VERDETTO
DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
95%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Panasonic TZ70 è una fantastica fotocamera tascabile per chi ama viaggiare. Ciò che la rende così allettante, è probabilmente la combinazione di uno zoom notevole, controlli manuali e possibilità di scattare in RAW.
PUNTEGGIO
90%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Panasonic Lumix TZ70 Recensione
La Panasonic Lumix DMC-TZ70, aggiornamento della TZ60, è una fotocamera compatta premium, con zoom ottico 30x, sensore MOS con 12.1 megapixel e molte altre caratteristiche, tra cui Wi-Fi e mirino elettronico.
La Panasonic Lumix DMC-TZ70 ha inoltre prestazioni di velocità migliori in condizioni di scarsa illuminazione, 6 immagini a una velocità di 10fps in modalità continua, uno zoom 30x, l’equivalente di un 24-720mm, uno stabilizzatore ibrido con correzione su 5 assi e molte modalità di scatto.
DESIGN E CARATTERISTICHE
La Panasonic Lumix DMC-TZ70 ha un corpo tascabile e molto leggero nonostante lo zoom 30x. Il corpo è in metallo, l’impugnatura è rivestita in gomma sul fronte e c’è un angolo in gomma anche sul retro per il pollice, favorendo una presa salda, ideale quando si utilizza lo zoom.
L’LVF ha una risoluzione migliorata ed è luminoso, perfetto per scattare con poca luce. Un sensore rileva l’avvicinamento all’occhio e passa automaticamente all’LVF, ma c’è comunque un tasto che consente il passaggio in manuale se necessario.
Lo schermo di 3 pollici ha un’eccellente risoluzione di 920.000 punti, e la vista è ottima in diverse condizioni di illuminazione.
Nella parte alta della camera c’è una ghiera per selezionare la modalità con 10 opzioni tra diverse, comprese due personalizzabili. Sempre in alto si trovano il tasto per registrare video, quello di accensione, la rotella dello zoom e il tasto di scatto.
I tasti sul retro includono Wi-Fi, playback, cancella, display e due tasti Fn a cui si possono assegnare diverse funzioni, come metering, area di fuoco, qualità e molto altro.
Sul retro troviamo anche un d-pad con una rotella che serve per spostarsi tra i menu e per cambiare diaframma e velocità dell’otturatore in modalità manuale. Con il d-pad si ha anche accesso a compensazione dell’esposizione, fuoco, flash, autoscatto e scatto continuo. Attorno all'obiettivo c’è un anello di controllo, che permette anche di regolare diaframma e velocità dell’otturatore.
C’è anche un migliorato mirino LVF (Live View Finder) di 0.2 pollici, con una risoluzione di 166.000 punti, profondità di campo del 100% e rilevamento dell’occhio per passare automaticamente all’LVF quando necessario.
QUALITà IMMAGINE
L’impressione generale del dettaglio delle immagini scattate con la TZ70 è grandiosa, di sicuro con dimensioni di stampa normali – da A4 in giù. Se però si ingrandisce al 100% e si esamina da vicino, si cominciano a notare una certa sfocatura e perdita di dettaglio, anche a sensibilità basse come ISO 160.
Le immagini scattate a ISO più alti, come ISO 3200, sono un po’ mosse anche in dimensioni minori.
Si può quindi avere una qualità ragionevole a ISO 3200, ma è meglio restare a ISO 1600 o meno, se possibile.
Il metering è accurato nella maggior parte dei casi, e richiede solo una leggera compensazione dell’esposizione in condizioni ad alto contrasto.
Il bilanciamento del bianco automatico fa un lavoro dignitoso, ma vira sul giallo con luce artificiale. Se questo è un problema, potrebbe essere utile utilizzare il bilanciamento del bianco a incandescenza.
Per rendere lo scatto il più semplice possibile, c’è una modalità Intelligent Auto, che regola le impostazioni sulla base dell’immagine rilevata. C’è una vasta gamma di modalità scena tra cui scegliere, comprese le modalità HDR e notturna.
Per avere un pieno controllo dello scatto c’è la modalità completamente manuale, con cui si possono impostare velocità dell’otturatore e/o diaframma. Per realizzare immagini uniche c’è anche una modalità creativa, che include diversi stili tra cui arte espressiva o impressionista. Inoltre c’è una modalità panorama, che unisce automaticamente più immagini.
PERFORMANCE
La fotocamera scatta 10fps sia in JPEG sia in RAW, anche se il numero di scatti è leggermente inferiore. Le modalità aggiuntive a 40 e 60 fps sono disponibili solo in JPEG, rispettivamente a 5 e 2.5 megapixel.
La messa a fuoco generalmente individua il soggetto molto velocemente, anche quando si scatta con lo zoom completamente esteso. Con scarsa illuminazione il sistema di AF ci mette un po’ di più a focalizzare l’obiettivo, ma è abbastanza raro che sbagli.
Per avvicinarsi molto al soggetto si può attivare il macro focusing, ma, per essere pienamente soddisfatti, potrebbe essere necessario premere più volte a metà il tasto di scatto per ricalibrare il fuoco, specialmente nel caso di piccoli dettagli.
Il più grande argomento di vendita della TZ70 è l’ampiezza dello zoom, quindi è naturale che lo si esamini più da vicino.
Probabilmente la paura più grande quando si usano focali lunghe è di non riuscire a tenere la fotocamera abbastanza ferma da evitare il mosso. Fortunatamente con la TZ70 non ci si deve preoccupare di questo, perché il fantastico sistema di stabilizzazione dell’immagine di Panasonic fa un ottimo lavoro.
VIDEO
I video sono registrati in full HD con 1080 punti, con zoom ottico disponibile e OIS ibrido per mantenere i filmati stabili anche senza treppiede.
Per la sua fascia, la qualità video è eccellente, con dettagli precisi e colori reali. Lo stabilizzatore potente ha un ruolo importante quando si filma con lo zoom esteso.
C’è un’opzione che permette di scattare fino a 10 foto mentre si filma, ma questi scatti da 9 megapixel sono semplicemente dei frame di video da 1080 punti (2 megapixel) ingranditi.
WiFi e Connettività
La TZ70 ha Wi-Fi incorporato, che permette il trasferimento di immagini su tablet o smartphone. La connessione è facilitata con NFC, o, se il dispositivo non è compatibile, basta scannerizzare il QR code dal monitor della fotocamera.
AUTONOMIA
La durata della batteria è di circa 300 scatti secondo il test CIPA. Ottima prestazione, ma usando molto il Wi-Fi la carica della batteria calerà molto più velocemente.
Panasonic TZ70 opinioni
Quando Panasonic ha creato la serie TZ la competizione era nettamente inferiore. Oggi ci sono invece una valanga di fotocamere compatte che offrono caratteristiche come lo zoom 30x e il controllo manuale.
La buona notizia è che Panasonic resta ancora una buona rivale in questa categoria, continuando a migliorare un patrimonio già forte e dando vita a un nuovo modello che ha tutto ciò che si può desiderare per una fotocamera da viaggio, vacanza o famiglia.
L’ampio range di zoom, rende la Panasonic TZ70 molto versatile in diversi scenari, dal ritratto di famiglia alla vista panoramica e oltre. Se invece si cerca qualcosa di più economico, la sua antenata, la TZ60, resta ancora una valida alternativa.
IN SINTESI
Pro
- Zoom 30x
- Buona risoluzione di schermo e LVF
- Wi-Fi e NFC incorporati
- Corpo in metallo
- Qualità immagine eccellente
- Migliorata gestione del rumore
Contro
- Effetto purple fringing
- No touchscreen