Nikon D7200 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Nikon D7200 VERDETTO

DESIGN
88%
DESIGN
86%
PERFORMANCE
85%
qualità immagine
85%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Nikon D7200 è una fotocamera reflex entry level solida e affidabile, resistente agli agenti atmosferici e in grado di garantire una buona qualità fotografica. Una buona scelta per tutti gli appassionati.

PUNTEGGIO
86%

ACQUISTA NIKON D7200 IN OFFERTA

Prezzo --

Nikon D7200

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon D7200 Recensione

La Nikon D7200 è un’ottima DSLR disponibile ad un prezzo competitivo, con alcune caratteristiche prese dalla Nikon D810 ma ad un costo inferiore. Monta un sensore APS-C, offre una delle migliori qualità immagine della categoria ed è perfetta da usare all’aperto, anche sotto la pioggia senza preoccupazioni, grazie alla sua totale impermeabilità.

Design

La linea del corpo è quasi identica a quella della D7100, anche se risulta decisamente più piacevole. È resistente e impermeabile, il che la rende perfetta per l’uso all’aperto e per tutti quei fotografi che amano scattare paesaggi e natura.

Il corpo ha uno scheletro in lega di magnesio e la parte anteriore è in policarbonato. I coperchi di impermeabilizzazione coprono le porte dedicate alla connettività, il che significa che è possibile usare la D7200 sotto la pioggia senza preoccupazioni.

Pesa 675 grammi, misura 135,5 x 106,5 x 76 mm ed è molto solida in mano, la qualità costruttiva ne facilita infatti la presa. Presenta inoltre una sacco di funzionalità, distribuite su due controlli manuali a rotella disposti uno davanti e uno dietro all’otturatore.

Display e mirino

La Nikon D7200 ha un display LCD da 3.2 pollici con 1,23 milioni di punti. Si tratta di un display non-touch che non si muove né si capovolge.

Il mirino elettronico è di ottima qualità. Si tratta di un modello pentaprisma che si dimostra molto chiaro e luminoso, ed ha un ingrandimento di 0,94x.

Essendo una delle fotocamere top-end APS-C, la Nikon D7200 dispone anche di un display LCD secondario appena dietro il pulsante di scatto sulla parte superiore del corpo della camera, che offre un rapido aggiornamento riguardo alle impostazioni e alla durata della batteria su uno schermo monocromatico facilmente leggibile.

Caratteristiche

La Nikon D7200 non presenta troppe funzioni extra, ma tuttavia sono stare aggiunte alcune funzionalità di connettività che mancavano nel modello precedente.
Il dispositivo, infatti, dispone ora di connessione Wi-Fi ed NFC, funzionalità che permettono di trasferire le immagini a un dispositivo mobile in modo semplice e di controllare l’otturatore in remoto con una app, da smartphone o tablet.

Performance

Per quanto riguarda le prestazioni della Nikon D7200, sono stati fatti dei netti miglioramenti. In primo luogo il processore, un EXPEED 4.

Come sul modello precedente, la modalità a raffica arriva a 6fps, anche se ora la durata dello scatto è nettamente più corta e migliore, riuscendo a scattare fino a 27 file RAW a scatto continuo a 12 bit o 100 scatti in JPEG.

Anche l’autofocus è di ottima qualità. La Nikon D7200 utilizza lo stesso Sistema AF avanzato a 51 punti Multi-Cam 3500 II adottato sulla Nikon D810. I punti di AF sono 51, di cui 15 sono di tipo a croce, il che significa che entrambi gli assi, verticale e orizzontale, vengono analizzati per una maggiore precisione. Grazie al modulo AF aggiornato, la velocità di focus è ottima e la sensibilità è eccellente.

Il punto focale centrale si blocca a -3EV, il che significa che sarai in grado di mettere a fuoco anche al chiaro di luna (non è immediato, ma fa il suo dovere).

Anche il focus degli oggetti mobili è sorprendentemente buono, il 3D tracking lavora in modo perfetto per immortalare un unico soggetto in movimento.

Le prestazioni in live view sono invece inferiori. In live view, la D7200 si sposta in modalità di messa a fuoco a rilevamento di contrasto, con una conseguente diminuzione della velocità, pur rimanendo comunque abbastanza precisa.

Qualità immagine

La Nikon D7200, monta un sensore da 24,2 megapixel APS-C, ed è in grado di produrre immagini a dir poco meravigliose. Il bilanciamento del bianco lavora piuttosto bene e la gamma dinamica è molto buona. Fino a ISO 400, le immagini sono dettagliate anche nelle parti in ombra (che potranno essere poi ulteriormente valorizzate nella fase di editing). Non ci sono cali repentini nella gamma dinamica, ma solo un normale graduale diminuzione della resa al salire della ISO.

La flessibilità per quanto riguarda le situazioni di scarsa illuminazione è massima, anche fino a ISO 6400 i risultati sono soddisfacenti, sopra, inizia ad essere visibile il noise.

Per le condizioni veramente difficili, la Nikon D7200 ha una gamma ISO davvero molto ampia. Si parte dalla 100 – 25.600 nativa, prima di salire fino a 51.200 e 102.400 in modalità monocromatica estesa, ed i risultati sono sempre ottimali (per la condizione di luce).

Ad ogni modo, la D7200 è una fotocamera eccellente, che si contraddistingue senz'altro tra i tanti modelli APS-C.

Qualità video

Non è prevista la possibilità di girare a 4K ma è possibile filmare fino a 1080p a 60 fotogrammi al secondo, anche se questa modalità ad alta qualità richiede l’utilizzo della modalità di ritaglio DX 1.3x, che limita la capacità a 10 minuti di filmato.

La Nikon D7200 offre inoltre una modalità di ripresa ‘flat’, che produce filmati dall’aspetto piuttosto blando, progettata per contenere quanta più gamma dinamica possibile, con l’obiettivo di poterci poi lavorare parecchio in post produzione, sistemando i colori in color grading.

Opinioni sulla Nikon D7200

A parte il WiFi e l’NFC, la Nikon D7200 non è poi così diversa dalla D7100, tuttavia, le sue immagini sono perfette, il sistema di messa a fuoco è ottimo e il corpo di alta qualità resistente alle intemperie la rende una fotocamera eccellente, perfetta soprattutto per coloro che desiderano trascorrere molto tempo all’aria aperta e in esterna.

IN SINTESI

Pro

  • Autofocus veloce e avanzato
  • Resistente agli agenti atmosferici
  • Buona qualità immagine

Contro

  • Il display sul retro è fisso e non orientabile

ACQUISTA NIKON D7200 IN OFFERTA

Prezzo --

Nikon D7200
Condividi