sulla RX100, è possibile inclinare manualmente il flash durante gli scatti, funzione senza dubbio eccellente da avere, in quanto permette di controllare rapidamente l’intensità e la direzione per far rimbalzare la luce o semplicemente evitare i classici “hot spots”.

Caratteristiche e funzioni

Rispetto al modello precedente, la RX100 II offre una generosa varietà di settaggi e funzioni in più. Sebbene non sia ancora stato inserito il geotag delle foto, ora è possibile taggare i nostri scatti attraverso lo smartphone. L’aggiunta della tecnologia NFC infatti, permette una connessione col nostro dispositivo mobile molto più facile e funzionale rispetto ad un Wi-Fi (possibilità che resta comunque disponibile in alternativa).

A livello di funzioni, la RX 100 II offre un ricco set di opzioni, dai filtri agli effetti c’è davvero tutto quello che potremo desiderare per dare libero spazio alla creatività.

Qualità Immagini e Video

Nel complesso , la qualità delle immagini è davvero eccellente fino a ISO 400, molto buona fino a ISO 1600 e soddisfacente (a seconda del tipo di soggetti) fino a ISO 3200.

Il sensore CMOS Exmor® da 1″ e 20,2 megapixel svolge brillantemente il suo lavoro ma va detto che, come sulla RX100, il taglio sulle alte luci è abbastanza visibile e anche i colori, sebbene ottimi da vedere, presentano la saturazione tipica di Sony.

Molto soddisfacenti anche i video in HD. Migliorati nella risoluzione sui dettagli, più luminosi e nitidi, risultano estremamente piacevoli e relativamente privi di rumore nelle riprese. Nota positiva anche sull’aspetto audio, il microfono è in gradi di catturare i suoni in modo decisamente fedele e di riprodurli in modo altrettanto chiaro e senza eccessiva compressione.

Performance

Se c’è una caratteristica dove la RX100 II eccelle è la velocità. Difficilmente riusciremo a trovare una compatta in grado di eguagliarla sotto questo punto di vista. 2,5 secondi per accendersi, mettere a fuoco e scattare e in buone condizioni di luce, messa a fuoco e scatto avvengono in soli 0,4 secondi. Niente male.

In modalità scatto continuo impiega 0,1 secondi per scatti in JPG, 0,2 secondi per scatti in formato RAW e 0,3 secondi col flash abilitato.

In condizioni di scarsa illuminazione, l’autofocus mostra qualche calo nelle performance. Le fotocamere Sony in questi casi, espondano l’area di fuoco all’intero schermo per migliorare la resa, ma disabilitando la funzione “focus-assist” e scattando in “Flexible Spot” (per evitare appunto che il focus si espanda a tutto lo schermo), i risultati migliorano notevolmente anche negli scatti in notturna o con poca luce.

Sony RX100 II Opinioni

Il prezzo non sarà forse il suo punto forza, ma se state cercando una compatta a “360 gradi” solida e dalle grandi performance, con un ricco set di funzioni ed eccellente qualità fotografica, ecco che allora la RX100 II è probabilmente la migliore fotocamera digitale che possiate acquistare.

Se il display orientabile o le opzioni di connettività non sono caratteristiche che vi interessano, la RX 100 resta ancora un’ottima alternativa, tra l’altro più economica.

Concludendo, sono ancora poche le compatte che riescono a imporsi come valide concorrenti della RX 100 II, grazie al suo ricco set di funzioni e caratteristiche, la grande qualità degli scatti che riesce a produrre, il design attraente e lo zoom di tutto rispetto, siamo di fronte ad una delle migliori compatte tuttora disponibili sul mercato.

IN SINTESI

Pro

  • Eccellente qualità fotografica
  • Veloce e reattiva
  • Ampio set di funzioni
  • Design accattivante

Contro

  • Il materiale liscio non facilità la presa
  • Il prezzo più alto rispetto alle compatte medie

ACQUISTA SONY RX100 II IN OFFERTA

Prezzo --

Sony Cyber-shot DSC RX100 II
Condividi