Panasonic Lumix DMC TZ60 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
92%
CARATTERISTICHE
92%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
75%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Bellissimo design e ampia varietà di caratteristiche interessanti. Se state cercando una fotocamera da viaggio super zoom che stia comodamente in tasca, la Panasonic Lumix TZ60 è una delle migliori scelte che possiate fare.

PUNTEGGIO
85%

ACQUISTA PANASONIC LUMIX TZ60 IN OFFERTA

Panasonic Lumix DMC TZ60

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Panasonic Lumix DMC TZ60 Recensione

La Panasonic Lumix DMC TZ60 è una fotocamera compatta da viaggio dotata di WiFi ed NFC esattamente come il modello precedente (la Panasonic TZ40), ma che vanta in aggiunta, una serie di caratteristiche e migliorie di tutto rispetto.

La TZ60 vanta ora uno zoom ottico 30x, un mirino elettronico e la possibilità di scattare in JPG e RAW e la sua conformazione flessibile e versatile la rende una scelta perfetta per coloro che non vogliono doversi portare dietro fotocamere pesanti o set troppo ingombranti.

Design

La fotocamera presenta una struttura composta da un mix di magnesio e policarbonato, il quale le conferisce un aspetto decisamente più elegante rispetto ai modelli precedenti, e con i suoi soli 110,6 x 64,3 x 38,3 millimetri, entra senza problemi in tasca. Nonostante comunque le sue dimensioni contenute, si rivela solida e robusta in mano.

La maggior parte delle impostazioni come velocità dell’otturatore, apertura, ecc, vengono gestite dalla rotella a scorrimento singolo vicino al mirino, mentre l’anello sulla parte frontale sull’obiettivo della camera può svolgere le medesime funzioni in aggiunta al controllo dello zoom in modalità automatica.

Gli altri pulsanti come il tasto funzione, consentono di impostare collegamenti personalizzati per controlli specifici come focus area, qualità, istogramma, focus peaking, AF / AE lock, metering e modalità AF. È inoltre previsto un menù rapido dedicato per l’accesso ISO, bilanciamento del bianco, AF e altro ancora.

Caratteristiche

Lo zoom ottico è sicuramente una delle più importanti migliorie della TZ60. L’obiettivo è un Leica DC Vario-Elmar 4.3-129mm f/3.5-6.4 con un super zoom 30x (24-720mm equivalente in 35mm). Il sistema di stabilizzazione a 5 assi è stato anch’esso riprogettato e migliorato, per ottenere immagini più ferme.

La TZ60 monta un sensore retroilluminato da 1/2.3-inch e 18MP, ed è in grado di scattare sia in RAW che JPEG e grazie al processore Venus Engien, arriva a scattare ad una velocità di 10fps fino a 6 foto in modalità a scatto continuo con fuoco fisso, mentre con AF continuo arriva a 5fps. Non male comunque per la sua classe.

La sensibilità nativa della camera è di 100-3200, ma può essere espansa fino a ISO 6400. La riduzione del rumore è stata anch’essa migliorata, ma non sono presenti dei profili colore. Ad ogni modo, sono previsti diversi filtri (aggiungibili anche tramite il menù in ritocco post scatto) e modalità di scena.

Il display posteriore, è un LCD TFT 3 pollici da 920k pixel e anche se non è touch screen, svolge molto bene il suo dovere ed è pienamente visibile anche in condizioni di luce piena sotto il sole.

Performance

La TZ60 offre ottime performance in metering, riuscendo ad ottenere risultati costanti e precisi anche in condizioni di illuminazione difficile.

Le prestazioni di autofocus sono anch’esse migliorate rispetto al modello precedente. A lunghezze focali corte, in condizioni di luce buona durante il giorno, lavora molto bene ed in modo preciso, mentre in condizioni di luce molto scarsa impiega poco meno di un secondo.

Sopra i 500mm però, l’AF è decisamente più lento e in condizioni di scarsa luce fa fatica a mettere a fuoco. Una caratteristica molto utile in questo senso, è il focus peaking, che evidenzia e ci segnala quando il fuoco è vicino al suo punto ottimale.

I video vengono registrati in full HD a 1080 a 50i o 50p, e volendo anche a risoluzioni più basse. Lo zoom ottico può essere utilizzato durante la registrazione video ed è stabilizzato dalla stabilizzazione OIS.

Qualità immagine

Le immagini alla sensibilità minima di ISO 100 sono pulite, con luminanza e rumore minimi. Idem a ISO 400, anche se ingrandite, le zone ad alto contrasto nelle immagini JPEG iniziano a sfumare a causa della funzione di riduzione del rumore in-camera.

Da ISO 1600 fino al massimo di 6400, il rumore diventa molto più evidente e la luminanza si fa notare. Fino ad ISO 400 quindi, si ottengono i risultati migliori, per scatti di tutti i giorni, questa è certamente l’impostazione migliore che vi darà maggiori soddisfazioni. A basse sensibilità infatti, la gamma dinamica della Lumix TZ60 è impressionante.

Nota positiva anche sul sistema di bilanciamento del bianco, particolarmente preciso in condizioni di illuminazione con lampade ad incandescenza e fluorescenti. Più in generale comunque, la resa cromatica della TZ60 regala colori piacevoli e realistici.

WiFi e connettività

La TZ60 è dotata di GPS, WiFi ed NFC, è utilizzabile e gestibile in remoto tramite l’app dedicata per iOS e Android, attraverso la quale potremo condividere foto e filmati prodotti, vederli su una TV, trasferirli sul computer o su altri dispositivi in modo rapidissimo.

Autonomia

La TZ60 monta una batteria da 1250mAh, ed è in grado di produrre fino a 300 scatti con una singola carica. Ovviamente dipenderà dall’utilizzo, se più o meno massimo, se con più o meno WiFi, ma ad ogni modo l’autonomia rientra pienamente negli standard.

Panasonic Lumix DMC TZ60 opinioni

Grazie alla sua alta qualità costruttiva, la TZ60 appare come una fotocamera molto più seria e robusta rispetto ai modelli precedenti della sua serie. È facile da navigare, con un’interfaccia e dei controlli molto semplici e l’aggiunta del mirino elettronico è sicuramente un plus gradito.

Ad alte ISO è vero che non è così performante per quanto riguarda la qualità dell’immagine, ma sotto i 400 è una meraviglia. Messa a confronto comunque con altre fotocamere di pari livello, la Lumix TZ60 resta una delle migliori compatte da viaggio sul mercato.

IN SINTESI

Pro

  • Design superiore di grande qualità
  • Possibilità di scattare in Raw e JPEG
  • Schermo luminoso e chiaro
  • Obiettivo ad alte prestazioni con ottimo zoom

Contro

  • Sopra ISO 400 la qualità non è il massimo
  • Il display non è touch screen

ACQUISTA PANASONIC LUMIX TZ60 IN OFFERTA

Panasonic Lumix DMC TZ60
Condividi