Panasonic Lumix GM1 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
92%
PERFORMANCE
92%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Una tra le migliore mirrorless super compatte in commercio. La Panasonic Lumix GM1 è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, perfetta per chi vuole una fotocamera in grado di fare grandi cose ma capace di stare comodamente in tasca.

PUNTEGGIO
90%

ACQUISTA PANASONIC GM1 IN OFFERTA

panasonic lumix gm1

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Panasonic Lumix GM1 Recensione

Sensore da 17.3×13 millimetri da 16,0 megapixel, zoom 2.7x (equivalente a 24-64mm), il tutto in soli 279 grammi. La serie Lumix G ci ha già stupito per impressionanti record nelle nostre recensioni, ma soprattutto per l’affidabilità e la qualità complessiva, oltre che per caratteristiche e innovazione.

La Panasonic GX7 ci aveva già dato un assaggio di qualcosa di diverso con il suo aspetto lussuoso e funzionalità speciali, ma la Lumix GM1 stupisce ancora, esaltando al meglio il concetto di fotocamera compatta. Scopriamola.

Design e Caratteristiche

Una macchina fotografica davvero minuscola. Misura solo 58 millimetri dallo schermo LCD al copri obbiettivo e pesa solo 279 grammi. Incredibile. Ed è ancor più incredibile se pensiamo che il sensore è significativamente più grande e che gli obbiettivi sono intercambiabili.

Il corpo in lega di magnesio rivestito con materiale in simil pelle e la finitura dei pulsanti in metallo, danno alla fotocamera un aspetto molto elegante e con un tocco retrò.

L’attacco per l’obbiettivo si estende per tutta l’altezza della fotocamera e il touchscreen da 3 pollici riempie praticamente tutta la parte posteriore, lasciando spazio per alcuni tasti e una ghiera posteriore. I piccoli tasti sono forse un po’ poco pratici, tuttavia, l’elegante interfaccia del touchscreen fa passare questo aspetto in secondo piano.

Lo zoom è un 2.7x, ed è un po’ più piccolo del solito, con una gamma equivalente 24-64mm, ma la stabilizzazione ottica non è stata tolta, quindi bene. L’obbiettivo deve essere esteso prima dell’uso e si tratta di un normale zoom meccanico, più naturale e reattivo rispetto ad uno zoom motorizzato.

In un corpo così compatto, è stato ben inserito anche il flash pop-up ed il selettore di modalità sulla parte superiore, un tasto per la messa a fuoco automatica, autofocus continuo e le impostazioni per la messa a fuoco manuale.

Le opzioni disponibili e le modalità di scatto sono in gran parte identiche a quelle della GX7, ovvero: 22 filtri creativi,HDR, time-lapse e una modalità di animazione stop-motion.

La modalità video invece, consente il controllo automatico o manuale, ha un autofocus reattivo controllato con il touchscreen e permette di registrare in Full HD a 24p, 25p e 50i.

Qualità immagine

Dotata dello stesso sensore e motore di elaborazione della GX7, questa piccola fotocamera produce foto tranquillamente in grado di reggere il confronto con quelle delle reflex. Quindi eccezionali.

I colori sono realistici e le prestazioni dell’autofocus sono impeccabili. I dettagli in JPEG sono molto buoni e l’obbiettivo funziona meravigliosamente anche agli angoli dell’inquadratura. Scattando in RAW ed elaborando successivamente il file, è possibile ottenere un ulteriore livello di dettaglio e ottime luci ed ombre.

Il rumore a ISO elevate, è leggermente superiore a quello delle compatte più performanti di questa fascia di prezzo, come per esempio la Fujifilm X-M1, ciononostante, si riescono comunque ad ottenere scatti utilizzabili fino a ISO 6400. La Lumix GM1 è quindi una camera adeguata anche per produrre scatti al chiuso di buona qualità.

Performance

Da spenta al primo scatto impiega un secondo, mette a fuoco in circa 200ms e scatta ogni mezzo secondo sia in JPEG che RAW. Lo scatto continuo è di 4.8fps con fuoco fisso e un impressionante 4.2fps con autofocus continuo. Decisamente non male quindi, sempre considerando le sue dimensioni.

Caratteristica invece che ne risente, proprio per le dimensioni, è l’autonomia. La batteria è ovviamente piccola, ed è in grado di produrre circa 230 scatti con una carica completa. Non troppo esaltante, anche se è un problema che tocca diverse super compatte.

Non è presente nessuna slitta, il che significa non è possibile aggiungere un flash o mirino esterno ed il display è fisso, non orientabile.

WiFi ed NFC

Come negli altri modelli della serie Lumix G, sono presenti tutte le funzionalità Wi-Fi per il trasferimento wireless e il controllo remoto completo su dispositivi iOS e Android. Non è invece dotata di connettività NFC.

Panasonic Lumix GM1 Opinioni

Perfetta per chi ama le modalità semi manuali ed automatiche, bella da vedere, super leggera ma solida allo stesso tempo.

Il vantaggio numero uno di questa fotocamera, è quello di riuscire a produrre la qualità di una reflex in un corpo di dimensioni davvero ridotte. Su questo fronte, la Panasonic Lumix GM1 è veramente evoluta e per certi inarrivabile da molte concorrenti della sua stessa fascia di prezzo.

IN SINTESI

Pro

  • Eccellente qualità fotografica
  • Leggerissima e super compatta
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Contro

  • Non dotata di connettività NFC
  • Non predisposta per montare un flash o microfono esterno

ACQUISTA PANASONIC GM1 IN OFFERTA

panasonic lumix gm1
Condividi