VERDETTO
DESIGN
70%
CARATTERISTICHE
80%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Olympus TG-860 è una robusta fotocamera compatta, subacquea fino a 15m, resistente a urti, gelo e polvere. Rispetto alla precedente TG-850 è un passo avanti, ma la qualità immagine non è certamente il suo punto di forza.
PUNTEGGIO
75%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Olympus TG-860 Recensione
La Olympus Stylus Tough TG-860 è un aggiornamento della TG-850, a cui aggiunge Wi-Fi e GPS incorporati, e aumenta la profondità subacquea a 15m, mentre altre caratteristiche, come obiettivo grandangolare 21mm equivalente a zoom ottico 5x, sensore con 16 megapixel, e schermo inclinabile di 3 pollici, restano le stesse. Vediamo quindi se l’upgrade vale la pena o se conviene restare sul modello precedente.
DESIGN E CARATTERISTICHE
La Olympus Stylus Tough TG-860 è subacquea fino a 15m, 10m in più rispetto alla TG-850. Altre caratteristiche restano invece uguali: è a prova di caduta da 21m, di urto fino a 100kg, resiste al gelo fino a -10°C, ed è anche resistente alla polvere.
La fotocamera ha un sensore BSI CMOS con 16 megapixel, e l’obiettivo è un 21mm, equivalente di uno zoom ottico 5x, che fornisce una visuale più ampia di quella che si ha normalmente su una compatta. L’obiettivo può mettere a fuoco soggetti a 1 cm di distanza, realizzando notevoli fotografie macro.
Con la modalità Auto intelligente la fotocamera è facile da usare, e ci sono numerosi filtri artistici che consentono di creare effetti interessanti. Ci sono molte modalità scena, tra cui Time-Lapse e HDR.
La Olympus Stylus Tough TG-860 ha un aspetto un po’ più robusto della TG-850, con un’impugnatura migliorata sul fronte della fotocamera, e un nuovo tasto di scatto in due fasi, premendolo a metà si conferma la messa a fuoco, e premendolo completamente si scatta.
Il tasto di scatto frontale e il tasto video sul retro possono essere personalizzati assegnando altre impostazioni, come scatto, registrazione video, monitor boost, LED, super macro e spegnimento.
Sul lato della fotocamera, dove si trovano i tasti Wi-Fi e GPS, c’è anche un attacco per treppiede per gli scatti in verticale.
Come ci si aspetta da una fotocamera robusta, la qualità di costruzione è molto solida e il corpo è in metallo e plastica. Anche i cardini dello schermo inclinabile sono di buona fattura. Lo schermo è chiaro e luminoso e consente di vedere anche in condizioni di sole abbagliante, anche se sarebbe stato bello avere una copertura anti graffio.
Sul retro ci sono una ghiera delle modalità, le quattro frecce di controllo e i tasti playback e menu. Si può accedere ai menu rapidi con il tasto OK, e regolare diverse impostazioni senza bisogno di scorrere il menu principale.
Cambiare le impostazioni è facile e veloce, e c’è un aiuto interno per navigare il menu. Sul lato della fotocamera c’è una doppia linguetta, dove si trovano uscita USB, slot per memory card e scomparto per la batteria.
QUALITà IMMAGINE
L’obiettivo grandangolare 21mm della Olympus TG-860 è certamente utile per far rientrare nell’inquadratura molti tipo di soggetti, ma quando lo si usa per ritratti scattati da vicino, si può avere un leggero effetto fish-eye e allungamento o allargamento di alcune zone.
Nella maggior parte dei casi i colori hanno una buona resa, e c’è un’aggiuntiva opzione colori vividi con cui si può aumentare la saturazione in caso di ambienti privi di carattere, inoltre ci si può dilettare con i filtri artistici Olympus.
In termini di performance, il range ISO è 125-6400, abbastanza basico se confrontato con altri modelli migliori (ma non resistenti agli urti), ma di fatto è quello che ci si aspetta da una punta-e-scatta con un sensore di queste dimensioni. Sopra ISO 800 si iniziano a perdere i dettagli, in linea con le dimensioni del sensore.
Tuttavia, la modalità notturna con l’aiuto di una superficie piatta produce risultati piacevoli inaspettati, un buon miglioramento rispetto alla modalità completamente automatica.
PERFORMANCE
Il menu semplicistico e i bip emessi dalla TG-860 sembrano appartenere a un’altra epoca, ma comunque la fotocamera si accende in circa un secondo.
La messa a fuoco è incredibilmente veloce per una compatta, sia che si scatti con grandangolo che con teleobiettivo.
La fotocamera ha una buona velocità di scatto continuo di 7fps (fino a 7 frame), che può essere utilizzato con la luce a LED accesa o, per scattare con flash in modalità scatto continuo, selezionando l’opzione ‘Sequential shooting 1’.
Lo scatto continuo più rapido a 20fps o 60fps è disponibile a risoluzione ridotta di 3 megapixel.
VIDEO
La fotocamera registra video Full HD a 60fps, con suono stereo e zoom ottico di qualità ragionevole. La registrazione ad alta velocità è possibile, si possono infatti realizzare video a 240 fps a risoluzione 640×360 e video 120fps a 854×480.
Wi-Fi E CONNETTIVITà
Il Wi-Fi incorporato permette di utilizzare uno smartphone per il controllo da remoto, e l’impostazione della connessione è molto semplice: basta scannerizzare il QR code sullo schermo della fotocamera con l’app O.I.Share (disponibile per iOS e android).
Si possono scaricare e condividere immagini, applicare filtri artistici e altri effetti, e anche usare l’app per geotaggare le immagini – nel caso si voglia spegnere il GPS per risparmiare batteria.
AUTONOMIA
La Olympus TG-860 ha una batteria Li-50B con una durata di circa 300 scatti. Considerando che la vita media della batteria di una compatta è di 253 scatti, rientra negli standard della categoria.
Olympus Stylus Tough TG-860 OPINIONI
La Olympus Stylus Tough TG-860 è un aggiornamento della TG-850, con numerose opzioni nuove e funzionali, come Wi-Fi e GPS incorporati, tasto di scatto frontale personalizzabile e attacco laterale per treppiede.
La fotocamera può anche scendere più in profondità in acqua, arrivando a 15m. Con un grandangolo 21mm, prestazioni veloci e schermo inclinabile, la TG-860 è qualcosa di unico nel suo segmento di mercato, e, per il suo prezzo, è difficile non farsela piacere.
In fatto di qualità immagine, però, arranca, e le immagini al 100% sono leggermente mosse. Ad ogni modo, se lo scopo è quello di condividere video e foto online, l’eccellente riproduzione del colore e l’accuratezza dell’esposizione daranno comunque risultati più che soddisfacenti.
IN SINTESI
Pro
- Subacquea fino a 15m
- Wi-Fi e GPS incorporati
- IS 5 assi per video
- Grandangolo 21mm equivalente a zoom 5x
- Fuoco veloce e otturatore reattivo
Contro
- Panoramiche a bassa risoluzione
- Immagini leggermente sfocate