VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Una fotocamera mirrorless solida e con un prezzo fantastico. La Olympus PEN E-PL6 è perfetta per gli appassionati di street photography e una buona scelta per ritratti, sport e fotografia quotidiana.
PUNTEGGIO
78%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Olympus PEN E-PL6 Recensione
A parte lo schermo ruotabile per gli autoscatti, la Olympus PEN E-PL6 è uguale alla E-PL5 e resta ancora un una mirrorless eccellente.
La E-PL6 è un ulteriore miglioramento, ma non ha alcune delle caratteristiche che erano state introdotte dalla PEN E-PL7, in particolare il Wi-Fi. Ma Olympus ha deciso di produrla comunque, e di metterla sul mercato ad un prezzo diciamo “d’assalto”.
DESIGN e CARATTERISTICHE
La E-PL6 ha un corpo sottile e leggero, un ampio schermo LCD, supporto per l’aggiunta di un opzionale mirino, e un sensore ampio quasi quanto quelli delle SLR in commercio.
Accetta quasi tutti gli obiettivi MFT e gli obiettivi manuali vintage con adattatore, ed è venduta con uno zoom compatto 14-42mm (l’equivalente di un 28-84mm su full-frame). Non ha flash incorporato, ma Olympus fornisce un piccolo flash esterno.
Nella parte alta, la PEN ha una slitta standard per gli accessori, una ghiera di controllo, tasti di scatto e di accensione. Andando verso il retro, sempre sulla parte alta, ci sono i tasti playback e cancella, un tasto Fn, uno per ingrandire e un altro per registrare video. Sotto il tasto Record c’è una rientranza per il pollice, e sotto si trova un controllo con quattro frecce direzionali: compensazione EV, flash, drive mode e area di fuoco, più un tasto OK centrale.
I comandi sullo schermo sono molto buoni. Premendo il tasto Fn si apre un menu che permette di cambiare le impostazioni. Le funzioni disponibili sono descritte in modo semplice e immediato, qui si trovano saturazione, temperatura e luminosità, così come la regolazione della sfocatura sullo sfondo (impostazioni di diaframma) e della velocità di cattura del movimento (velocità dell’otturatore). E se si ha bisogno di una guida ci sono anche dei suggerimenti di scatto.
Lo schermo LCD di 3 pollici non è il più chiaro che esista, ma con 614.000 punti è adatto per inquadrare e visualizzare le immagini. L’LCD a 16:9 è più grande delle immagini 4:3 della PEN, e nello spazio restante a destra e a sinistra vengono mostrate le informazioni di scatto.
Lo schermo è touch-sensitive, ma può anche essere disattivato. Quando è attivo ha due modalità: con una si mette a fuoco e si scatta, con l’altra si seleziona solo il punto di fuoco.
QUALITà IMMAGINE
La PEN E-PL6 è perfetta per la street photography e un’ottima scelta per ritratti, sport e fotografia quotidiana.
Viene venduta con un obiettivo M.Zuiko 14-42mm f3.5-5.6, da un po’ di tempo il kit standard per le fotocamere Olympus. È estraibile, con un meccanismo di blocco, e anche se è in plastica è molto fluido.
Scattando in JPEG con impostazioni di base, il rumore resta sotto 1.5% fino a ISO 6400, come ci si aspetta da una fotocamera MFT, ma a ISO 6400 il risultato in JPEG è leggermente troppo nitide e le immagini hanno un aspetto un po’ duro. Suggeriamo di rimanere a ISO 3200 o al di sotto quando si scatta in JPEG, o di ridurre la nitidezza dal menu principale.
I file RAW hanno un rumore abbastanza percepibile a ISO 6400, ma il dettaglio è buono. Se si lavora in RAW è possibile scattare bene a ISO 12800, ma è sconsigliato per i JPEG. In RAW si possono utilizzare i 25600 ISO, ma il rumore è consistente.
PERFORMANCE
LA Olympus E-PL6 ha un sistema di autofocus con rilevamento a contrasto con 35 punti di fuoco.
La E-PL6 si accende e scatta in soli 0.07 secondi, mette a fuoco in 0.01 secondi e scatta a raffica fino a 8fps. Anche il buffer è dignitoso, può arrivare a 18 JPEG, 16 RAW, o 15 Raw+JPEG prima di rallentare.
La Olympus E-PL6 ha un sensore CMOS quattro terzi (17.3 x 13 mm ) con 16 MP e un processore TruePic VI. Si può scattare a una risoluzione massima di 4608 x 3456 pixel con rapporto 1:1, 4:3, 3:2 e 16:9. Ha un range ISO tra 100 – 25600 e ha la possibilità di scattare in RAW, lasciando ampio spazio alla post-produzione.
VIDEO
Con la Olympus E-PL6 si può filmare alla massima risoluzione di 1920 x 1080 a 30 fps e salvare nei formati MPEG-4 e Motion JPEG. La sua risoluzione Full HD è adatta alla maggior parte delle situazioni. La E-PL6 ha un microfono Stereo incorporato e un microfono Mono, ma non ha connessione per microfono esterno o cuffie.
La qualità generale è OK. I dettagli non sono netti come nelle mirrorless più recenti e si sente il suono dello stabilizzatore interno alla fotocamera. Per quanto riguarda i punti di forza, la PEN ha una messa a fuoco rapida nei cambi di scena, e Olympus vende un microfono aggiuntivo che funziona con questa fotocamera.
WIFI E CONNETTIVITà
La E-PL6 non ha Wi-Fi incorporato. Un peccato, perdonabile visto il prezzo di vendita. Se si ha la necessità di trasferire contenuti allo smartphone (e da lì a Internet), si può prendere in considerazione l’acquisto di una memory card Eyefi Mobi ( vedi qui su Amazon ), che non è molto costosa e copia automaticamente le foto su dispositivi iOS o Android via Wi-Fi.
Ci sono delle porte di uscita sul corpo della fotocamera – una USB brevettata e una micro HDMI. Gli slot per le memory card SD/SDHC/SDXC sono nello scomparto della batteria, e Olympus fornisce un caricatore apposito.
AUTONOMIA
La Olympus E-PL6 ha una batteria BLS-5 che arriva fino a 360 scatti. Considerando che la durata media della batteria di una mirrorless è di 348 scatti, è nella media, ma potrebbe essere utile investire in qualche batteria di riserva in caso di viaggi fotografici lunghi.
Olympus PEN E-PL6 OPINIONI
Nella Olympus PEN E-PL6 mancano alcune delle funzioni che normalmente ci si aspetterebbe di trovare nelle fotocamere moderne, in particolare il Wi-Fi e i video 1080p 60fps, ma nel complesso, il pacchetto offre una macchina con obiettivo intercambiabile ad un costo inferiore rispetto a molte compatte con sensori più piccoli e in grado di offrire un qualità generale molto più elevata.
Per chi è alla ricerca di una fotocamera che vada ben oltre la qualità fotografica del proprio smartphone, o di una bella MFT come corpo di riserva, la E-PL6 è una scelta eccellente.
IN SINTESI
Pro
- Prezzo economico
- Schermo touchscreen LCD articolato
- Scatto a raffica 8.1fps
- Stabilizzatore incorporato
Contro
- No Wi-Fi
- JPEG leggermente troppo nitido
- No flash incorporato