Panasonic LUMIX GH5S VERDETTO
DESIGN
100%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
95%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Panasonic Lumix GH5S è in grado di produrre risultati video eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione e offre una grande varietà di opzioni. È una fotocamera mirrorless per utenti specifici che cercano una macchina video-oriented capace in situazioni di poca luce. Se siete tra questi, la Panasonic GH5S è una scelta altamente raccomandata.
PUNTEGGIO
95%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
La Panasonic GH5S è una fotocamera Micro Quattro Terzi con un sensore da 10,2 MP e specificatamente progettata per i video.
È una variante ancora più incentrata sui video della Lumix GH5, può girare in modo nativo sia i filmati DCI che quelli UHD 4K fino a 60p. Panasonic non è stata la prima azienda ad introdurre l'alta qualità video, ma con la GH5S ha compiuto un ulteriore passo in avanti, abbassando la risoluzione del sensore e omettendo la stabilizzazione dell'immagine per creare uno strumento video più mirato, piuttosto che un ibrido destinato ad essere capace di gestire entrambe le discipline in maniera simile e meno accurata.
La possibilità di girare DCI 4K fino a 60p senza crop è la caratteristica che distingue questa fotocamera dalla GH5 standard, così come la possibilità di girare DCI 4K a frame rate più alti.
Panasonic afferma anche che i pixel più grandi della GH5S e la tecnologia Dual Native ISO, fanno si che si possa girare film significativamente migliori in condizioni di scarsa illuminazione. E pare abbiano ragione, visto che la GH5S è in assoluto una delle mirrorless per video migliori oggi in commercio. Scopriamo la Panasonic LUMIX GH5S nel dettaglio nella recensione.
Design e caratteristiche
La qualità costruttiva è eccellente, con un resistente corpo in lega di magnesio che è tropicalizzato. I pulsanti superiori sono progettati in modo intelligente, con il pulsante WB in rilievo, il pulsante ISO ha due punti in rilievo e il pulsante di compensazione dell'esposizione è più basso.
Il pulsante di registrazione video ora è di colore rosso lucido, con "REC" scritto nel mezzo e l'impugnatura offre una presa grande ed eccellente.
Come la GH5, ci sono numerosi pulsanti funzione personalizzabili sulla fotocamera, 6 pulsanti fisici in totale, molti più di quanti la maggior parte delle fotocamere forniscono. Questo dà un buon controllo sulla personalizzazione, così si può impostare la videocamera come si desidera. 5 pulsanti funzione aggiuntivi sono disponibili tramite il touch-screen. Si può anche personalizzare il controller a 4 direzioni e il joystick sul retro, fornendo altre 9 opzioni.
La disposizione dei comandi e dei pulsanti è ben congegnata, con la parte anteriore superiore e le manopole di comando posteriori che sono perfettamente a portata di mano. Si può anche raggiungere la maggior parte dei controlli e dei pulsanti sul retro con il pollice della mano destra. Ci sono solo alcuni controlli sul lato sinistro della fotocamera, tra cui il selettore della modalità drive nella parte superiore e i pulsanti di riproduzione e LVF (Live ViewFinder / Electronic ViewFinder).
Il sistema Menu presenta colori chiari e distinti per ogni sezione e, quando le opzioni sono in grigio, la fotocamera illustrerà il motivo. C'è una sezione My menu in cui si possono salvare fino a 23 delle impostazioni più utilizzate. Il sistema di Autofocus offre una gamma di scenari diversi, con impostazioni per la sensibilità AF, la sensibilità di commutazione dell'area AF e la funzione di previsione degli oggetti in movimento.
Display e mirino
Lo schermo touch sul retro è uno schermo da 3,2 pollici con punti da 1,6 m, che regge il confronto con altre fotocamere ILC premium (come la Canon EOS 5D Mark IV). Lo schermo e la riproduzione del colore nel mirino elettronico corrispondono tra loro, che è ciò che ci si aspetta da una fotocamera a questo prezzo. Lo schermo posteriore può essere visualizzato in pieno sole e anche qui è possibile modificare l'angolazione e la posizione.
Il mirino elettronico offre una risoluzione straordinariamente alta a 3,68 milioni di punti (solo la Leica SL è ha caratteristiche più alte a 4,4 m) e offre un ingrandimento di 0,76x. L’alloggiamento oculare è ampio e la rilevazione degli occhi fa sì che che la fotocamera passi automaticamente dall'EVF allo schermo. Se si desidera un mirino più grande, la Panasonic Lumix G9 offre un ingrandimento di 0,83x, con la stessa risoluzione di 3,68 milioni di punti.
Qualità immagine
Sono disponibili 14 impostazioni ISO su Panasonic Lumix GH5S che è possibile selezionare in qualsiasi momento se la fotocamera è in una delle modalità di scatto creative e il menu ISO esteso è impostato su Sì, e la fotocamera produce immagini di qualità eccezionale.
La GH5S utilizza la stessa elaborazione del colore della Lumix G9 e, di conseguenza, la riproduzione dei colori è molto piacevole. Nonostante le immagini siano solo da 10 megapixel, il livello di dettaglio catturato è buono. Se si vuole ritagliare le immagini, si otterrà una risoluzione decisamente minore, tuttavia il sensore multi-aspetto risulta di aiuto. È possibile scattare foto 4K durante la ripresa video di un soggetto e quindi selezionare (e salvare) le foto migliori più tardi. Questo può essere particolarmente utile per soggetti in movimento, come bambini o animali, e da questa funzione si ottengono immagini da 8,3 MP, con un rapporto di aspetto 4: 3.
Offre immagini senza rumore a ISO 80-6400, con rumore limitato che inizia ad apparire a ISO 12800, una prestazione eccellente per una fotocamera Micro QuattroTerzi.
Le foto ad ISO 51200 e 102400 mostrano rumore e perdita di dettagli molto visibili, mentre l'impostazione più veloce a 204800 sembra molto meglio sulla carta che nella realtà.
I vari stili fotografici e i controlli creativi consentono di personalizzare rapidamente e facilmente l'aspetto delle immagini JPEG della fotocamera prima di scattarle, mentre le modalità Intelligent D-range e HDR estrapolano un po’ più di dettaglio dalle ombre e dalle zone di luce.
Inoltre, la funzione IntelligentResolution di GH5S identifica i contorni, le aree di texture e le aree di gradazione morbida dell'immagine e quindi ottimizza automaticamente i bordi e le aree di texture mentre utilizza la riduzione del rumore per smussare le aree di gradazione morbida.
La massima velocità dell'otturatore della Panasonic Lumix GH5S è di 60 secondi ed è anche presente un’opzione Bulb per esposizioni lunghe fino a 30 minuti, ottima per la fotografia notturna.
Performance
La fotocamera GH5S di Panasonic è una fotocamera dalla velocità elevata, che offre scatti a 7 fps con rilevamento AF / AE per 60 immagini RAW JPEG / 14 bit o 11 fps con AF / AE impostato al primo fotogramma, ma in realtà è leggermente più lenta rispetto alla GH5, che offre una ripresa a raffica di 7,5 fps con rilevamento Full AF / AE o 12 fps con AF / AE impostato sul primo fotogramma, entrambi per un massimo di 600 immagini JPEG con la massima qualità di immagine o 60 file RAW.
Ancora più importante, la nuova GH5S non ha la stabilizzazione dell'immagine integrata, a differenza di tutte le altre fotocamere mirrorless Panasonic che sono state rilasciate sul mercato. Panasonic ha risposto al feedback di alcuni utenti professionisti che si sono lamentati del fatto che il sistema IBIS nella GH5 producesse riprese video tremolanti in determinate situazioni, come le riprese da fuoristrada, e di conseguenza si è presa la decisione coraggiosa di fissare il sensore di posizione della GH5S all'interno della fotocamera, piuttosto che utilizzare lo stesso design “movibile” della GH5.
La GH5S utilizza un chip che fotografa in modo nativo DCI o UHD 4K, ovvero un pixel sul sensore viene utilizzato per produrre ciascun pixel nel filmato finale. Il sensore, come quello sulla GH1 e GH2, è sovradimensionato. Ciò significa che è in grado di scattare in diversi formati utilizzando l'intera estensione del cerchio di imaging proiettato dall'obiettivo, piuttosto che semplicemente tagliare dal formato 4:3.
Oltre ad utilizzare la quantità massima di pixel per ogni formato (con conseguenti vantaggi in termini di qualità dell'immagine), ciò significa anche che l'angolo di visuale diagonale è preservato, indipendentemente dal fatto che scatti 4: 3, 3: 2, 16: 9 o in DCI 4K con proporzioni di circa 17: 9.
Significa anche che la GH5S dovrebbe offrire un angolo di visione leggermente più ampio rispetto alla GH5 quando si riprende un video, specialmente quando si acquisiscono filmati in formato DCI.
L'unico inconveniente è che l'uso di una zona più ampia potrebbe limitare l'uso di obiettivi APS-C e Super35 in combinazione con adattatori per la riduzione della lunghezza focale, come SpeedBoosters.
Video
La qualità video è eccellente e il livello di rumore molto basso, anche quando si registra in condizioni di scarsa illuminazione, fino a ISO25600.
Ci sono numerose opzioni, molte più di quante il fotografo medio ha bisogno, tuttavia, per l’uso dei video, ci dovrebbero essere abbastanza opzioni e impostazioni per soddisfare anche gli utenti avanzati.
La GH5S è la prima fotocamera della sua categoria in grado di registrare Cinema 4K (4096x2160) in 60p. Mentre la GH5 può già farlo in UHD, GH5S aggiunge i pixel aggiuntivi in Cinema 4K.
Grazie alla tecnologia Dual Native ISO, Panasonic è riuscita a realizzare una fotocamera adatta per video con scarsa illuminazione, ben oltre ciò che si pensava fosse possibile con fotocamere Micro Quattro Terzi. Ciò che colpisce della funzione "Dual Native ISO" è la qualità dei video quando si utilizzano le velocità ISO più elevate, con risultati video nitidi fino a ISO25600.
Un altro miglioramento apportato al video è la possibilità di registrare video FullHD a 240fps, che quando riprodotti a 24fps, offre 10 filmati al rallentatore. Quando si registra a 240fps, l'immagine viene ritagliata, tuttavia, rimane intera a 200 fps.
La fotocamera può registrare in un formato All-Intra interno da 400 MBPS, inoltre anche in formato V-Log, che normalmente non è incluso, è stato questa volta incluso nella GH5S come parte del suo pacchetto già sostanzioso.
Le opzioni del livello di luminanza video sono: 0-1023, 64-940 e 64-1023. (I livelli di luminanza sono per 10 bit e disponibili anche per 8 bit). Le opzioni del microfono sono: Mic (alimentazione), Mic (senza alimentazione), Line in.
Nella riproduzione ci sono opzioni per dividere video, creare video time-lapse e video stop-motion, oltre all'opzione per impostare display “desqueeze anamorfico”, HLG view assist e display LUT monitor. Wave Form Monitor: per verificare se la luminosità è conforme alle normative sulla trasmissione. Vettorscopio: per sapere se la fase e la saturazione del colore sono conformi alle normative sulla trasmissione.
Connettività
Le opzioni di connettività wireless, come nella GH5, includono radio Wi-Fi e Bluetooth, ma non l’NFC per usufruire dell’accoppiamento con Android. La connettività cablata include una porta USB-C compatibile con SuperSpeedUSB 3.1 Gen1, una porta HDMI tipo-A, ingresso microfono e linea da 3,5 mm e jack per cuffie e un jack remoto da 2,5 mm.
Proprio come la GH5 precedente, la Lumix GH5S ha due slot per schede SD, compatibili con i tipi SDHC e SDXC, nonché le schede UHS-I, UHS-II e Video SpeedClass 90 a velocità più elevate. I due slot possono essere utilizzati in modo sequenziale, impostati per salvare per tipo di file o per essere utilizzati come backup in caso di guasto di una scheda.
Autonomia
L'alimentazione proviene da una batteria ricaricabile agli ioni di litio DMW-BLF19 da 7,2 volt, 1,860 mAh, 14Wh, proprio come nella GH5 e la durata della batteria è aumentata di 30 fotogrammi a circa 440 fotogrammi con il display LCD attivo, ma solo di 10 fotogrammi a 410 scatti con l'EVF, secondo gli standard di test CIPA quando si utilizza l’obiettivo H-FS12060.
Panasonic LUMIX GH5S opinioni
La GH5S produce la miglior qualità video di qualsiasi altra fotocamera oggi in commercio.
Nello specifico, è focalizzata su due nicchie in particolare: la videografia e la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione, inclusa l'astrofotografia. Con la metà della risoluzione della GH5 a circa 10,2 megapixel, la GH5S offre comunque abbastanza pixel per video 4K di alta qualità.
E con i pixel che sono quasi il doppio di quelli della GH5, la GH5S è una specialista in condizioni di scarsa illuminazione, producendo risultati molto più puliti.
Ma se si vuole considerare la GH5S come un'alternativa alla GH5 per quanto riguarda il reparto fotografico, ci sono sicuramente alcuni svantaggi, in particolare l’assenza del sistema di stabilizzazione dell'immagine nel corpo macchina.
Alla fine quindi, dipende tutto dal proprio stile di ripresa, se si preferisce scattare a mano libera o meno, ad ogni modo, se si usa un treppiede, la GH5S è magnifica, ed è una scelta particolarmente consigliata per chi cerca una mirrorless per video dalle capacità superiori.
IN SINTESI
Pro
- Caratteristiche video impressionanti
- Eccellente registrazione video in condizioni di scarsa illuminazione
- Video ad alta velocità fino a 240 fps
- Registrazione video CINE 4K illimitata
- Bluetooth integrato
Contro
- Risoluzione limitata a 10MP
- Assenza di IS nella fotocamera
- Risoluzione foto limitata per dare priorità alla qualità video