Panasonic G6 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
95%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Un raro esempio di una macchina fotografica che ha praticamente tutto a posto. Ergonomia, controlli, prestazioni e qualità fotografica, tutto è sopra la media e anche se non ai vertici della categoria, la Panasonic G6 ha tutto quello che serve per offrire una grande esperienza di utilizzo e risultati di alto livello.

PUNTEGGIO
92%

ACQUISTA PANASONIC G6 IN OFFERTA

panasonic dmc g6

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Panasonic G6 Recensione

Sensore Live MOS da 16MP, sensibilità ISO 100-12,800 (estendibile a ISO 25,600), display touchscreen a 1040k punti da 3-pollici con angolo variabile, registrazione video a 1,920 x 1,080 Full HD sia in AVCHD che MP4 e sistema di sensori a zona multi-pattern 1728.

La Panasonic Lumix G6 mantiene le stesse peculiarità chiave che hanno reso la serie G così popolare ed innovativa. La G6 è in sostanza, l’opzione di fascia media di Panasonic in competizione con la maggior parte delle DSLR a prezzi competitivi, come ad esempio la Canon EOS 100D e la Nikon D5200.

DESIGN e CARATTERISTICHE

Impugnatura pronunciata e scolpita, con una presa solida e confortevole. La Lumix G6 ha l’aspetto e la sensazione di una DSLR, ma nonostante la somiglianza, è comunque decisamente più piccola rispetto alla maggior parte delle DSLR.

Seppur dotata di display touchscreen per la gestione delle impostazion, non tralascia nemmeno i controlli fisici. Assieme ai pulsanti per ISO, AF, bilanciamento del bianco e modalità guida, la G6 ha anche cinque pulsanti ‘Fn’ personalizzabili a cui poter assegnare diverse modalità tra le oltre 30 disponibili.

Sul retro è posizionato un quadrante dei comandi ed una nuova leva di funzione dietro il tasto per lo scatto, per altri settaggi rapidi che potremo voler modificare durante gli scatta.

La G6 monta lo stesso sensore Live MOS da 16,05MP presente nella vecchia Panasonic Lumix GH2, accoppiata ad una nuova versione del motore Venus Engine di Panasonic, combinazione che offre una gamma ISO da 160 a 12.800 (espandibile fino ad ISO 25.600).

Un altro beneficio del Venus Engine è la velocità di scatto continuo, fino a 7fps (anche se una volta attivato il tracciamento del focus scende a 5fps). È inoltre possibile scattare a 40fps a risoluzione ridotta con l’otturatore elettronico del modello abilitato.

Anche sull’AF non delude. Dotata della tecnologia di autofocus Light Speed di Panasonic, la G6 promette impressionanti velocità di messa a fuoco con una selezione di diversi settaggi disponibili.

Il retro della Lumix G6 presenta un ottimo LCD da 3 pollici con risoluzione di 1040 punti, orientabile di 180° dal corpo e di 270° sull’asse orizzontale. È un touchscreen capacitivo con l’abilità di registrare funzioni di tocco e trascinamento è gesti multi-tocco.

Sopra lo schermo LCD, si trova il mirino elettronico (EVF) da 1,44 milioni di punti con una copertura del 100%, anch’esso molto buono, ricco e dettagliato esattamente come ci aspetteremo di trovarlo.

QUALITÀ IMMAGINE

Una delle nuove caratteristiche della Lumix G6 è il sistema di metering a 1.728 zone, e la buona notizia è che si comporta molto bene in diverse condizioni di illuminazione.

Anche l’auto-bilanciamento del bianco si comporta in modo affidabile in diverse condizioni e diverse situazioni d’illuminazione, anche se a volte abbiamo ottenuto immagini leggermente più fredde di quanto desiderato.

Il nuovo sensore Live MOS da 16MP è capace di catturare un impressionante livello di dettagli, sufficiente da produrre stampe A3 a 240ppp di buona qualità.

Anche se la risoluzione non è sullo stesso livello delle DSLR rivali, è comunque notevole vista la piccola dimensione del sensore, il quale gestisce molto bene anche il rumore sui settaggi ISO più bassi.

I risultati tra ISO 160 e 1600 sono tranquillamente paragonabili con quelli le DSLR concorrenti. Salendo oltre questi settaggi i risultati iniziano a soffrire di un’aggressiva riduzione del rumore. Scattando comunque in RAW e lavorando poi le immagini in post produzione, risolve il problema.

PERFORMANCE

Il Lumix G6, in generale, offre un buon livello di performance complessive. La velocità di scatto continuo dichiarata è di 7fps, anche se quando si scatta in RAW il numero di scatti è di appena 8 prima che il buffer si riempia e inizi a rallentare. In JPEG invece, possiamo arrivare a 20, un valore in linea con le fotocamere rivali.

Come detto in precedenza, la Lumix G6 è dotata di tecnologia autofocus Light Speed, la quale promette grandi velocità di messa a fuoco. Con la fotocamera impostata su Single AF, le velocità di focus sono effettivamente impressionanti, passando da un opposto della scala di messa a fuoco all’altro in un istante.

Un’altro interessante settaggio di focus è lo ‘1-Area AF’, il quale permetterà di scegliere tra 4 aree di messa a fuoco con dimensioni prefissate da poter piazzare ovunque nel frame usando il touchscreen o il retro della G6.

Sia l’autofocus continuo che il Tracking AF offronono diversi buoni livelli di prestazioni, sempre a patto che il soggetto non si muova troppo velocemente.

VIDEO

In questa area, la G6 eccelle. Offre una cattura totalmente manuale in qualità 1080p a 24, 25 o 50p in AVCHD, o 25 e 50p in formato MP4.

È presente inoltre un attacco jack da 3,5mm per attaccare un microfono esterno, anche se è già presente un microfono stereo integrato.

WiFi e NFC

Rispetto ai modelli precedenti, la G6 è dotata di connettività Wi-Fi ed NFC. Tramite queste tecnologie, potremo trasferire molto più velocemente foto e video scattate sul nostro smartphone, tablet o PC, e inoltre, tramite l’applicazione dedicata, potremo controllare la fotocamera direttamente dal telefono o tablet, scattare foto, modificare il punto di fuoco e l’esposizione.

Panasonic G6 opinioni

La Panasonic Lumix G6 è una fotocamera ricca di funzionalità che da parecchio filo da torcere alle concorrenti della sua categoria.

L’aggiunta del Wi-Fi e la connettività NFC, assieme ad un impressionante touchscreen e ad una ricca gamma di controlli fisici, rendono grande l’esperienza di utilizzo della G6.

Aggiungi la buona qualità dell’immagine, le sue dimensioni compatte e la vasta selezione di lenti compatibili e puoi tranquillamente dire che la Lumix G6 è ancora una delle migliori CSC ad oggi sul mercato.

IN SINTESI

Pro

  • Ottima qualità video
  • WiFi ed NFC
  • Design notevole
  • Ottimo display touchscreen

Contro

  • Corpo plasticoso in alcuni punti
  • Scarse performance ad alte ISO

ACQUISTA PANASONIC G6 IN OFFERTA

panasonic dmc g6
Condividi