Pentax K-5 II Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
89%
PERFORMANCE
87%
qualità immagine
89%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Per chiunque abbia bisogno di un dispositivo leggero e robusto come opzione da utilizzare nelle intemperie, per escursioni o altre attività all'aria aperta, la Pentax K-5 II, in combinazione con una delle ottiche WR, è una scelta ottimale. Se poi tutto ciò che vi serve è compattezza e leggerezza, una selezione di piccoli obiettivi sarà l'opzione più indicata.

PUNTEGGIO
88%

ACQUISTA PENTAX K-5 II IN OFFERTA

PENTAX K-5 II

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Pentax K-5 II recensione

L’aggiunta di uno schermo LCD migliorato e di un processore più veloce conferiscono alla Pentax K-5 II un grande vantaggio rispetto al precedente modello di  fotocamera DSLR professionale. Lo scatto continuo a 7 FPS è impressionante e la fotocamera ha un’ottima funzione di riduzione delle vibrazioni. Tuttavia, non siamo rimasti colpiti dalla velocità dell’otturatore né dalla durata della batteria, quindi se si vuole qualcosa da tenere a  lungo termine, si consiglia di cercare un’altra fotocamera.

Caratteristiche tecniche

Progettata intorno ad un sensore APS-C, la K5-II è ideale sia per i ritratti che per i paesaggi. Il sensore da 16,3 megapixel offre un miglioramento delle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione affinando la qualità complessiva dell’immagine. Se si scatta in condizioni di poca luce, aumentare la ISO renderà l’immagine “rumorosa”, ma il risultato è paragonabile ad altre fotocamere di pari livello. L’intervallo ISO va da 80 a 51.200 e si ha la possibilità di selezionare l’entità della riduzione del rumore con la funzione integrata ad ogni regolazione della sensibilità.

 La Pentax K-5 II ha una funzione di riduzione delle vibrazioni che funziona bene con uno stabilizzatore ottico al posto di un filtro passa-basso. L’utilizzo di un treppiede è sempre la scelta migliore per ottenere delle immagini nitide, ma la riduzione delle vibrazioni è d’aiuto quando si fanno dei ritratti e fotografie d’azione.

K-5 II vi piacerà anche per le foto d’azione grazie alla modalità di scatto continuo ad una velocità massima di 7 FPS. Questa caratteristica è paragonabile a quella della concorrenza ma non è un miglioramento rispetto ai modelli precedenti  alla K5.

Video

La ripresa di filmati sulla K-5 II può essere fatta ad una risoluzione massima di 1920x1080p a 25 FPS (fotogrammi al secondo). Di sicuro non userete la fotocamera per fare dei filmati professionali, ma il colore ed il contrasto non sono male, una volta impostata l’apertura e l’esposizione della fotocamera su “auto”.

Design

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, questa fotocamera è tra le migliori. Ha lo stesso  involucro in lega di magnesio ed un robusto chassis in acciaio inox che troverete su altre fotocamere di alta qualità. La disposizione dei pulsanti è simile a quella che si trova sui comuni brand produttori di fotocamere ed il loro posizionamento permetta una maggiore facilità nel controllare ed utilizzare le impostazioni di scatto manuali

Quello che ci è piaciuto molto e stato lo slot dual-card sul lato della fotocamera. Nella parte superiore sono presenti due pulsanti per regolare la sensibilità ISO e la compensazione dell’esposizione : molto utile se si vuole ottenere il massimo utilizzando le impostazioni manuali.

Schermo

Lo schermo da 3 pollici da 921.000 punti ha uno strato interno in resina tra il vetro esterno e lo schermo LCD  e questo migliora la luminosità e riduce i riflessi.  Gli angoli di visualizzazione sono limitati solo dai raggi solari.

Immagine

La Pentax K-5 II offre immagini di alta qualità con ottimi colori e contrasto grazie al suo potente processore ed ottimo sensore. La telecamera fa fatica ad elaborare scatti HDR ed alcuni possono risultare sovraesposti,  in base alle condizioni di luminosità. Per il prezzo che ha, la K-5 II è una degna concorrente per quanto riguarda le telecamere professionali dello stesso calibro.

Pentax ha realizzato una buona macchina fotografica e l’ha aggiornata con un sistema di autofocus più veloce, un display LCD migliorato, e in gran parte, il resto è rimasto invariato, salvo per l’effettiva rimozione del filtro passa-basso nel K-5 IIS. Anche se è passato un po’  di tempo da quando è stata introdotta la K-5, la K-5 II è ancora rilevante per il mercato attuale. Il suo sensore al momento è molto innovativo, ma è facile sostenere che i suoi 16 milioni di pixel di alta qualità rendano ottimi gli scatti anche due anni dopo.

Sul sito della Pentax, è possibile scaricare dei manuali d’uso e leggere una serie di risposte a domande frequenti ( FAQ) inerenti alla reflex digitale in questione. È inoltre possibile trovare aggiornamenti del firmware e contattare il servizio clienti via email o telefono.

Pentax K-5 II opinioni

Per chiunque abbia bisogno di un dispositivo leggero e robusto come opzione da utilizzare durante le intemperie,  per escursioni o altre attività all'aria aperta, la Pentax K-5 II, in combinazione con una delle ottiche WR della Pentax,  è una scelta ottimale. Se poi tutto ciò che vi serve è compattezza e leggerezza, una selezione di piccoli obiettivi non occuperà molto spazio.

Al di là della resistenza all’acqua, probabilmente non c’è una vera ragione convincente per cambiare per chi ha già investito in un altro dispositivo, ma i nuovi utenti o coloro che desiderano un secondo dispositivo con una delle caratteristiche che abbiamo descritto, non devono esitare ad acquistarla.

IN SINTESI

Pro

  • Il design di questa fotocamera DSLR è resistente e lo schermo aiuta a ridurre i riflessi in condizioni di elevata luminosità.
  • Molto buoni i dettagli ed il range dinamico (ancora meglio in Raw) e bassissima rumorosità nei file Raw a bassa ISO.
  • Una delle migliori reflex digitali APS-C in termini di qualità dell’immagine ISO
  • Ottima fattura ed è molto maneggevole
    ISO Massima di 51,200 alla massima risoluzione
  • Eccellente profondità burst in modalità Raw (con il firmware 1.0.1)
  • Modalità video in HD a 1080p con funzionalità di editing integrate per processare i file Raw
  • Il sensore di movimento per la riduzione delle vibrazioni stabilizza efficacemente tutte le ottiche montabili
  • Utili funzioni di regolazione del livello elettronico e della composizione
  • Opzioni di personalizzazione complete, tra cui NR regolabile per ogni ISO
  • Mirino ampio e luminoso con copertura del 100%
  • Rilevazione veloce del contrasto e messa a fuoco automatica in Live View
  • Funzione Auto ISO Versatile (ma scarsamente documentata)
  • Modalità flash Wireless

Contro

  • La durata complessiva dell’otturatore è inferiore alla media.
  • Nessun pulsante dedicato per la ripresa di filmati (importante solo se si prevede di utilizzare la modalità film spesso)
  • No AF durante le riprese video
  • Scarsamente applicato l’istogramma in modalità di esposizione manuale/ live view (non indica l’esposizione finale)
  • Non c’è un controllo ‘live’ del diaframma durante la ripresa di filmati
  • Modalità di correzione delle ombre non sfrutta appieno il sensore della K-5
  • Le Scalettature e gli errori di colore possono essere un problema lungo le linee oblique molto sottili (soprattutto con la K-5 IIS)

ACQUISTA PENTAX K-5 II IN OFFERTA

PENTAX K-5 II
Condividi