Samsung NX Mini Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
72%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Progettata per la condivisione, la Samsung NX Mini è una delle più piccole fotocamere mirrorless compatte sul mercato e tra le più convenienti. Buona qualità delle immagini, ottima dal punto di vista della connettività WiFi e pratica da portare ovunque, è sicuramente una valida compagna di viaggio da prendere in considerazione per l’acquisto.

PUNTEGGIO
73%

ACQUISTA SAMSUNG NX MINI IN OFFERTA

samsung nx mini

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Samsung NX Mini Recensione

Con i suoi appena 23mm di profondità (35 con l’obiettivo), un design super compatto e i suoi 229gr. la Samsung NX mini è la più sottile fotocamera mirrorless attualmente presente sul mercato.

La NX Mini monta un sensore da 1 pollice, che è circa un terzo della superficie dei sensori APS – C utilizzati nelle precedenti fotocamere Samsung NX, ma quattro volte più grande dei sensori 1 / 2.3 pollici usati nella maggior parte fotocamere compatte.

Grazie ad un nuovo assetto quindi, la casa Coreana è riuscita a produrre questo modello dalle caratteristiche  decisamente interessanti.

Caratteristiche, design e controlli

Con il suo pannello superiore in alluminio e il corpo in plastica texturizzata (disponibile in diversi colori), possiamo dire che la NX Mini è una mirrorless alla moda.

Samsung è inoltre riuscita ad inserire un flash integrato e una batteria di tutto rispetto: fino a 650 scatti con una sola carica. Non male. Supporta inoltre schede di moemoria micro SDXC.

Il design sobrio ed essenziale, intacca inevitabilmente un po’ quelli che sono i controlli manuali, che sono stati ridotti al minimo indispensabile (il che non sarebbe male per una compatta consumer ma non è il massimo per una mirrorless).

Al posto di un selettore di modalità è presente solo un pulsante che rivela le modalità disponibili sullo schermo. Fortunatamente, il touchscreen da 3 pollici orientabile, è ben progettato e in grado di agevolare la navigazione tra le varie impostazioni. Anche il classico pulsante “Fn” è stato tolto ed inserito virtualmente sul display. Toccandolo, vedremo tutte le varie funzioni sullo schermo.

Le impostazioni di esposizione possono essere regolate semplicemente strisciando il controllo col dito sempre sul display. Il touchscreen rende inoltre rapido lo spostamento del punto di autofocus.

Connettività WiFi ed NFC

Grazie alla connettività WiFi ed NFC, la NX Mini si interfaccia alla grande (e velocemente) con qualsiasi altro dispositivo Android, tablet o smartphone.

Con la modalità mirino a distanza potremo scattare foto e video utilizzando l’app dedicata, che prevede inoltre il pieno controllo sulle impostazioni di esposizione, bilanciamento del bianco, autofocus e le varie impostazioni di qualità sia per foto che per video.

La visione, la navigazione ed il trasferimento di foto e video sono molto ben implementate, ed è prevista anche la possibilità di inviare le foto non appena vengono scattate, anche se va detto che durante il trasferimento l’utilizzo della camera rallenta sensibilmente.

Qualità immagine e video

La qualità generale delle immagini è pienamente soddisfacente. Gli scatti in condizioni di buona illuminazione sono fedeli, con colori brillanti e ricchi di dettagli. È evidente solo una lieve perdita di dettaglio nei bordi dell’immagine, comunque accettabile.

Rispetto ad altre fotocamere con sensori da 1 pollice, la NX Mini surclassa diversi modelli con nitidi dettagli raffinati, in particolare ad ISO elevate. Buoni gli scatti in JPEG a basse ISO, ad ISO 3200 e oltre, i colori risultano uniformi nelle aree più chiare, anche se le ombre sono un po’ irregolari.

L’acquisto della NX Mini comprende una copia del software “Photoshop Lightroom 5”, il che si rivela un plus molto utile soprattutto per la post produzione delle immagini in RAW (la NX Mini scatta anche in RAW) il miglioramento o la correzione degli scatti.

Non è presente un otturatore meccanico, in questo modo il tempo di posa dipende da quanto tempo il sensore misura la luce in entrata. Questo permette tempi di posa più veloci fino a 1 / 16000 secondi, ma il rovescio della medaglia è che i soggetti in rapido movimento presentano una geometria un po’ deformata.

I video girati mostrano dettagli nitidi, pochissimo rumore anche in condizioni di scarsa luce e un sonoro corposo e ben udibile. Parere positivo quindi anche sotto l’aspetto della qualità video.

Samung NX Mini opinioni

Il primo tentativo di proporre qualcosa di diverso nel mondo delle mirrorless è stato fatto, ma ora Samsung deve dimostrare di continuare a crederci producendo un più ricco set di obiettivi, vero elemento determinante in questa classe di fotocamere.

Ad ogni modo, con l’obiettivo in dotazione, la NX Mini resta comunque in grado di garantire una qualità di immagine eccellente per una macchina così sottile, ed il suo prezzo competitivo, la rendono un acquisto certamente molto appetibile che vale la pena prendere in considerazione.

IN SINTESI

Pro

  • Ottimo design sottile
  • Buona implementazione del WiFi
  • Display touchscreen orientabile
  • Buona nitidezza delle immagini
  • Buone perofmrance ad ale ISO

Contro

  • Lenta in accensione
  • Controlli fisici limitati

ACQUISTA SAMSUNG NX MINI IN OFFERTA

samsung nx mini
Condividi