Olympus TG-Tracker Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
75%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Olympus TG-Tracker è una valida alternativa alla GoPro e ad altri brand affermati, con un design robusto e stiloso che la distingue dalla massa delle action cam squadrate, offre un discreto set di caratteristiche e funzioni, oltre ad una qualità fotografica soddisfacente.

PUNTEGGIO
73%

ACQUISTA Olympus TG-Tracker IN OFFERTA

Prezzo 286,90 €

Olympus TG-Tracker

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Olympus TG-Tracker Recensione

Con la TG-Tracker, Olympus fa la sua prima incursione sul mercato delle action camera. L’aspetto da videocamera la differenzia nettamente dal comune design squadrato scelto dal leader di mercato GoPro e da quasi tutti i produttori di action cam.

Olympus non è affatto nuova alle fotocamere resistenti: esiste già un’ampia gamma di compatte robuste completamente resistenti ad acqua, urti e cadute. Non sorprende che la piccola TG-Tracker abbia tratti di design simili.

Design

Con dimensioni di 35 x 56 x 93mm è relativamente piccola, e pesa 180g, un po’ di più dei 152g della GoPro Hero4 Black. Sul lato sinistro della fotocamera si trova lo schermo estraibile da 3.8 cm (1,5 pollici).

Il peso aggiuntivo può causare qualche oscillazione e vibrazione in più quando la fotocamera è montata sul manubrio della bicicletta o in condizioni simili. Fortunatamente, lo stabilizzatore immagine interno alla fotocamera può essere attivato dal menu principale, ed è un valido aiuto per ridurre o eliminare totalmente le vibrazioni.

Come tutte le altre fotocamere resistenti Olympus è stata costruita per sopportare i maltrattamenti. Oltre ad essere waterproof può funzionare con temperature fino a -10°, sopravvivere a cadute da 2.1m di altezza e resistere a urti fino a 100kg.

Una piccola luce LED può essere utilizzata per illuminare la scena quando si filma al buio, una caratteristica mai vista prima su una action camera.

A differenza della GoPro Hero4 Black, che ha bisogno di una custodia waterproof a parte, la TG-Tracker (come Virb XE e Bandit) resiste all’acqua senza custodia fino a 30m di profondità.

Lo schermo è luminoso e si vede bene in qualsiasi condizione, e il live view fornisce una buona impressione generale di colori ed esposizione del filmato. Lo schermo estraibile rende la ripresa a mano molto agevole. Sfortunatamente è solo estraibile e non ruotabile.

La TG-Tracker ha una serie di utili accessori in dotazione, tra cui una stabile impugnatura da agganciare sotto il corpo, che dà alla camera un aspetto quasi da cam cinematografica Super 8.

Un fattore importante per le action camera è l’attacco e Olympus ha chiaramente fatto del suo meglio. L’impugnatura, quando è agganciata, offre una presa molto semplice e stabile, mentre la coppia di attacchi inclusi fa sì che la TG-Tracker si possa facilmente attaccare a quasi tutto, compreso l’attacco standard GoPro. Entrambi si collegano attraverso un filo standard da ¼ di pollice sulla base della camera.

Controlli

Si accede a tutte le impostazioni attraverso quattro dei cinque tasti che si trovano sulla parte alta della fotocamera. Il quinto è il tasto di scatto, comodamente posizionato davanti agli altri.

I Menu si attivano con il tasto dedicato, le frecce rendono la navigazione tra le opzioni estremamente facile e il tasto OK serve per confermare la scelta.

Qualità immagine

filmati 4K a 30fps della TG-Tracker hanno una buona esposizione e un ottimo livello di dettaglio. Il contrasto è leggermente alto e, come la maggior parte delle action camera, arranca un po’ con il range dinamico, perdendo alcuni dettagli nelle zone d’ombra e nelle alte luci in situazioni altamente contrastate.

Quando si filma muovendosi tra zone di luce e ombra, comunque, l’esposizione si regola velocemente e il bilanciamento del bianco automatico lavora bene. Stranamente la TG-Tracker riesce a regolare contemporaneamente esposizione e bilanciamento del bianco.

Impostando una minore risoluzione di 1080p a 30fps si ottengono filmati equilibrati con dettagli ben definiti. Girando a 60fps il movimento è fluido, ma a costo di una leggera perdita nella qualità del dettaglio e nella resa tonale.

L’obiettivo ha un angolo di visuale di 204° e registra una prospettiva marcatamente fish-eye, anche più della GoPro. Al centro dell’inquadratura il filmato è molto nitido, ma come è prevedibile la nitidezza cala in modo significativo in prossimità i bordi, e ci sono segni di aberrazione cromatica verso il blu.

La TG-Tracker offre due modalità di registrazione: On e Log. In On si registrano solo filmati, mentre in Log si attivano i sensori per registrare GPS e altri dati. I dati possono essere visualizzati sullo schermo durante il playback o sull’app OI.Track. La modalità Log, però, consuma la batteria molto più rapidamente della modalità di registrazione standard.

La Olympus TG-Tracker rompe gli standard dello stile squadrato comune alle action camera: il suo design e le sue caratteristiche la rendono molto allettante. Anche le specifiche dei filmati sono abbastanza impressionanti, con registrazione 4K a 30fps che permette di registrare in alta risoluzione per catturare la scena, per poi scendere a 1080p a 60fps per catturare l’azione. L’opzione di registrazione a 720p a 240fps è un notevole vantaggio per chi vuole catturare azioni sportive in slow motion.

La qualità immagine è buona, all’altezza della competizione con Olfi, Garmin Virb XE e TomTom Bandit. La GoPro Hero4 Silver, però, resta ancora la migliore in fatto di qualità complessiva del filmato.

Performance

All’interno della TG-Tracker c’è un sensore CMOS da 1/2.3 pollici con 7.2 milioni di pixel, di fronte al quale si trova l’obiettivo ultra-wide, anche per una action cam, con angolo di visuale di 204°.

Oltre a registrare in 4K a 30fps ci sono altre risoluzioni disponibili, tra cui 1080p e 720p a 60fps e 30fps. C’è anche un’opzione di registrazione ad alta velocità, che consente di aumentare la frequenza dei frame a 720p e 480p fino a 240fps, che, dopo l’editing, possono essere visualizzati in slow motion.

Si possono anche scattare immagini statiche con 8 milioni di pixel, e tutti i filmati vengono registrati su una scheda microSD alloggiata sul retro della camera.

La TG-Tracker è molto allettante per gli appassionati di sport caratterizzati da distanza e velocità, come sci, mountain bike e orienteering. Ma è un dispositivo interessante anche per le famiglie, grazie al design compatto simile a una videocamera, allo schermo estraibile, ai menu accessibili e ai comandi molto intuitivi che rendono l’uso davvero semplice.

Connettività

Il piccolo dispositivo offre caratteristiche di primo piano, come Wi-fi incorporato, GPS, sensori di movimento e registrazione video 4K. Sembra proprio che Olympus volesse colpire un mercato dove recentemente non si era vista molta innovazione.

La TG-Tracker ha cinque sensori: GPS, bussola, accelerometro, barometro e termometro. Questi ne fanno una degna rivale di Garmin Virb XE e TomTom Bandit, entrambe equipaggiate con sensori di movimento e GPS, e disponibili a prezzi simili.

Tutti i tasti e le porte della TG-Tracker sono completamente sigillati, e si ha accesso a batteria, slot per microSD e porte USB e HDMI da uno sportello a cerniera posto sul retro della camera.

L’app OI.Track è veloce e semplice da impostare, anche se attualmente è disponibile solo per dispositivi Android. Una volta connessa, si possono scaricare video e file log sui dispositivi mobili, visualizzando anche tutti i dati registrati dai sensori.

Al momento l’app consente solo la visualizzazione e la condivisione dei filmati, e non permette rifiniture, come l’app di Garmin, né editing, come l’app del TomTom Bandit. App e software hanno ancora molta strada da fare prima di essere completi come quelli dei competitor.

Olympus TG-Tracker Opinioni

Per l’insieme di caratteristiche offerte e le prestazioni, la Olympus TG-Tracker è un passo avanti a tutte le fotocamere d’azione, merita senza dubbio un posto di rilievo nella classifica delle migliori action cam attualmente disponibili. Design robusto e resistente all’acqua, schermo piccolo, tasti accessibili e Steady Grip incluso la rendono incredibilmente semplice da usare. Un’ottima scelta sia per famiglie sia per fanatici di action camera.

L’aggiunta di molteplici sensori e la registrazione video 4K e 1080P, attireranno anche gli appassionati di sport estremi che vogliono un solo dispositivo per catturare dati e immagini.

Se cercate una action camera resistente e facile da usare per immortalare le uscite di famiglia, la TG-Tracker è davvero imbattibile in fatto di usabilità.

IN SINTESI

Pro

  • GPS e sensori di movimento
  • Video 4K a 30fps
  • Schermo estraibile
  • Robusta e resistente all’acqua

Contro

  • Lo schermo non ruota
  • App e software da migliorare
  • Più grande e pesante delle rivali
  • I sensori diminuiscono l’autonomia

ACQUISTA Olympus TG-Tracker IN OFFERTA

Prezzo 286,90 €

Olympus TG-Tracker
Condividi