VERDETTO
DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
89%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
87%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Nuova concezione, un sensore da 16.3 MP di risoluzione, 6 fotogrammi al secondo in scatto continuo, video 1080p full HD ed una grande varietà di opzioni di personalizzazione, posizionano la Nikon D7000 ai vertici della classifica delle fotocamere di fascia media. La D7000 ha quindi un ottima qualità di immagine, è molto reattiva nella maggior parte delle situazioni di ripresa e spicca soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
PUNTEGGIO
84%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon D7000 Recensione
La Nikon D7000 è una reflex professionale dotata di capacità di registrazione in full HD da 1080p, alta risoluzione ed un design più serio rispetto ai modelli precedenti della Nikon. Il corpo in lega di magnesio con rivestimento in gomma spessa rende questa fotocamera pronta per qualsiasi ambiente di ripresa.
L’autofocus avanzato consente di personalizzare la fotocamera per ogni possibile condizione di ripresa. Abbiamo apprezzato molto anche la migliore gamma ISO e la velocità degli scatti continui. La D7000 è una fotocamera crop-sensor, il che significa che l’immagine è ritagliata rispetto a quanto ne avrebbe catturato un sensore full-frame.
Immagini
La Nikon D7000 è progettata con una risoluzione da 16.2MP (megapixel) ed un sensore d’immagine DX CMOS da 23,6 x 15,8 millimetri. La D7000 dispone di EXPEED 2 per processare l’immagine e la conversione A / D a 14 bit. Questa tecnologia rende i colori più ricchi e regolari, ed aggiunge un po’ di velocità alla fotocamera. L’alta risoluzione permette di creare delle foto nitide di grandi dimensioni senza manipolare l’immagine. Rende anche possibile il ritaglio negli scatti stretti.
Per fornire immagini di alta qualità, la fotocamera DSLR professionale Nikon D7000 dispone di una modalità di scatto continuo a 6 FPS. Il dispositivo dispone anche di una gamma ISO da 100 a 6.400. Questa fotocamera DSLR ha la capacità di espandere la ISO fino a 25.600 e permetterà di scattare anche in condizioni di poca luce.
Video
Per rimanere competitivi con le reflex digitali professionali simili, Nikon ha dotato le loro fotocamere DSLR professionali con la capacità di registrare dei video in full HD a 1080p. In passato, la risoluzione massima era di 720p. I frame rate sono 30p e 24p, ideali per i video e le riprese.
Modalità di scatto
Su questa fotocamera DSLR professionale sono disponibili diverse modalità di scatto per aiutarvi a perfezionare le vostre immagini in qualsiasi situazione. Alcune di queste modalità includono ritratto, bambino, primo piano, sport e ritratto notturno. Nikon ha progettato due impostazioni (U e U2) sul selettore delle modalità. Questo selettore consente di memorizzare le impostazioni personalizzate per due utenti, senza dover apportare modifiche al menu.
Design
La fotocamera DSLR professionale Nikon D7000 presenta un design attraente, resistente e durevole. Grazie alla copertura anteriore e posteriore in lega di magnesio, l’interno della fotocamera è protetto dalle minacce di polvere e umidità. Il dispositivo sembra poter resistere in condizioni difficili senza rompersi. Il corpo è progettato anche per resistere ad ogni condizione climatica ed alla polvere sui controlli ed i pulsanti. Lo sbalorditivo display LCD da 3 pollici rende la riproduzione delle immagini nitide, chiare e luminose.
Mirino
Questa fotocamera DSLR professionale dispone di un mirino ottico che fornisce il 100% di copertura del fotogramma ed un ingrandimento di circa 0,94 x. Il mirino è costruito con un pentaprisma, il che significa che quando l’utente guarda attraverso il mirino, sta guardando attraverso un prisma contenente uno specchio. Durante la cattura delle immagini, l’otturatore viene rilasciato, il prisma si rovescia, la luce entra nel sensore ed il mirino viene oscurato.
Batteria e memoria
Anche se la durata della batteria su questa fotocamera DSLR è mediocre, la Nikon D7000 possiede opzioni di memoria superbe. Sul dispositivo sono disponibili due slot per schede SD con compatibilità per schede SDHC e SDXC (vedi qui le migliori schede SD consigliate). Questa quantità di memoria consente di memorizzare una quantità significativa di dati sul dispositivo e di separare le immagini dai tuoi video. Questa unità è dotata di una connessione HDMI per visualizzare le foto o video direttamente su un televisore HDTV.
Assistenza
Nikon offre una varietà di opzioni di assistenza e supporto, tra cui una guida all’uso, una sezione FAQ, una pagina di risorse ed una garanzia di un anno. È possibile contattare direttamente Nikon per il supporto tecnico via telefono o e-mail.
Nikon D7000 Opinioni
La D7000 è in grado di resistere agli urti piuttosto bene, come molte delle migliori fotocamere reflex digitali professionali. Il processore ed il sensore consentono di catturare un alto livello di dettaglio ed una vasta gamma di colori. I controlli ed il design sono stati ben pensati, e con l’obbiettivo giusto, si può ottenere il massimo da questa fotocamera. Tuttavia, si tratta di una macchina fotografica con un crop-sensor rispetto ad una fotocamera full-frame, il che potrebbe influenzare la decisione d’acquisto a seconda delle abitudini di ripresa.
Per molti aspetti, la Nikon D7000 DSLR è ottima per gli appassionati e produce immagini di grande qualità nella maggior parte delle condizioni di ripresa, fornendo immagini fino ad un ISO massimo di 25.600 (equivalente). Durante l’uso appare rapida, anche in modalità live view, grazie all’ AF a rilevamento di contrasto notevolmente migliorato, solitamente non un punto di forza delle reflex digitali della Nikon.
Il buffer della D7000 è accettabile, soprattutto considerando le grandi dimensioni dei suoi file, ma non è allo stesso livello della D300S. Tuttavia, anche se può risultare potenzialmente irritante per un utente D300S considerare un secondo corpo, questo non dovrebbe essere un motivo di critica per una fotocamera destinata a posizionarsi nella fascia superiore del mercato degli appassionati.
In definitiva, è difficile discutere delle specifiche della D7000. Una nuova concezione, un sensore da 16.3 MP di risoluzione, 6 fotogrammi al secondo in scatto continuo, video 1080p full HD e una grande varietà di opzioni di personalizzazione, posizionano questa fotocamera saldamente nelle regioni superiori del segmento di mercato di fascia media.
In fin dei conti, la Nikon D7000 è una buona reflex digitale che manca solo di grandezza. Tuttavia, la Nikon D7000 sarà un’ ottima aggiunta al kit di fotografia degli attuali utenti della D90, D300 (S) e dei fotografi ambiziosi ma che non hanno dimestichezza con il marchio Nikon.
IN SINTESI
Pro
- La fotocamera ha un sistema di AF (autofocus) a 39 punti con tracking 3D ed un mirino al 100%.
- Buon livello di dettaglio e di gamma dinamica (ancora meglio in RAW)
- Rumore eccezionalmente basso in file RAW
- Probabilmente la migliore prestazione ISO di qualsiasi altra APS-C DSLR in commercio
- Ottima fattura e facile da manipolare
ISO massimo di 25.600,
alta risoluzione in modalità video, 1080p HD con editing di base integrata ed un efficiente D-Lighting attivo - Opzioni di personalizzazione globali
- Mirino ampio e luminoso con copertura del 100%
- Rapida rilevazione del contrasto
- Messa a fuoco automatica in Live View
- Completo di utili funzionalità
- Supporto per la misurazione AE per un massimo di 9 obbiettivi Ai “privi di CPU” (in modalità A ed M) Doppio slot per schede SD
Contro
- Lo schermo di questa fotocamera reflex digitale è fisso
- Tendenza alla sovraesposizione in situazioni di alto contrasto / sole
- Il pulsante ISO è posizionato male, e non può essere assegnato a nessun altro punto di controllo. Lo stesso vale per il bilanciamento del bianco: è mal posizionato, e non può essere riassegnato
- Selettore di modalità di esposizione leggermente allentato, e facile da urtare
- Con il selettore delle modalità di scatto può essere difficile manipolare l’AF che può risultare titubante in condizioni di scarsa luminosità
- La funzione Auto ISO è confusa e mal implementata (ma non peggio di qualsiasi altra DSLR Nikon)
- Apertura non regolabile manualmente in modalità live view (e non smetterà di fare su e giù in qualsiasi modalità fino all'esposizione).
- Non c’è alcun indicatore live di esposizione o alcun istogramma in modalità live view / ripresa video.