Nikon KeyMission 170 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
75%
PERFORMANCE
75%
qualità immagine
75%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Una action camera robusta, resistente e subacquea fino a 10 metri di profondità. Registra video in 4K UHD e offre un’ottima qualità video, dimostrandosi all'altezza della competizione con la GoPro Hero 5. Una buona alternativa ai più popolari marchi Sony e GoPro.

PUNTEGGIO
75%

ACQUISTA NIKON KEYMISSION 170 IN OFFERTA

nikon keymission 170 acquista

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon KeyMission 170 Recensione

La Nikon KeyMission 170 è una nuova action camera con registrazione video in 4K UHD e obiettivo con campo visivo di 170 gradi.

La fotocamera è subacquea fino a 10 metri (o 40 metri con la custodia aggiuntiva), resiste a cadute fino a 2 metri di altezza e al gelo fino a -10 gradi.

Oltre a registrare filmati video è possibile anche scattare foto e come tutte le recenti fotocamere Nikon, la KeyMission 170 è dotata di tecnologia bluetooth Snapbridge.

La sua maggiore rivale è probabilmente la GoPro Hero 5, con un design molto simile e disponibile ad un prezzo quasi uguale, vediamo quindi quali sono i suoi punti di forza e le performance.

Design e caratteristiche

La KeyMission 170 ha il design classico di una action camera. È molto piccola e sta tranquillamente nel palmo di una mano. La forma è rettangolare e squadrata, con un obiettivo frontale tondo e sporgente.

Il design è abbastanza semplice, con solo pochi tasti per regolare le impostazioni. Sulla parte alta della fotocamera ci sono due tasti di scatto e, per accenderla, si possono premere entrambi. A sinistra c’è il tasto di registrazione video, mentre a destra quello per scattare foto, un buon modo per usare le due funzioni senza dover entrare nel sistema menu per cambiare le impostazioni.

Sul retro troviamo tre tasti, il tasto OK e due frecce, verso l’alto e verso il basso. Premendo il tasto OK compaiono le opzioni del menu. Il menu è diviso in quattro sezioni. La prima opzione rimanda allo schermo di scatto, la seconda porta alla modalità playback, la terza permette di modificare alcune impostazioni e la quarta spegne la fotocamera.

Nell'area delle impostazioni ci si sposta con le frecce, premendo OK per selezionare l’impostazione desiderata. Si possono modificare le impostazioni video, data, ora e altro. A differenza della GoPro Hero 5, non ci sono molte impostazioni manuali, ma è possibile cambiare bilanciamento del bianco e compensazione dell’esposizione.

Il menu è molto intuitivo, ma è un po’ macchinoso dover usare le frecce e tornare ogni volta in cima per poter tornare indietro di un passo. Sarebbe molto più semplice avere uno schermo touch sensitive con l’opzione di poter usare i tasti nelle situazioni difficili (come per esempio sott'acqua).

Qualità immagine

Soprattutto in situazioni di buona illuminazione, la KeyMission 170 è in grado di realizzare ottime foto.

Il campo visivo è molto ampio, 170 gradi, e le immagini hanno un aspetto molto stiloso e divertente. I colori sono saturi e il livello del dettaglio è dignitoso.

Quando la luce cala non c’è da aspettarsi grandi performance, le immagini sono infatti molto rumorose e morbide, utilizzabili quindi soltanto in piccole dimensioni e senza troppe pretese.

Video

Nikon è conosciuta per le sue fotocamere DSLR di qualità, e la KeyMission 170 non delude.

Registra video con risoluzione massima di 4K a 30fps e Full HD 1080p a 120fps. La risoluzione 1080p 120fps è l’aspetto più notevole, perché apre la possibilità di registrare video in slow motion Full HD, opzione offerta dalla maggior parte delle action cam attuali.

La qualità video 4K è chiara e nitida, senza alcuna sfocatura. I colori sono perfettamente bilanciati e naturali. L’unica cosa fastidiosa è che l’obiettivo fisheye distorce un po’ l’immagine, un aspetto comune delle action cam, quindi non è una sorpresa.

La Nikon KeyMission 170 ha anche un sistema di stabilizzazione immagine digitale, che funziona solo con le risoluzioni 1080p e 720p. Anche questo è uno standard per la maggior parte delle action camera. L’unica eccezione è la Sony FDR-X3000 che ha un suo sistema proprietario di nuova generazione sviluppato dal marchio stesso. Comunque sia, la maggior parte dei video vengono registrati a 1080p e i risultati sono buoni.

Telecomando e accessori

Incluso nel pacchetto c’è anche un telecomando di scatto remoto, che si può usare per accendere la camera, registrare video e scattare foto. C’è anche un tasto function personalizzabile con funzioni differenti in base a ciò che si utilizza più spesso. Una luce di status sul telecomando indica quando la fotocamera sta registrando o scattando.

Inoltre, viene fornito anche un adattatore per attacchi e una base per agganciare la fotocamera a una superficie, come ad esempio il manubrio della bicicletta.

Infine, l’ultimo accessorio in dotazione è la protezione subacquea per l’obiettivo. Bisogna rimuovere la protezione standard che di default è attaccata alla fotocamera per poter utilizzare questa seconda protezione.

Connettività

La KeyMission 170 è dotata di Bluetooth e WiFi. Si può accoppiare con qualsiasi dispositivo iOS e Android e, usando l’apposita app Nikon, è possibile cambiare le impostazioni della fotocamera e guardare i filmati. Se si installa la fotocamera in qualche punto distante è possibile controllarla da remoto anche con il telecomando incluso. L’unica differenza con l’app è che il telecomando può essere usato solo per iniziare e terminare la registrazione.

Autonomia

La batteria, diversamente da quella della più economica Nikon KeyMission 80, è removibile. Una buona notizia per chi necessita di utilizzare la fotocamera per più dei 60 minuti garantiti da una singola carica. In questi casi basta acquistare una batteria extra e sostituirla all'occorrenza.

Nikon KeyMission 170 opinioni

La Nikon KeyMission 170 è un’eccellente action camera, una ventata di aria fresca nell'odierno regno di GoPro e Sony. Se cercate una action cam di alta qualità, Nikon è un’ottima scelta.

La GoPro Hero 5, ha comunque più opzioni video e controlli manuali, una migliore autonomia e uno schermo touch sensitive più grande e luminoso, e la si può avere per pochi euro in più della KeyMission 170.

D’altra parte, la KeyMission 170 ha SnapBridge, un modo più semplice e veloce per trasferire le immagini allo smartphone e condividerle all’istante. Inoltre, permette di passare dalla modalità video a foto in modo molto più veloce, in quanto è dotata di un tasto specifico per ciascuna funzione.

Nel complesso dunque, la Nikon KeyMission 170 è una buona action camera, particolarmente adatta per chi è già affezionato al marchio Nikon e una buona scelta per chi cerca un'alternativa altrettanto valida a Sony o GoPro.

IN SINTESI

Pro

  • Buona qualità video
  • Batteria removibile
  • Registrazione in 4K
  • Impermeabile senza custodia

Contro

  • Per pochi euro di differenza, la GoPro Hero 5 offre molto di più
  • Qualità fotografica nella media

ACQUISTA NIKON KEYMISSION 170 IN OFFERTA

nikon keymission 170 acquista
Condividi