SJCAM SJ8 Pro VERDETTO
DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
75%
PERFORMANCE
75%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
In termini di specifiche tecniche, rispetto alla molto simile Hero 6 Black (che costa quasi il doppio), la SJ8 Pro offre un incredibile rapporto qualità/prezzo. Non è perfetta, ma a questo prezzo è una delle migliori action cam che si possano acquistare.
PUNTEGGIO
80%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
SJCAM SJ8 Pro Recensione
La SJCAM SJ8 PRO 4K è la action camera di fascia più alta delle tre disponibili del marchio SJCAM: AIR, PLUS e PRO.
Si tratta della prima camera SJ in grado di registrare video in 4k 60fps, proprio come la più famosa GoPro Hero 6 Black (che costa quasi il doppio) e con delle specifiche tecniche simili a quelle della Yi 4K+ (leggermente più costosa).
La SJCAM S8 Pro vanta un chipset Ambarella H22 e stabilizzazione EIS, offre un’interfaccia USB Tipo C ed un sistema di compressione senza perdita di dati. La camera monta un sensore da 12 megapixel con zoom digitale 8x, una delle caratteristiche di spicco che la rende così particolare rispetto alle concorrenti nella stessa fascia di prezzo.
È dotata di svariate modalità come Sport Estremi, Bici, Ripresa Aerea, Sott'acqua e Sci. Filma in 4K e possiede diverse funzionalità e caratteristiche come Wi-Fi ed impermeabilità.
Trattandosi poi di un modello di ultima generazione, include ovviamente funzioni comuni come Anti-Shake, controllo da remoto e autoscatto, ed è resistente all'acqua, in grado di arrivare, con una custodia impermeabile, fino a 30m di profondità.
Fra i 3 modelli della serie SJ8, la SJCAM SJ8 Pro è quella maggiormente degna di nota, dotata di tutte le esclusive funzioni che la rendono competitiva persino con i più recenti modelli di GoPro e Xiaomi.
Scopriamo quindi la SJ8 Pro nel dettaglio in questa recensione per capire se vale veramente la pena acquistarla.
Design e Caratteristiche
La forma della SJ8 Pro è simile alla maggior parte delle action camera in commercio, inoltre, con un’occhiata più approfondita, è possibile notare (piacevolmente) come i materiali costruttivi siano di buona qualità.
Al tatto, dà una forte sensazione di compattezza, oltre che di aderenza alla mano, grazie alla gomma dei suoi rivestimenti. Anche le dimensioni sono più o meno le stesse della maggior parte della concorrenza, mentre la vera differenza risiede nella posizione dell’obiettivo, posizionato molto più in alto e a destra rispetto alle normali camere d’azione.
Altra gradita peculiarità sono i pulsanti retroilluminati. Decisamente utile (oltre che bello esteticamente).
La SJ8 Pro è disponibile in due pacchetti, “Full Set” oppure solo videocamera. Quest’ultimo set include il minimo indispensabile: cavo di alimentazione, camera e manuale utente, mentre il full set include molti accessori e la custodia impermeabile (dal punto di vista del rapporto qualità prezzo, è la scelta migliore).
Un’altra cosa interessante è che è dotata di un backdoor intercambiabile, touchscreen ed impermeabile fino a 3 metri, che permette l’utilizzo della camera mentre si trova all'interno del case impermeabile. Un buon modo quindi di proteggere la videocamera.
Il backdoor principale non è dotato di dotato di touchscreen, ma è in grado di resistere a maggiori profondità (fino a 30 metri) ed è più durevole dell’altro.
Display e microfoni
La SJ8 PRO ha due schermi. Quello frontale, un classico schermo LCD da 0.96 pollici, e quello sul retro, un touchscreen capacitivo che funziona molto (molto) bene. Questo display posteriore ultra HD 370 PPI da 2.33 pollici, offre immagini estremamente limpide e cristalline e onestamente, è alquanto sorprendente la cura dei dettagli e dei colori che è in grado di offrire (quasi al pari di quella sui monitor dei PC o gli schermi dei cellulari).
Il touchscreen è ovviamente molto utile, permette di spostarsi tra le impostazioni molto più velocemente, prima di dare inizio alla registrazione delle proprie avventure. Dietro questa ingegnosa funzione, vi è un menu meravigliosamente chiaro e intuitivo.
Possiamo dire senza esagerare, che è nettamente uno degli schermi migliori (se non il migliore) che abbiamo mai visto su una action cam. Decisamente uno dei punti di forza della SJ8 Pro.
Un’altra caratteristica di questa camera è il doppio microfono. Uno è posizionato frontalmente, l’altro lateralmente e, almeno in teoria, ciò assicurerebbe un sonoro perfettamente chiaro. Nella realtà poi, non è proprio comunque, ma abbastanza accettabile.
Le frequenze alte risultano chiare, mentre i bassi gracchiano un po’. Può andar bene quindi per registrare una conversazione ma non per la musica. Ciononostante, durante il normale utilizzo non si riscontra nessun particolare problema.
Qualità foto e video
La SJCAM SJ8 Pro cattura immagini e video rispettivamente in formato JPG ed MP4 fino a 4K a 60 fps e la doppia interfaccia, permette all'utente di passare facilmente da uno stile di visualizzazione classico ad uno più elegante di tipo iOS.
La SJ8 Pro è in grado di scattare foto fino a 12MP (4000x3000 pixel) con, inoltre, un ottimo contrasto e chiarezza dei colori. Il chipset Ambarella H22 gira molto bene e in termini di qualità sia di foto che di video, è davvero molto buona e dettagliata in relazione alla fascia di prezzo, anche se, rispetto alla eccellente GoPro Hero 6, le differenze sono notevoli.
La differenza principale tra queste due camere risiede nel dynamic colour range. La Hero 6 a tal proposito è superiore alla SJ8 Pro, in quanto offre colori più chiari e più scuri rispetto a quelli della SJ8 Pro.
Tuttavia, la SJ8 Pro offre un rapporto qualità/prezzo decisamente superiore in termini di qualità dell’immagine rispetto alla Hero 6, pertanto, la SJ8 Pro non è affatto da scartare se siete in cerca di un buon compromesso in termini di prezzo.
Un’altra rivale della SJ8 Pro è la Yi 4K+, molto simile in termini di specifiche tecniche e prezzo (nonostante la 4K+ sia più cara).
La Yi 4K+ offre poche caratteristiche aggiuntive come lo streaming live e il formato RAW per le foto, oltre che altre piccole funzioni come il bloccaggio ISO e (più importante) il voice control. Tirando le somme, la Yi 4K+ offre probabilmente un miglior rapporto qualità/prezzo nonostante le sue maggiori limitazioni, ovvero la mancanza di accessori ed un prezzo leggermente più elevato.
Performance, applicazioni e software
La SJ8 Pro vanta una trasmissione a 2.4GHz/5GHz e l’app “SJCAM” permette di condividere video ed immagini con qualsiasi altro utente senza interruzioni.
Sia Wi-Fi che app sono identici in tutte le camere SJ. Tutto funziona perfettamente ed è stabile come dovrebbe essere.
Utilizzando l’app, è possibile accedere a funzioni comuni a molte altre applicazioni, come il controllo in remoto della camera, l’editing delle riprese, la condivisione con la community SJCAM e la riproduzione live dei filmati.
Connettività
La SJ8 Pro è equipaggiata con Wi-Fi ed interfaccia USB Tipo C, che porta con se un vantaggio bivalente.
Da una parte abbiamo la comodità di una presa resistente ed onnidirezionale, ma dall’altra non ci sono molti dispositivi che utilizzano il tipo C. Pertanto dovrete procurarvi un cavo, nel caso in cui quello fornito non bastasse per le vostre esigenze.
Sulla parte più bassa della camera, abbiamo l’alloggio per un eventuale treppiede, o qualsiasi altro accessorio avvitabile di dimensioni 1/4″-20. Inoltre, nell'alloggio della batteria (a parte la batteria stessa) si trova anche uno slot per una scheda SD.
Autonomia
La SJCAM SJ8 Pro è alimentata con una batteria agli ioni di litio rimovibile da 1200 mAh, in grado di produrre una corrente da 5V e 2A. La batteria impiega circa 2 ore per una carica completa e la durata approssimativa è di 90 minuti in modalità 4K/60fps.
SJCAM SJ8 Pro opinioni
La SJ8 PRO è una action camera ottima dal punto di vista del rapporto qualità prezzo. Ha una buona qualità video ed un’eccezionale durata della batteria, la qualità audio è tu
ttavia scarsa ma, in generale, parliamo di una buonissima fotocamera d’azione.
Se non fosse per i piccoli bug del firmware, potrebbe addirittura essere un’ottima camera, ma non è la prima volta che SJCAM rilascia un modello con diversi bug, per poi risolverli successivamente tramite aggiornamenti firmware. Confidiamo quindi che sia così anche per la SJ8 Pro.
In termini software, necessita di qualche aggiustamento, ma è indubbiamente un’ottima scelta da valutare attentamente. Dopo tutto, a questo prezzo, la SJCAM SJ8 Pro 4k resta probabilmente una delle migliori action cam di fascia media sul mercato per rapporto costo prestazioni.
IN SINTESI
Pro
- Ottimo schermo
- Immagine limpida e definita
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Interfaccia intuitiva
Contro
- Assenza di voice control
- Qualità audio scarsa
- Alcuni bug relativi al firmware