Samsung NX2000 VERDETTO
DESIGN
78%
CARATTERISTICHE
82%
PERFORMANCE
75%
qualità immagine
81%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Samsung NX2000 offre un bel po’ di caratteristiche interessanti, a cominciare dalla connessione WiFi e dall'ampio display LCD da 3.7 pollici. Anche se a volte il dispositivo è lento e, in alcuni casi, la qualità delle immagini è inferiore alla concorrenza. Resta comunque un buon acquisto che sicuramente ci sentiamo di consigliare.
PUNTEGGIO
80%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Samsung NX2000 Recensione
L’esperienza NX2000 è quasi tutta touchscreen, gli unici pulsanti fisici, infatti, sono: il tasto on/off, il pulsante di scatto, il tasto per caricare le immagini via wifi, i comandi per il menù e il cambio delle impostazioni, il tasto per le riprese video, il tasto per la schermata iniziale e il tasto playback.
Le uscite HDMI e Micro USB sono disposte lungo il lato sinistro della fotocamera, mentre il flash esterno (e rimovibile) è alloggiato sulla parte superiore del dispositivo. Infine, il lato inferiore della camera ospita l’attacco per il treppiedi e gli alloggi per la batteria e la MicroSD card.
Menù e modalità
Come già detto, i comandi della NX2000 sono quasi tutti touchscreen (comprese quelle funzioni che sarebbe preferibile impostare da controlli fisici (es. modalità di scatto, Autofocus, l’otturatore). Ad ogni modo l’interfaccia utente è piuttosto intuitiva e facile da usare: dalla comodissima icona “fn”, ad esempio, potrete accedere a uno “Smart Panel” e scegliere le impostazioni più adatte ai vostri scatti.
Display
Al pari di altri modelli (quali NX300 e NX1100) anche la NX2000 è priva di mirino. Per fortuna l’ampio schermo LCD da 3.7 pollici ad alta risoluzione compensa egregiamente questa mancanza, sebbene presenti qualche problema di visualizzazione alla luce diretta del sole (limite comunque di gran parte delle moderne fotocamere digitali).
Prestazioni
Le prestazioni di Samsung NX2000 non si discostano molto da quelle della NX300, soprattutto per quanto riguarda la velocità dell’autofocus, davvero ottima, eccetto in condizioni di luce scarsa. Eppure, dobbiamo ammettere che le immagini della NX300 ci sono sembrate leggermente più nitide e definite, sebbene la saturazione dei colori sia praticamente la stessa.
Scatto
I tempi di accensione di Samsung NX2000 sono decisamente rapidi, con un intervallo di scatto praticamente impercettibile. Come già detto, l’autofocus è abbastanza rapido in condizioni di luce buona, mentre ci impiega un po’ di più a mettere a fuoco quando l’illuminazione scarseggia; manca però un AF ibrido (funzionalità che invece abbiamo trovato nella NX300).
Ad ogni modo NX2000 offre la possibilità di impostare l’AF manualmente, funzione più che apprezzata nelle fotocamere automatiche.
La batteria BP1130 (la stessa della NX300) è in grado di supportare fino a 170 minuti di video e 340 scatti, senza l’utilizzo del wifi. La fotocamera non dispone di un caricabatteria esterno, pertanto la batteria può essere ricaricata soltanto collegando il cavo di alimentazione USB.
Obiettivo
Samsung NX2000 include un obiettivo 20-50mm f / 3.5-5.6 con una lunghezza focale di 30-75mm, perfetto per i ritratti e in grado di adattarsi a più situazioni di ripresa, grazie alla capacità di limitare la distorsione e assicurare una buona saturazione del colore.
Samsung offre inoltre ben 12 obiettivi compatibili tra cui scegliere per accontentare qualsiasi esigenza di ripresa.
Wi-Fi/NFC
La connessione WiFi è perfetta e facilissima da usare, grazie al pulsante dedicato “direct link” dal quale potrete caricare rapidamente i vostri scatti in rete (ad esempio su Facebook l’upload non supera i 7 secondi).
Samsung NX2000 è dotata inoltre di tecnologia NFC (Near Field Communication) per trasmettere immagini e file anche su altri dispositivi compatibili.
Qualità video
La camera è in grado di registrare video da 1920×1080, a 30 frame al secondo, restituendovi riprese nitide e colori fedeli. Il microfono è naturalmente integrato, ma per una qualità del suono migliore potete acquistare il microfono compatibile esterno EM 10.
Qualità immagine
La qualità delle immagini è davvero buona: i colori sono fedeli e il livello di saturazione è praticamente identico a quello della NX300. Soltanto la definizione è leggermente inferiore e il rumore aumenta man mano che si aumenta il range dinamico, fino a diventare decisamente notevole a 6400 ISO. Pertanto, il nostro consiglio è di tenersi il più possibile al di sotto di 1600 ISO.
Il bilanciamento dei bianchi include 8 impostazioni: Auto, Luce diurna, Nuvoloso, Fluorescente (W, N, D), Tungsteno, Flash, Personalizzato, K (manuale).
La fotocamera comprende inoltre una serie di modalità di scatto molto utili:
volto migliorato, paesaggio, macro, blocco azione, panorama, cascata, silhouette, tramonto, notturno, fuochi d’artificio, traccia di luce, scatto creativo e volto migliore; e ancora: Vignettatura, Miniatura, Matita colorata, Acquerello, Sbiadito, Pittura a olio, Pittura a inchiostro, Acrilico, Negativo, Selective Color (R / V / B / G 4 colori)
Samsung NX2000 Opinioni Finali
Samsung NX2000, oltre a garantirvi immagini nitide e ben definite, dispone di un autofocus rapido e una connessione wifi immediata e facilissima da impostare.
Una fotocamera semplice da usare, in grado di garantirvi ottime prestazioni ad un prezzo più che ragionevole.
IN SINTESI
Pro
- Ottima qualità delle immagini
- Connessione WiFi veloce
- AF rapido in condizioni di luce buona
Contro
- Gran parte dei controlli sono touchscreen
- La batteria potrebbe durare di più
- Manca un caricabatterie esterno