Nikon D5300 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
85%
CARATTERISTICHE
73%
PERFORMANCE
73%
qualità immagine
85%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Nikon D5300 è un’ottima entry level DSLR, con la quale potrete realizzare dei video davvero di qualità, grazie al suo sensore ad alta risoluzione. Rispetto alle altre concorrenti mirrorless è più massiccia, ma è adatta sia a chi è alle prime armi, sia a coloro che stanno pensando di passare dalle ottiche da kit ad obiettivi qualitativamente migliori.

PUNTEGGIO
80%

ACQUISTA NIKON D5300 IN OFFERTA

Nikon-Reflex-D5300

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon D5300 Recensione

Grazie al sensore ad alta risoluzione  (il migliore della sua classe) che permette di registrare video a 1080/60p, la qualità delle immagini di questa D5300 è davvero ottima, ma non aspettatevi grandi sorprese: la funzione live view e ‘information’ screen interfaces sono un po’ grezze e alcune impostazioni principali come la Auto ISO on/off non sono di accesso immediato, ma bisogna andarsele a cercare nel menù.

In linea di massima è piuttosto indietro rispetto alle sue dirette competitor, tuttavia è il giusto compromesso per chi non è ancora un fotografo provetto ma non è nemmeno tanto inesperto.

Le sue specifiche sono impressionanti e la qualità delle immagini è davvero elevata, anche se ci sono alcune pecche fastidiose che ci impediscono di darle un giudizio pienamente positivo.

In effetti, in quanto a usabilità, si comporta un po’ come la D3300, mentre la maggior parte delle sue competitor è in grado di offrire prestazioni migliori per i fotografi più esigenti o chiunque desideri una macchina fotografica per migliorare le proprie capacità.

Maneggevolezza

La D5300 è leggera e maneggevole rispetto ad altre DSRL, ma per quanto riguarda le dimensioni è leggermente più massiccia rispetto ad altre mirrorless o superzoom.

Il comando unico è un po’ limitante e un pulsante in più avrebbe di sicuro fatto la differenza, dal momento che manca un touchscreen che faciliti le impostazioni rapide.

Questa camera presenta lo stesso AF 39-point che si può apprezzare nella D5200 e che, al pari di qualsiasi altro AF, tende a funzionare meglio in condizioni di scarsa luce, inoltre, il menu (info) rapido è utile, ma il controllo direzionale (4 way) è un po’ noioso da utilizzare.

Il displayad alta risoluzione è davvero molto utile per scattare foto e girare video, ma ha una risposta piuttosto lenta quando si imposta l’autofocus in live view.

Qualità immagine

La D5300 offre la stessa qualità di immagini di una D7100, soltanto in un corpo macchina più economico. Le foto sono ultradefinite e potete decidere se scattare in RAW (i file raw vi permettono di aprire le ombre senza dover aumentare troppo il rumore) o in JPEG (il rendering jpeg predefinito è già abbastanza soddisfacente).

La qualità video è altrettanto notevole, grazie a una risoluzione da 1080/60p disponibile senza la modalità crop (che la D7100 applica invece ai video in alta risoluzione). Il risultato sono dei video molto più definiti.

In definitiva, grazie anche alla possibilità di trasferire i file raw in HDMI e di collegare un microfono esterno, la D5300 merita di essere considerata una buona camera per chi è alle prime armi, oltre che una soluzione economica alternativa per un fotografo professionista..

Nikon D5300 Opinioni

Se state cercando una reflex digitale ad un prezzo abbordabile, allora la D5300 è di sicuro un’ottima scelta: la qualità delle immagini e dei video non vi deluderà e i principianti potranno tranquillamente usarla in modalità automatica, mentre i più abili troveranno di facile uso i controlli basilari.

C’è da dire, però, che l’interfaccia non ci ha convinti in pieno e la mancanza di alcune caratteristiche, come il touchscreen, ci ha lasciati un po’ perplessi. In compenso, rispetto al modello precedente, è stata implementata la connessione WiFi che sarà di certo molto apprezzata da chi è alle prime esperienze fotografiche e ha voglia di condividere i propri scatti in rete.

Non è adatta alla fotografia sportiva e d’azione, o a chi desidera delle impostazioni più immediate o voglia scattare in live view, ma è assolutamente consigliata per chi desidera cominciare a provare delle ottiche un po’ più avanzate per scattare foto e realizzare video ad alta risoluzione da poter condividere on line con i propri amici.

Per ulteriori informazioni sulla scelta di quale reflex comprare, leggi anche questo articolo.

IN SINTESI

Pro

  • Qualità delle immagini eccellente
  • Il sensore ad alta risoluzione garantisce immagini dettagliatissime
  • Sistema di Auto ISO efficace e sofisticato
  • Impostazioni adatte a utenti DSLR alle prime armi
  • Risoluzione video massima:1080/60p
  • Fn button customizzabile
  • Schermo LCD ad alta risoluzione
  • Wi-Fi integrato e location tagging

Contro

  • Possiede un solo pulsante Fn per accedere direttamente alle principali impostazioni di scatto come quelle ISO e il bilanciamento dei bianchi.
  • Eccessivamente lento in magnified live view
  • Il menu sul display è difficile da navigare rapidamente.
  • Al flash incorporato mancano le funzioni principali
  • L’AF in live view è lento

ACQUISTA NIKON D5300 IN OFFERTA

Nikon-Reflex-D5300
Condividi