VERDETTO
DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
81%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
75%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Compatta, economica, con un grande zoom e con una qualità di immagine nella standard per foto tuttofare. La Samsung Smart Camera WB350F è una buona soluzione se cercate qualcosa di semplice ed abbordabile per foto e brevi filmati.
PUNTEGGIO
77%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Samsung WB350F Recensione
La caratteristica di spicco numero uno della Samsung WB350F è la condivisione. Grande compatibilità e versatilità verso tutti i dispositivi Android e ricca di funzioni per facilitare al massimo il trasferimento delle foto dalla macchina a qualsiasi altro device, computer, tablet, hard disk che sia, e ovviamente, massima facilità per lo sharing su social network e smartphone.
Qualità fotografica e video
In condizioni di buona luce, fino a ISO 400, otterrete foto di buon livello, da 400 a 800 risulteranno invece generalmente più morbide, mentre da 800 in su cominceranno a perdere parecchi dettagli. Diciamo che non è una camera adatta agli scatti in condizione di luce scarsa, ma se avete intenzione di usarla in condizioni normali non avrete problemi.
Per quanto riguarda i video, la situazione non cambia molto (cosa ad ogni modo comune nelle fotocamere di questa classe). Scarsi i girati in condizioni di poca illuminazione e in presenza di soggetti in veloce movimento, ma decisamente migliore in condizioni normali. I filmati risultano comunque ottimali per la condivisione su web, social e per la visione su computer.
Lo zoom funziona anche durante le riprese video anche se va detto che il microfono ne catturerà il rumore del movimento (causato dal motorino interno), anche se comunque è presente la funzione “Sound Alive” che tornerà utile per attenuare questo rumore.
Performance di scatto
In generale, la camera risulta sufficientemente veloce nelle fasi di refocus e nell’adattarsi ai cambiamenti di esposizione.
Da spenta al primo scatto impiega 1.7 secondi, non male data la categoria e le sue specifiche tecniche, mentre da scatto a scatto impiega circa 1.1 secondi, 2.8 se usiamo il flash. Lo shutter lag invece, ci ha piacevolmente sorpreso, solo 0.3 secondi in condizioni di luce buona e 0.5 in condizioni peggiori. Va precisato che stiamo parlando di tempistiche rilevate con lo zoom a zero, utilizzandolo alla sua massima estensione i tempi sono sicuramente maggiori.
In modalità a scatto continuo, arriva fino a catturare 8fps ma va precisato anche qui, che fuoco ed esposizione vengono settati al primo scatto, quindi in caso di movimento del soggetto inquadrato, non tutti gli scatti risulteranno completamente a fuoco.
Design
La WB350F ha una texture di pelle su un corpo di plastica che contribuisce a renderla più solida e sicura alla presa. Il flash è esattamente dove essere, pratico e a portata di mano, pronto per essere attivato e riposizionato a seconda delle situazioni, con la caratteristica molto interessante di poter essere orientato anche verso l’alto (caratteristica non comune su fotocamere di questa fascia), in modo da poter far rimbalzare la luce flash in alto volendo.
L’interfaccia del pannello comandi è gestita dal Samsung Smart Panel. Alla pressione del pulsante “Fn” vengono visualizzate tutte le opzioni disponibili, che potremo navigare tramite il touch screen o tramite il pad rotondo in posizione del pollice della mano destra e col pulsante di zoom (in e out) per entrare ed uscire dalle varie impostazioni.
Modalità di scatto
Sebbene le modalità automatiche e manuali siano tutte molto soddisfacenti, dove la WB350F diventa ancor più interessante è sui filtri live view, sugli effetti foto e video e per le sue modalità “smart”, ovvero un mix di modalità di scena standard come Macro, Paesaggio e Sunset ed altri modi automatici per fare cose come “freeze action” o creare scatti particolari senza doversi troppo preoccupare su impostazioni, tempi di posa, ecc.
La modalità “Magic Plus” è quella dove troveremo la maggior selezione di filtri ed effetti, una vera festa per gli amanti della creatività. Degna di nota anche l’opzione “Motion Photo” con la quale potremo creare GIF animate in modo molto semplice e veloce.
Per gli amanti delle impostazioni manuali, potremo agire sulla velocità dell’otturatore, tempo di posa (impostabile da 1/2.000 di secondo a 16 secondi) e aperture f2.8, f3.2, f3.5, f4.0, f4.5, f5.0, f5.6, f6.3, f7.1 ed f8.0; mentre usando il teleobiettivo avremo a disposizione solo le f5.9, f6.9, f7.5 e f8.5.
WiFi
Data la sua natura, la caratteristica WiFi non poteva certo mancare, ed infatti è presente e ricca di opzioni. Connettendo la camera via wireless saremo subito in grado di inviare i nostri scatti a social network come Facebook, Picasa, YouTube, Dropbox ed Evernote, o condividerli su altri dispositivi Samsung o storage, PC, smartphone o tablet online per visualizzare comodamente le foto dove e come vogliamo.
La connettività wireless, vi permette inoltre di usare la WB350F come fotocamera remota, controllandola appunto da remoto e l’opzione MobileLink, che vi permette di trasferire i file da uno smartphone oppure di inviare i file (foto o video) ad uno o più smartphone.
L’opzione AutoShare inoltre, permette di inviare automaticamente le foto ad uno smartphone non appena vengono scattate
Esiste poi la “Remote Viewfinder”, con la quale potremo collegare il nostro smartphone o tablet alla camera ed utilizzarli come un un mirino, controllando anche lo zoom e il pulsante di scatto.
Batteria e autonomia
Con una carica completa possiamo arrivare fino a 310 foto. Ovviamente, con un’utilizzo massivo dello zoom, della funzione video, WiFi o scatto continuo e opzioni varie, l’autonomia si ridurrà inevitabilmente.
Samsung WB350F opinioni
La Smart Camera WB350F è certamente una buona soluzione se volete una compatta economica dal grande zoom, in grado di produrre una qualità fotografica di buon livello, massima compatibilità con i dispositivi Android e un ricco set di applicazioni.
IN SINTESI
Pro
- Zoom 21x con stabilizzatore ottico
- Ricco set di applicazioni
- Grande semplicità nella condivisione delle foto
Contro
- La qualità di foto e video è nella norma
- La presenza di un mirino ne avrebbe alzato il livello