Panasonic Lumix GX8 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
83%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Una mirrorless compatta in grado di offrire l’eperienza manuale di una fotocamera professionale. Per gli amanti dei controlli fisici e per coloro che vogliono avere ampio controllo sulle impostazioni, la Panasonic Lumix GX8 è un vero gioiellino, in grado di offrire alta qualità fotografica ed un ricco set di funzioni.

PUNTEGGIO
85%

ACQUISTA PANASONIC GX8 IN OFFERTA

panasonic lumix gx8

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Panasonic Lumix GX8 Recensione

Sensore MTF da 20.3 megapixel, range dinamico da ISO 100 a 25600, scatto continuo fino a 8.1fps ed un set di controlli fisici da fotocamera professionale. La Lumix GX8 è una fotocamera mirrorless dallo stile retrò, dotata di un eccellente mirino elettronico ed un set di funzionalità invidiabile. Andiamo a scoprirla meglio.

Design e caratteristiche

La GX8 si presenta con un corpo largo ed uno stile elegante dal sapore vintage. La struttura è in lega di magnesio completamente weather-sealed, ovvero a prova di agenti atmosferici e quindi in grado di essere utilizzata anche nelle condizioni climatiche estreme.

L’impugnatura è ampia e molto solida, grazie sia alle dimensioni complessive della camera che al rivestimento in gomma ruvida.

La vera forza della GX8 sta nella grande presenza dei controlli manuali e all’ampio set di pulsanti personalizzabili. Se siete amanti delle modalità manuali, la amerete. Sulla parte superiore della camera ci sono quattro ruote di selezione: una per la sezione della modalità principale, una per il controllo dell’esposizione e due per il controllo delle funzioni che dipende dalla modalità in uso.

Sulla parte posteriore è presente anche un interruttore per la selezione della modalità di fuoco: continuo, singolo o manuale, caratteristica che solitamente non si trova sulle fotocamere CSC.

Altra caratteristica che separa la GX8 dalle altre concorrenti, è il mirino elettronico dalle prestazioni eccellenti. Il dove è stato posizionato, è effettivamente insolito, nell’angolo estremo in alto a sinistra (vista da dietro), una scelta piuttosto singolare visto che il mirino di solito è posizionato nella parte centrale delle camere. Ci vorrà effettivamente un po’ di tempo ad abituarsi, ma le prestazioni sono veramente notevoli. 2.36 milioni di punti di risoluzione, 0.77x di ingrandimento, colori naturali e un livello di chiarezza paragonabile a quello di una DSLR di fascia alta.

Il display posteriore è un OLED da 3 pollici con 1.02 milioni di punti di risoluzione, orientabile e ruotabile fuori dal corpo della camera e sul quale potremo scegliere il punto di fuoco.

Altre caratteristiche importanti sono la presenza del WiFi ed NFC integrati, per trasferire le immagini più velocemente e controllare la macchina da remoto, la modalità multi shot HDR, l’auto stitch panorama e la modalità stop motion animation.

Viste le dimensioni importanti, sorprende un po’ che non ci sia un flash integrato, ad ogni modo, è presente una slitta sulla parte superiore del corpo per montarne uno esterno.

Qualità immagine

La GX8 monta un sistema di stabilizzazione ottica integrato a 4 assi, in grado di lavorare assieme all’OIS degli altri obiettivi Panasonic che lo prevedono e di stabilizzare quelli che invece non lo prevedono.
Il range di sensibilità va da ISO 100 a 25600 e a basse ISO, il livello di dettaglio è eccellente per la sua categoria, in grado di eguagliare (e addirittura battere) molte DSLR entry level. Scattando in formato RAW, la qualità è tra le migliori ottenibili con una fotocamera micro quattro terzi.

Il rumore inizia a manifestarsi da ISO 800 in su e già a 3200, sebbene gli scatti siano ancora utilizzabili, la maggior parte dei dettagli vengono eliminati dal filtro di riduzione del noise. Salendo ancora, la qualità ne risente, fino ad arrivare alla massima sensibilità di 25600, con scatti che risultano praticamente inutilizzabili.

A basse ISO quindi, la GX8 è meravigliosa, ma sappiate che oltre ISO 3200 è meglio non andare.

Performance

Le performance sono decisamente all’altezza del suo prezzo. La GX8 è una fotocamera veramente veloce. Fino a 30 JPEG + RAW o 150 JPEG a 8.1fps, oppure fino a 5.5fps per 300 JPEG. Niente male.

Usando la modalità otturatore elettronico, potremo arrivare fino 1/16000 di secondo, il che è perfetto per alcuni tipi di fotografia e ampie aperture, mentre l’otturatore meccanico arriva fino a 1/8000 di secondo, adatto per molteplici scene e svariate situazioni.

Nota positiva anche sulle prestazioni dell’autofocus, il quale utilizza la tecnologia Panasonic e si dimostra perfettamente in grado di garantire precisione, velocità e affidabilità in quasi tutte le condizioni di luce.

Volendo invece usare il focus manuale, è prevista l’opzione focus peaking con la quale potremo valutare meglio l’inquadratura in fase di preview.

Sono poi previste 3 diverse modalità foto 4K, con cui potremo sostanzialmente ottenere foto estratte da video girati in 4K.

Video

La Lumix GX8 è in grado di girare alla massima risoluzione di 4K a 24 o 25 fps. Il focus peaking è disponibile anche modalità video per supportarci in caso di utilizzo del focus manuale, è poi presente un’entrata microfono (jack da 2.5mm).

È inoltre possibile girare a risoluzioni più basse, VGA, 720p, 1080p fino a 50p / 60p e la presenza del display articolato, agevola le riprese da qualsiasi angolazione anche nelle condizioni più complicate.

Panasonic Lumix GX8 opinioni

Forse non offrirà la stessa portabilità e le dimensioni “compatte” di una “compatta”, ma la Panasonic Lumix GX8 è una macchina eccezionale. Grande qualità fotografica e ampia possibilità di controllo grazie al vastissimo set di controlli fisici e tasti personalizzabili, possibilità di girare video in 4K, mirino elettronico top di gamma, sensore ad alta risoluzione e prestazioni elevate.

Se volete una mirrorless flessibile, solida e veramente capace, la GX8 è un’opzione che vale seriamente la pena prendere in considerazione.

IN SINTESI

Pro

  • Mirino elettronico di alta qualità
  • Velocità e performance elevate
  • Modalità a raffica superiore
  • Varietà di controlli fisici

Contro

  • Autofocus continuo non sempre impeccabile

ACQUISTA PANASONIC GX8 IN OFFERTA

panasonic lumix gx8
Condividi