Panasonic GM5 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
84%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
86%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

In termini di qualità fotografica, la Panasonic Lumix DMC GM5 è una fotocamera mirrorless dal prezzo entry level in grado di tenere testa a molti modelli di macchine con lenti intercambiabili, anche se, con un sensore da 16MP, fatica a competere con i chip ad alta risoluzione delle moderne e più economiche APS-C consumer.

PUNTEGGIO
84%

ACQUISTA PANASONIC GM5 IN OFFERTA

Panasonic lumix GM5

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Panasonic GM5 Recensione

La Panasonic GM5 è una delle pochissime fotocamere mirrorless con lenti intercambiabili in grado di entrare comodamente nella tasca dei pantaloni o in una piccola borsetta a mano. Questo è in sostanza il suo principale punto di forza. Scopriamola ora sotto il profilo tecnico.

Design e caratteristiche

Paragonata al modello precedente, il più significativo cambiamento è l’introduzione di un mirino elettronico EVF e anche se non è certo il miglior EVF a questo prezzo, è sicuramente un’aggiunta gradita. L’ingrandimento (equivalente) a 0,46x è piuttosto piccolo e non è così luminoso quanto quello di altri EVF.

Il display è un 3 pollici widescreen, il che significa maggiore superficie per la visione dei video, ma minore per le foto di aspect ratio standard in 4:3. Lo schermo è touchscreen, cosa che rende più facile gestire il punto di autofocus, prevede vari controlli su schermo e fornisce un modo alternativo per navigare tra i menù.

Come sul modello precedente, c’è uno switch dedicato per le modalità singola, continua e focus manuale. I tasti ed i controlli sono stati riorganizzati, con un nuovo comando per il controllo da spingere all'interno per passare tra le varie opzioni relative all’esposizione, a seconda della modalità selezionata.

L’altro grosso cambiamento è il passaggio da un flash pop-up interno ad una unità rimovibile. La GM5 quindi, non è dotata di un flash integrato.

Qualità immagine

Gli scatti con la GM5 sono dettagliati e nitidi su tutto lo spettro di zoom. Le foto in formato JPEG vengono gestite molto bene anche se abbiamo notato talvolta dei principi di rumore cromatico in alcune zone critiche (come ad esempio zone con texture molto dense densi o molto sottili), anche in scene molto illuminate. Il RAW produce invece risultati migliori e privi anche di questi piccoli difetti.

Le tonalità dei volti sono gestite in modo soffice e naturale e i settaggi automatici hanno funzionato bene anche in condizioni di luminosità difficile.

I livelli di rumore generali sono gli stessi di altre fotocamere della serie G, tra cui la Lumix GM1, risultati molto buoni quindi, anche i livelli sono un tantino più alti rispetto alle recenti CSC di Sony e Fujifilm, le quali montano però sensori leggermente più grandi. Ad ogni modo va precisato però, che nessuna di queste fotocamere può competere con la GM5 sotto il punto di vista della compattezza.

Performance

Le performance sono buone. La GM5 impiega un solo secondo per accendersi e scattare una foto e mezzo secondo tra uno scatto e l’altro in modalità normale, con un autofocus discretamente veloce e preciso. La modalità continua arriva a 5,6 fps con una durata di circa 80 JPEG e 6 RAW prima di iniziare a rallentare. In modalità focus continuo, arriva invece a 4,4 fps.

Una delle cose sicuramente degne di nota, è quanto poco Panasonic abbia compromesso zoom e dimensioni. Lo zoom è un rispettabile 2,7x (24-64mm), niente di strabiliante certo, ma sicuramente farcelo stare in un corpo così compatto mantenendo queste dimensioni è un bel traguardo.

Video

Non ci sono compromessi di alcun genere quando si parla di qualità foto e video. Gli standard sono gli stessi (altissimi) già visti sulle fotocamere Panasonic G Lumix. La qualità video è particolarmente alta, con dettagli nitidi e naturali, superiori a tal punto da far sfigurare molte altre fotocamere che filmano a 1080p.

I livelli di rumore sono modesti anche ad ISO 3200 (la massima ISO disponibile per i video) e la resa dei colori è praticamente eccellente.

Autonomia

La durata della batteria è di 210 scatti, niente di che, ma non poteva essere altrimenti date le piccole dimensioni della camera. Ad ogni modo, è un aspetto che possiamo accettare data la compattezza.

Panasonic GM5 opinioni

Ottima per i viaggi e gli scatti di tutti i giorni ma poco convincente se volete una fotocamera per scattare in condizioni di luce bassa o per la fotografia di azione.

La GM5 dà il suo meglio garantendo una buona esperienza di utilizzo, è facile da usare, grazie in gran parte alla buona presenza di controlli fisici diretti, ed è facile da trasportare grazie alle sue dimensioni compatte. Se le dimensioni ridotte sono una vostra priorità, la GM5 è una scelta decisamente consigliata, a queste dimensioni infatti, non troverai una mirrorless con qualità d’immagine migliore.

La GM5 fa molto bene quello che deve fare, ma se le dimensioni compatte non sono un vostro requisito fondamentale, le sue concorrenti APS-C in questa classe sono difficili da ignorare, ed in molti casi sono anche più accessibili. Ad ogni modo, se un design ridotto, il mirino e le lenti intercambiabili sono quello che state cercando, la Panasonic GM5 è una scelta eccellente.

IN SINTESI

Pro

  • Estremamente compatta
  • Touch screen LCD molto nitido
  • EVF Integrato
  • Performance Scattanti
  • Kit lenti nitide e compatto
  • Supporto formato Raw

Contro

  • Costosa
  • Niente flash incorporato
  • Non ha anello per il focus manuale con il kit delle lenti
  • Modalità scatto veloce in RAW deludente

ACQUISTA PANASONIC GM5 IN OFFERTA

Panasonic lumix GM5
Condividi