VERDETTO
DESIGN
92%
CARATTERISTICHE
84%
PERFORMANCE
92%
qualità immagine
87%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Grazie alla sua qualità fotografica eccellente, la qualità video superlativa e una serie di funzionalità interessanti, la bridge Panasonic Lumix DMC- FZ1000 è il mix perfetto se cercate una fotocamera con controlli da DSLR e performance decisamente migliori di una point-and- shoot con la comodità di un unico obiettivo fisso. Consigliata.
PUNTEGGIO
88%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Panasonic FZ1000 Recensione
Sei alla ricerca di una macchina fotografica che sia il giusto connubio tra una reflex digitale entry-level e una fotocamera compatta ad obiettivo lungo? Allora la Panasonic Lumix FZ1000 è senza dubbio la scelta che fa per te.
Le reflex digitali sono performanti e garantiscono un’alta qualità foto e video HD, ma tuttavia, una DSLR potrebbe risultare una fotocamera troppo costosa, troppo pesante o di dimensioni troppo grandi. Per fortuna sul mercato esistono fotocamere bridge compatte più piccole, più leggere, e con un obbiettivo più lungo a prezzi più competitivi, ma che tuttavia presentano una qualità d’immagine più bassa, meno caratteristiche e funzionalità, e nella maggior parte dei casi, non così rapide nella messa a fuoco e nello scatto.
La FZ1000, con il suo sensore MOS di 20 megapixel da 1 pollice (quattro volte più grande dei sensori da 1 / 2.3 pollici che puoi trovare nella maggior parte delle fotocamere con obbiettivo lungo) e un obbiettivo da 16x f2.8-4.0 25- 400 millimetri Leica, è sicuramente un’ottima via di mezzo tra le due soluzioni.
Il vantaggio del sensore di immagine più grande è la migliore qualità dell’immagine. Mentre la sua gamma di zoom potrebbe apparentemente sembrare meno fornita rispetto agli zoom 50x espansivi di altre fotocamere bridge, la FZ1000 offre una qualità d’immagine superiore alle concorrenti con sensori ridotti.
Qualità fotografica
Semplicemente eccellente. Il sensore MOS da 1 pollice e 20 megapixel insieme al processore Venus Engine Panasonic con sistema di riduzione del rumore regalano ottimi risultati, anche ad ISO elevati.
I dettagli rimangono infatti ottimi fino ad ISO 800. Da qui le immagini perdono un pochino di definizione, ma è sopra ad ISO 3200 che si nota qualche particolare meno definito.
Anche i livelli di rumore sono più che soddisfacenti. La Panasonic mantiene un ottimo equilibrio tra dettaglio e riduzione del rumore portando le immagini da troppo poco definite oltre l’ISO 1600.
Qualità Video
La FZ1000 è una delle poche bridge in grado di registrare video con risoluzione fino a 4K (3,840×2,160) in MP4 a 30/25fps o 24fps oltre che a 1080p a 60fps o 120 fps in MP4 e 1080p a 60fps in formato AVCHD. La risoluzione extra ti consente anche di avere video in full HD.
La porta Micro-HDMI sul lato destro supporta l’uscita HDMI, il che ti permette di registrare su un disco esterno, senza testo o grafica o vista su un display più grande durante la registrazione sulla scheda SD interna.
Con la FZ1000, potrai girare alcuni video a 4K a 30 fotogrammi al secondo, e in riproduzione, andare fotogramma per fotogramma fino a trovare il momento desiderato per scattarne una foto.
Performance
La FZ1000 è decisamente molto performante e veloce. Per una messa a fuoco più veloce, Panasonic ha preso in prestito la tecnologia DFD (profondità da sfocatura) dalle compatte con sistema mirrorless. Attivando il sistema di contrasto della messa a fuoco automatica della FZ1000 è possibile bloccare l’immagine sul soggetto da immortalare in circa 0,09 secondi.
Il tempo dalla messa a fuoco allo scatto è di circa 0,1 secondi. Il tempo tra uno scatto e l’altro è di circa 0,5 secondi; attivando il flash il tempo di scatto è di 0,9 secondi.
Anche lo scatto continuo è ottimo ed è in grado di raggiungere una velocità di 12 fotogrammi al secondo a piena risoluzione con messa a fuoco ed esposizione attivate al primo scatto.
Mirino Elettronico e Display
Fotografare con la FZ1000 è un vero piacere. Perché? Perché possiede un mirino elettronico che è luminoso, nitido e ampio. Il display orientabile LCD è piacevole sia per quanto riguarda la realizzazione di video che di foto, ma per le riprese nelle giornate luminose o semplicemente per una maggiore stabilità quando si utilizza lo zoom, il mirino elettronico è senza dubbio fantastico.
Comandi
A scattare con una DSLR, ci si abitua ad avere tutti i comandi a portata di mano, un vantaggio che la maggior parte delle compatte brige non hanno. I pulsanti della FZ1000 invece, sono programmabili e dispone di ulteriori controlli diretti per le impostazioni più importanti.
Oltre alla manopola, al pulsante di accensione e a quello di registrazione video, in alto sono presenti due tasti di funzione insieme ad un terzo, un quarto ed quinto pulsante, collocati sul retro del dispositivo. Questi pulsanti possono essere programmati per tutte le funzionalità che si vogliono impostare o usare in maniera veloce. Non solo, intorno all’obbiettivo c’è un anello che può essere utilizzato per messa a fuoco manuale o il controllo ottimale dello zoom.
I menu sono facili da navigare, ed evidenziando un’opzione in particolare è possibile consultare una breve descrizione situata nella parte superiore dello schermo.
WiFi
La FZ1000 non dispone di connessione Wi-Fi ma se possiedi un dispositivo Android con NFC, è possibile utilizzarlo per avviare una connessione tra il dispositivo e la fotocamera, oppure è possibile eseguire la scansione di un codice QR.
L’applicazione Panasonic Image consente di utilizzare il proprio smartphone o tablet come un telecomando o come mirino ed è possibile visualizzare e trasferire i propri scatti sul dispositivo per la condivisione.
Panasonic Lumix DMC-FZ1000 Opinioni
La Panasonic Lumix FZ1000 è una grande alternativa per gli amanti della reflex digitale entry-level e per chi desidera avere una fotocamera secondaria comoda e leggera. L’obbiettivo è meglio di quello di una reflex o di un kit ILC e grazie alle eccellenti prestazioni, possiamo dire che stai acquistando ad un prezzo ragionevole una macchina fotografica molto valida sia per quanto riguarda la realizzazione di foto che di video.
IN SINTESI
Pro
- Eccellente qualità fotografica e video
- Mirino elettronico di qualità superiore
- Ampio set di funzioni espandibili
Contro
- L’apertura massima di f/2.8 è disponibile solo alla massima lunghezza focale
- La qualità costruttiva del corpo poteva essere migliorata