SAMSUNG NX1 VERDETTO
DESIGN
87%
CARATTERISTICHE
98%
PERFORMANCE
98%
qualità immagine
94%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Veloce, dalla qualità delle immagini superba, ricca di funzionalità e dalle prestazioni massicce, la Samsung NX1 è indubbiamente un successo a 360 gradi. Un acquisto che vale fino all'ultimo euro del suo prezzo.
PUNTEGGIO
94%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Samsung NX1 Recensione
Samsung ha lavorato in modo costante negli anni per migliorare le sue fotocamere in maniera considerevole e con questa NX1, con le sue caratteristiche quasi futuristiche, sembra voler settare un nuovo standard per quanto riguarda le mirrorless.
Un sensore BSI da 28 megapixel, autofocus phase-detect a 205 punti per una velocità in autofocus strabiliante, 15fps in modalità a scatto continuo con autofocus continuo, corpo in lega di magnesio tropicalizzato ricco di pulsanti e controlli super ergonomici, tecnologia OLED sia sul mirino elettronico che sul display touchscreen orientabile da 3 pollici per contrasti più profondi e angoli di visualizzazione migliorati e per concludere, una capacità di registrazione video fino a 4K.
Migliorie generali sono state fatte sotto ogni aspetto, dalla qualità immagine e video, dalle performance all’ergonomia. Possiamo dirlo senza riserve quindi: la Samsung NX1 è una bomba.
Ergonomia e controlli
Sotto questo aspetto, la NX1 risepetta tutte le aspettative più alte che potremo avere. Parlando di dimensioni, è sicuramente grande, più grande dei modelli predecessori, ma i suoi controlli sono certamente molto più vicini ad una reflex di medio livello che ad una normale CSC.
Sono presenti ghiere dual-comand più una ruota posteriore per l’accesso diretto alle impostazioni di esposizione. La ruota può essere assegnata inoltre a compensazione dell’esposizione o velocità ISO. C’è poi una ruota dedicata alla sinistra del mirino e quattro tasti sulla parte superiore per gestire sensibilità ISO, modalità autofocus, modalità di misurazione e bilanciamento del bianco.
È possibile inoltre assegnare autofocus e scatto a pulsanti separati, per concludere poi la carrellata con i pulsanti per la compensazione dell’esposizione, anteprima DOF, blocco AE e vari pulsanti personalizzabili. Anche il layout è eccellente e strutturato per una presa salda, con controlli facili da localizzare e regolare in ogni circostanza.
Un altro pulsante sul retro della fotocamera accede funzioni Wi-Fi, ed è inoltre integrato l’NFC per la configurazione automatica con i dispositivi Android compatibili.
La NX1 comprende anche il Bluetooth, per stabilire una connessione costante tra la fotocamera e il dispositivo Android quando entrambi sono accesi. Ciò significa che il trasferimento di immagini e il mirino remoto, possono essere avviati direttamente dalla app piuttosto che dover lanciarli sia sulla fotocamera e l’applicazione .
Performance
Le prestazioni di scatto sono a dir poco sorprendenti. 15fps in scatto continuo è tra le migliori performance che si possano desiderare, ed il fatto che la NX1 lavori con autofocus continuo è un aspetto ancor più entusiasmante. E la precisione è eccellente.
Ci sono inoltre un sacco di modalità di messa a fuoco automatica tra cui scegliere, tra cui una modalità flessibile con un formato ad area variabile e la modalità tracking subject che segue il soggetto in automatico.
Da spenta al primo scatto, impiega circa 1 secondo, mentre da scatto a scatto impiega circa 0,6 secondi utilizzando il mirino elettronico e 0,7 utilizzando il display. Utilizzando il flash, il tempo impiegato fra uno scatto e l’altro passa a 1,8 secondi.
Qualità immagine
Per quanto riguarda la qualità dell’immagine, la NX1 è tra le migliori della classe APS- C e pienamente in grado di tener testa alla pluridecorata Panasonic GH4 senza problemi.
I dettagli prodotti dal suo sensore da 28 mega pixel sono fantastici, nitidi e precisi, anche con ottiche basic senza dover per forza montare obiettivi top.
Il miglioramento rispetto alle CSC Samsung precedenti è notevole quindi, anche in situazioni notturne con ISO a 1600, le immagini mantengono un aspetto realistico e convincente.
La gamma ISO nativa è 100-25,600 (estendibilie) e fino a ISO 6400 circa, il dettaglio è eccellente, anche se la gamma dinamica e le prestazioni a bassa luminosità non sono esattamente al livello di una fotocamera full-frame, ma per quanto riguarda i colori, il livello e la resa sono senza dubbio fantastici.
Qualità video
La NX1 Samsung offre esattamente quel tipo di caratteristiche e prestazioni video che la rendono una valida alternativa a CSC e DSLR di livello superiore come la Panasonic GH4 o la Canon 5D MKIII.
In grado di girare con risoluzioni fino a 4K DCI True ( 4096×2160 ) a 24p, garantisce un range di dettagli ben maggiore rispetto a qualsiasi DSLR da 1080p. Il codec H.265 rende inoltre le riprese più facile da lavorare successivamente. Samsung ha inoltre saggiamente aggiunto un ingresso microfono e un attacco per un attacco più agevole del microfono stesso. Abbinate la NX1 con una lente OIS ed otterrete dei risultati spettacolari. Garantito.
Samsung NX1 opinioni
La Samsung NX1 è una fotocamera semplicemente impressionante. Il suo sensore BSI e la sorprendente ricchezza di caratteristiche e funzionalità settano un nuovo standard nelle fotocamere APS-C.
Praticamente tutto, dalla sua ergonomia alle prestazioni, dalla qualità di immagine e video, risulta di qualità superiore. Senza nessun dubbio quindi, se volete una fotocamera che vi permetta di fare foto e video di qualità ineccepibile e performance di livello superiore, non esitate, la NX1 è la scelta giusta. Vi ripagherà con grandi soddisfazioni fino all’ultimo euro speso.
IN SINTESI
Pro
- Modalità scatto continuo velocissima
- Qualità immagine eccellente
- Ricchissima di caratteristiche e funzioni
Contro
- Processamento dell’immagine non sempre impeccabile
- Bottoni forse un po’ piccoli