Panasonic Lumix FZ150 VERDETTO
DESIGN
82%
CARATTERISTICHE
84%
PERFORMANCE
78%
qualità immagine
72%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La FZ150 è una fotocamera superzoom solida e capace che vanta una qualità delle immagini impressionante considerando che è una 24X di zoom ottico. Nitidezza ad alti livelli, buon controllo delle aberrazioni ed un sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine capace rende questo modello un vero e proprio grande strumento.
PUNTEGGIO
78%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Panasonic Lumix DMC FZ150 Recensione
La Panasonic Lumix FZ150 ha il look and feel di una fotocamera sub-SLR da 35 mm. Come fotocamera 3D non è forse il massimo, ma se cerchi una funzionalità 3D accettabile insieme alle sofisticate funzioni delle fotocamere convenzionali, questo prodotto può soddisfare ampiamente le tue esigenze. Con un ampio raggio di apertura che inizia a 24 mm, è in grado di scattare con angoli più ampi rispetto ad una fotocamera da 35 millimetri standard. Con uno zoom ottico da 24x ed una risoluzione da 12.1 megapixel (la risoluzione effettiva è di circa 9,7 megapixel), ci si può anche avvicinare ai soggetti senza compromettere la qualità. La riduzione delle vibrazioni integrata e la velocità dell’otturatore di 1/4000 di secondo assicurano degli scatti puliti, e nitidi.
Funzionalità 3D
In modalità 3D, la fotocamera vi istruirà su come muovervi lateralmente. La fotocamera farà 20 scatti e sceglierà i due migliori mettendoli insieme per costruire una singola foto in 3D. Le immagini 3D possono essere visualizzate solo su un dispositivo compatibile, come ad esempio un televisore 3D o una cornice digitale. Sfortunatamente, lo schermo LCD della FZ150 non lo supporta. Tuttavia è possibile visualizzare le anteprime delle foto in 2D e dei filmati in HD. Questo schermo può ruotare completamente, all’infuori dalla fotocamera per una migliore visualizzazione durante la registrazione. Non è disponibile la registrazione di video in 3D (impossibile su fotocamere con un singolo obbiettivo).
Caratteristiche
Caratteristiche distintive includono un HDR integrato, che può combinare più esposizioni per massimizzare il contrasto ed i dettagli; registrazione video a 240 fotogrammi al secondo, scatti continui a 12 fotogrammi al secondo, e tempi di esposizione fino a 60 secondi. Si possono fare circa 540 scatti con una sola carica della batteria, una durata superiore alla media.
Con un peso di più di 450 grammi, questa fotocamera è un po’ più ingombrante rispetto a molte delle sue concorrenti, possiede però delle buone funzionalità di correzione che dovresti sempre cercare in una fotocamera digitale 3D come ad esempio la riduzione dell’effetto occhi rossi, l’autoscatto e la correzione dell’esposizione. Inoltre, questa fotocamera è dotata di strumenti di editing in-camera, tra cui la possibilità di aggiungere effetti artistici come l’effetto Retro, Film Grain, Pin Hole e seppia dopo aver scattato.
Assistenza e Supporto
Include una garanzia di un anno, proteggendoti da eventuali difetti di fabbricazione. Se hai bisogno di aiuto o supporto tecnico, sul sito web Panasonic troverai una sezione domande frequenti, un numero verde gratuito, supporto via e-mail e la live chat dell’assistenza.
Panasonic Lumix DMC FZ150 Opinioni
La FZ150 è una fotocamera superzoom solida e capace che vanta una qualità delle immagini impressionante considerando che è una 24X di zoom ottico. Nitidezza ad alti livelli, buon controllo delle aberrazioni ed un sistema di stabilizzazione ottica dell’immagine capace rende questo modello un vero e proprio grande strumento.
IN SINTESI
Pro
- Memoria interna di 70 MB
- Molto buona la qualità delle immagini JPEG, con possibilità di riprese in modalità RAW
- Obiettivo straordinariamente nitido con buona nitidezza a tutte le lunghezze focali
- Stabilizzazione dell’immagine performante
- Buona capacità ISO (alta) per la sua classe
- Video eccellenti e buoni risultati molto dettagliati
- Microfono incorporato di alta qualità e predisposizione per microfono esterno
Contro
- Più ingombrante e con meno funzioni rispetto alle sue concorrenti
- Tendenza ad evidenziare il clipping in alcune situazioni
- EVF un po ‘trascurato’
- File video di alta qualità sono enormi
- Non registra video in 3D