VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
87%
PERFORMANCE
81%
qualità immagine
82%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La A99 è una fotocamera ricca di funzionalità che fornisce svariati controlli manuali facilmente accessibili. Si distingue per essere una delle poche full frame ad offrire la stabilizzazione in corpo, un mirino elettronico ed uno schermo posteriore regolabile. Gli aspiranti registi potranno godere di buone prestazioni di AF ed avranno la possibilità di avere l'opzione video non compressi.
PUNTEGGIO
83%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Sony Alpha A99 Recensione
La Sony Alpha A99 è una DSLR professionale ricca di funzionalità, come ad esempio la stabilizzazione dell’immagine, grandangolo ed un display LCD da 3 pollici. Il potente processore BIONZ di Sony rappresenta i colori in modo accurato e fornisce ricche texture e profondità. Il sistema usa un sensore AF da 102 punti, che può sembrare un po’ troppo, ma questa caratteristica permette alla fotocamera di avere un sistema di messa a fuoco sempre disponibile.
Sensore
Il sensore full-frame CMOS Bionz da 35 millimetri vanta ben 24,3 megapixel, il che lo rende uno dei sensori più grandi disponibili su fotocamere reflex digitali a 35,8 millimetri x 23,9 millimetri. Questa fotocamera può fare fino ad 8 scatti al secondo, cioè, è più veloce di altre fotocamere DSLR simili. La sensibilità ISO parte da 100 e può essere aumentata fino a 6,400 – anche se quando ampliato, l’intervallo è di 100 a 25.600. Inoltre, la fotocamera consente di registrare dei video in HD a 1080p in una gamma di frequenze di fotogrammi.
Il sensore di questa fotocamera permette di fare Action shot molto rapidi. In modalità Live View, è possibile fare 4 FPS, o fino a 5 con il mirino. Con la modalità Speed Priority, è possibile scattare fino a 10 FPS, mantenendo l’AF e AE del primo fotogramma. Questa caratteristica rende la A99 un ottimo strumento per gli scatti sportivi.
Stabilizzazione di immagine migliorato
La Sony A99 possiede tecnologie per la stabilizzazione delle immagini ed un ottimizzatore del range dinamico. Questa tecnologia è stata progettata per recuperare i dati che si perdono nelle aree scure o luminose di una foto. Questa tecnologia contiene diversi modi come ad esempio auto bracketing, standard bracketing o bracketing avanzato.
SteadyShot Inside Technology
Questa fotocamera dispone anche di una particolare tecnologia per la stabilizzazione dell’immagine, chiamata SteadyShot Inside. Lo scopo di questa tecnologia è quello di eliminare le vibrazioni della fotocamera spostando il sensore di immagine all’interno della fotocamera. Ci è piaciuta molto questa caratteristica, perché significa che non ci si deve preoccupare dei movimenti involontari della mano durante lo scatto. Questo consente al fotografo di concentrarsi sulle altre impostazioni ed opzioni disponibili.
Hardware
La Sony A99 ha un corpo in lega di magnesio ed un display LCD da 3 pollici, che consente di rivedere chiaramente le foto e le riprese. Le dimensioni ed il peso di questo dispositivo sono nella norma. Il design rende facile l’accesso ai tasti su entrambi i lati. Inoltre, questa fotocamera DSLR conta con tecnologia anti-dust (anti-polvere) integrata. Questa tecnologia è stata progettata per eliminare la polvere in più che si insinua nel corpo della fotocamera quando vengono cambiati gli obiettivi.
Con lo schermo LCD ci si può fare un’idea di come sarà la foto prima di scattare. Il mirino rende molto più facile la messa a fuoco, e la Sony A99 offre un ingrandimento del mirino di 0.71x
Batteria e autonomia
L’unico vero inconveniente della Sony A99 è la durata della batteria. La fotocamera DSLR professionale Sony A99 permette, con una singola carica della batteria, di acquisire fino a 500 foto. Questa è sicuramente una notevole quantità di immagini a dire il vero, ma è una durata mediocre rispetto ad alcuni prodotti di alta qualità.
Memoria espendbile
Questa fotocamera DSLR professionale da delle slot per schede di memoria rimovibili. E’ compatibile con schede Memory Stick PRO Duo, SD, SDHC e SDXC. Abbiamo verificato che le schede di memoria sono PC-friendly, e non hanno avuto problemi di alcun tipo durante il trasferimento dei file dal nostro dispositivo ad un computer. Questo dispositivo rende facile anche la visualizzazione delle immagini attraverso un collegamento HDMI o da scheda SD card. L’uscita HDMI permette la connessione a qualsiasi Tv ad alta definizione, per la visualizzazione di immagini nitide e ricche di colori vivaci.
Assistenza & Supporto
Sony offre diverse opzioni di assistenza e supporto tecnico, tra cui una guida d’uso, una sezione FAQ, tutorials, una pagina di risoluzione dei problemi, forum e una garanzia di un anno. Si può contattare la Sony per support tecnico attraverso la live chat, email e telefono.
Sony Alpha A99 Opinioni
La Sony A99 è stata costruita per essere durevole, e include diverse caratteristiche impressionanti, come ad esempio un sensore di grandi dimensioni, uno stabilizzatore d’immagine ed un ottimizzatore di range dinamico. Ci ha un po’ deluso la durata della batteria, ma nel complesso, questa è un’ottima DSLR per il prezzo che ha. Con questo dispositivo è possibile scattare ottime fotografie fino a 10 scatti al secondo e fare delle riprese video ad alta definizione a 1080p.
Ci sono molte cose che abbiamo davvero apprezzabili nella Sony SLT-A99. È una fotocamera che combina una buona qualità dell’immagine con un alto grado di personalizzazione della fotocamera ed un layout di controllo ergonomicamente ben progettato. Incorpora tutti i recenti progressi tecnologici Sony sia nella performance fotografica sia nelle prestazioni video. Gli utenti A900 che hanno aspettato pazientemente un upgrade e che sono propensi ad utilizzare un mirino elettronico faranno fatica a trovare qualche difetto nell’A99, in quanto rappresenta un significativo passo avanti in (praticamente) ogni aspetto oltre alla risoluzione di uscita.
Versatile e adatta a diverse situazioni
Noi stessi, troviamo ben poco da criticare al di fuori delle preoccupazioni operative relativamente minori e troviamo la A99 adatta ad una varietà di applicazioni, dalla paesaggistica al lavoro in studio. La sfida più grande che deve affrontare la Sony è che i suoi rivali Nikon e Canon hanno intensificato la loro già notevole presenza ed ora offrono delle DSLR full frame specificamente destinate ai fotogiornalisti, agli appassionati di fotografia benestanti e, più recentemente, ai fotografi attenti al budget. Però tieni presente che Sony offre caratteristiche che sono uniche sul mercato delle DSLR full frame, come lo stabilizzatore integrato che funziona con tutti gli obiettivi, uno schermo regolabile e prestazioni di live view / video AF superiori.
Un plauso particolare va agli sforzi lungimiranti di Sony per sfruttare tutta la sua tecnologia esistente – compreso il mirino elettronico OLED di alta qualità – nel suo modello di punta, e di non aver paura di guardare oltre lo status quo di quello che una fotocamera DSLR in stile full frame dovrebbe essere. Aggiungici un impressionante gamma dinamica, ottime prestazioni in condizioni di poco luminosità, notevoli specifiche video, e la Sony A99 si guadagna facilmente il nostro più grande rispetto e raccomandazione.
IN SINTESI
Pro
- Monitor ruotatile ed un processore potente che rende minima la rumorosità
- Ottimo output JPEG tra le impostazioni di default
- Eccellente output ISO sia in immagini JPEG sia in Raw
- File Raw ad Ampio intervallo dinamico
- Risultati di bilanciamento dei bianchi e dell’esposizione molto piacevoli
- Ottima fattura, ergonomica, facile da trasportare e leggera
- Sistema di stabilizzazione dell’immagine integrato che funziona con tutti gli obbiettivi.
- OLED EVF di alta qualità con alto ingrandimento
- Schermo LCD posteriore ad alta regolabilità
- Menu Quick Navi per un accesso veloce alle opzioni di scatto
- 5 tasti personalizzabili con un’ampia scelta di funzionalità
- ‘Silent controller’ per operare in perfetto silenzio durante la registrazione video.
- Autofocus continuo a 6 fotogrammi al secondo
- Due slot per schede SD
- GPS integrato
- Eccellenti immagini panoramiche ad alta qualità
- Teleconverter intelligente per l’output crop factor da 1.4 e 2x
- Scrittura veloce in modalità scatto a raffica
- Auto ISO e compensazione dell’esposizione disponibile in modalità manuale
- Possibilità di uscita video HD senza compressione ad un registratore esterno o ad un monitor
- Controlli audio manuali
- Input per microfono stereo e cuffie
Contro
- La durata della batteria è al di sotto della media per quanto riguarda le fotocamere digitali SLR professionali.
- Area di copertura AF inferiore ad alter fotocamere dello stesso livello.
- Autofocus non compatibile con i controlli di esposizione manuali durante la modalità video.
- Istogrammi non disponibili in modalità video
- Live view non disponibile con scatti continui sui 3 fotogrammi al secondo. (tuttavia c’è la possibilità di rivedere l’immagine)
- Ingrandimento della live view non disponibile in modalità video.
- Precisione nel rilevamento dei punti AF inferiore rispetto alle fotocamere simili della Nikon e Canon
- Difficile la navigazione tra i menu del sistema
- Inopportuna separazione di file di immagini e video durante la riproduzione