Panasonic Lumix TZ100 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Anche se non porta niente di particolarmente innovativo nel mondo delle fotocamere compatte, la Panasonic Lumix TZ100, grazie ad uno zoom esteso e ad un sensore di dimensioni dignitose, offre una una combinazione convincente e di buona qualità.

PUNTEGGIO
82%

ACQUISTA Panasonic TZ100 IN OFFERTA

Prezzo --

PANASONIC TZ100

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Panasonic Lumix TZ100 Recensione

La Panasonic TZ100 è il modello della fotocamera compatta. Ha un sensore di 1 pollice, un buon range di zoom e abbastanza controlli manuali da offrire un’esperienza fotografica completa.

Se avere uno zoom 10x invece di uno 3x significa usare la fotocamera più spesso, la minore apertura massima potrebbe rivelarsi un fattore determinante.

Comunque, per il suo prezzo, la Panasonic TZ100 è una gran fotocamera da viaggio, capace di una qualità immagine molto migliore delle compatte della generazione precedente.

DESIGN E CARATTERISTICHE

La Panasonic TZ100 è di dimensioni abbastanza ridotte, e sta facilmente in una mano.
Visivamente è più elegante rispetto ai modelli di fascia inferiore: fronte, parte superiore e controlli sono tutti in metallo. Manca l’impugnatura in gomma sul fronte e c’è solo una piccola protuberanza, ragion per cui si utilizzerà spesso la tracolla.

La Panasonic TZ100 ha degli efficaci comandi manuali. C’è un anello per regolare le impostazioni principali, come zoom e diaframma, a seconda della modalità utilizzata. Inoltre, c’è una robusta ghiera sulla parte alta della fotocamera, dove il pollice si appoggia naturalmente.

La TZ100 trasuda serietà, a cui contribuisce anche il massiccio tasto di accensione. Ma questo non incide sulla facilità d’uso. Si può tranquillamente considerare una fotocamera automatica superiore: è più che all’altezza del compito.

Ha un piccolo flash pop-up, ma manca l’attacco per un’unità esterna, opzione ragionevole per una compatta con sensore di 1 pollice, ma ricordiamo che, in questo caso, non si tratta di una compatta super-piccola, ma di una solo “abbastanza” piccola.

Wi-Fi è incluso, ed è possibile trasferire le immagini a smartphone o tablet senza troppi problemi, ma manca NFC.

DISPLAY E MIRINO

La Panasonic TZ100 ha un mirino EVF identico a quello della meno costosa TZ80: un display con 1.16 milioni di punti con ingrandimento di 0.46x.

Abbastanza nitido e pratico ma un po’ piccolo, l’abbiamo utilizzato più come supporto allo schermo sul retro che come sostituto. A differenza del mirino delle Sony RX100, non esce dal corpo macchina, e la fotocamera passa automaticamente a EVF quando la si avvicina all’occhio.

La Panasonic TZ100 ha uno schermo di 3 pollici con risoluzione di 1.04 milioni di punti. È chiaro e ha una buona resa del colore, ma non è estraibile. Invece è touch-sensitive, e consente la messa a fuoco con un dito.

OBIETTIVO

La vera ragione per scegliere, o non scegliere, la Panasonic TZ100 è l’obiettivo. Il range dello zoom è migliore di quello di altre fotocamere con sensore di 1 pollice, ma è anche più lento. È uno zoom 10x, equivalente a un 25-250mm nello standard 35mm.

La massima apertura è f/2.8, che cala all’aumentare dello zoom: f/3.4 a 35mm, f/4.1 a 50mm f/4.5 a 70mm, e f/5.9 a circa 150mm. Tutte le fotocamere rivali con sensori di 1 pollice offrono maggiori aperture. La Canon PowerShot G9 X parte da f/2.0, la Sony RX100 III ed RX 100 IV da f/1.8.

Questo significa che i loro obiettivi, a pari distanza focale, fanno passare più luce, e possono usare sensibilità più basse con gli stessi parametri di scatto, realizzando foto con meno rumore.

QUALITà IMMAGINE

La Panasonic TZ100 è la fotocamera dei compromessi, che fortunatamente non sono così grandi. Mentre la Panasonic TZ80 sacrificava troppo la qualità immagine, questa fotocamera è abbastanza per il compratore medio, grazie al sensore con 20.1 MP e allo zoom.

Lo zoom 10x permette di catturare molte più immagini di un obiettivo standard o di un 3x. È lecito pensare a questa fotocamera come un ottimo strumento nel caso la fotografia sia solo un’attività collaterale e non primaria.

Se si cerca una fotocamera per documentare una vacanza di due settimane, la TZ100 è superba. Anche quando si scatta in interni alla massima apertura di 25mm la Panasonic TZ100 scatta a ISO 1600, punto in cui comincia a insinuarsi il rumore. Non è così orribile finché non si guardano le immagini da vicino sullo schermo di un computer, ma significa che la Panasonic TZ100 non si avvicina alla qualità immagine di una DSLR come altre compatte con sensore di 1 pollice.

La sensibilità ISO arriva a 25600, ma è meglio evitare qualsiasi valore sopra i 1600, se non assolutamente necessario.

Inoltre, l’obiettivo è solo mediamente nitido, non nitidissimo. Diminuendo il livello di pixel delle foto si nota una leggera sfocatura nel range dello zoom. Comunque non distrugge i piccoli dettagli, ne smorza solo il carattere, e, se si scatta per divertimento, non è il grande problema che può sembrare.

Può essere invece una questione importante se bisogna ritagliare le foto per ottenere l’inquadratura desiderata, ma lo zoom 10x dovrebbe evitare queste situazioni.

PERFORMANCE

La Panasonic TZ100 usa la stessa tecnologia DFD (Depth from Defocus) di molti modelli Panasonic di fascia media. Di base è un sistema di rilevamento a contrasto, ma utilizza un software speciale per aumentare la velocità, avvicinandosi alle performance di un sistema ibrido con rilevamento di fase.

E funziona. La Panasonic TZ100 ha una messa a fuoco abbastanza brillante, anche se poco spesso arriva alla dichiarata velocità di 0.1 secondi.

Scattando con diaframma aperto e scarsa illuminazione la Panasonic TZ100 è ancora abbastanza rapida. Se si scatta di notte con lo zoom esteso si inizia invece a sentire un rallentamento dell’AF.

La velocità di scatto è dignitosa, arriva a 10fps con Live View spento, e può essere ancora più rapida se non si ha interesse nella risoluzione.

VIDEO

Come altre recenti fotocamere Panasonic, la TZ100 ha una modalità Photo 4K che permette di registrare brevi clip da cui estrarre singole immagini. È una funzione precisa, ottima se si registrano azioni molto veloci.

Manca però l’input per il microfono, e bisogna fare affidamento sui microfoni stereo della fotocamera stessa.

La registrazione in 4K è a 24 o 25 frame al secondo. Scendendo a 1080 punti la frequenza massima sale a 50fps.

AUTONOMIA

La durata stimata della batteria è di 300 scatti e non servono strani caricabatterie proprietari per ricaricarla; basta inserire un caricatore micro-USB.

PANASONIC TZ100 OPINIONI

La Panasonic TZ100 è una buona fotocamera per chi cerca uno zoom considerevole ma non vuole sacrificare troppo la qualità immagine. Con il sensore 1 di pollice si raggiungeranno risultati dignitosi, senza i grossi problemi di qualità immagine dei superzoom.

Comunque, gli appassionati di fotografia farebbero forse meglio a optare per un’altra fotocamera con sensore di 1 pollice allo stesso prezzo. Modelli come la Panasonic LX100 e la Sony RX100 III hanno obiettivi molto più veloci e, di conseguenza, migliori prestazioni con scarsa illuminazione. In particolare, la LX100 è più adatta ai fotografi con più esperienza.

IN SINTESI

Pro

  • Buona qualità immagine
  • Zoom versatile
  • Dimensioni compatte

Contro

  • Alcuni zoom 3x sono migliori con luce scarsa
  • Schermo non inclinabile

ACQUISTA Panasonic TZ100 IN OFFERTA

Prezzo --

PANASONIC TZ100
Condividi