VERDETTO
DESIGN
91%
CARATTERISTICHE
92%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
92%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La D5200 Nikon si rivela una fotocamera DSLR entry-level di prim'ordine. Se le vostre abilità fotografiche sono in continua evoluzione e in crescita, questa fotocamera vi permetterà di usare molte funzioni eccezionali per scattare fotografie mozzafiato. Particolarmente interessanti sono i modi creativi e gli effetti artistici utili che è possibile applicare alle immagini ogni volta che si scatta una foto, insieme alle numerose opzioni di messa a fuoco automatica.
PUNTEGGIO
88%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon D5200 recensione
Nikon è da sempre sinonimo di macchine fotografiche di alto livello e la sua ben meritata reputazione sulla produzione di alcune delle migliori telecamere disponibili è ancora solida fino ad oggi. Per una serie di ragioni, la D5200 Nikon non fa eccezione per quanto riguarda l’eccellenza dell’azienda. Questa fotocamera DSLR entry-level ha un sacco di strumenti, caratteristiche e funzionalità che vi permetteranno di dare libero sfogo alla vostra creatività, cercare nuovi metodi e continuare a migliorare come fotografo.
La D5200 ha un’alta risoluzione, un numero eccezionale di punti di messa a fuoco automatica, una durata della batteria buona e abbastanza modalità di scena da tirar fuori l’artista che c’è in voi. Per queste ed altre ragioni, la D5200 Nikon, è la migliore fotocamera DSLR entry-level che si possa acquistare.
Qualità dell’immagine
Questa fotocamera presenta diverse impostazioni ISO, da un minimo di 100 a un massimo di 6.400, espandibile fino a 25.600. In tal modo, è possibile catturare ottime immagini di persone in rapido movimento, animali domestici o selvatici, cene a lume di candela o il vostro bambino addormentato in una stanza scarsamente illuminata.
Funzionalità
Vi accorgerete anche di altre eccellenti funzionalità per migliorare la foto, come la risoluzione di 24.1 megapixel che combinata con la fotocamera High Dynamic Range (HDR) vi aiuta a regolare l’esposizione alla luce nel modo in cui desiderate. L’ HDR metterà insieme due esposizioni per dare un’immagine illuminata in grado di soddisfarvi.
Questa fotocamera ha un notevole autofocus a 39 punti, che è lo stesso di alcune fotocamere professionali di fascia alta. La Nikon D5200 può selezionare la messa a fuoco automatica per voi o potete farlo da soli manualmente, ma una cosa è certa: si hanno un sacco di scelte.
Modalità di scatto
La D5200 è veloce: funziona ad una velocità di scatto continuo di 5 fotogrammi al secondo. Ha una selezione di quattro diversi intervalli di ritardo per l’autoscatto, ovvero 2 secondi, 5 secondi, 10 secondi e 20 secondi.
Così è possibile impostare i controlli della fotocamera come si desidera e poi posizionarsi per la foto, prendere tempo per assicurarsi che nessuno stia facendo facce stupide e click! Questa fotocamera cattura l’immagine per voi, con volti, sfondi e ricordi ben tenuti. E in più, non posizionatevi davanti all'obiettivo rimanendo senza fiato dal momento che non c’è bisogno di affrettarsi per sistemarsi per lo scatto.
Flash
Non bisogna preoccuparsi se ci si trova in una situazione di scarsa illuminazione e si presenta la possibilità di scattare una foto meravigliosa. Integrato nella D5200 c’è un flash pop-up automatico che quando è necessario si nasconde.
Tuttavia, se si preferisce operare senza il flash, niente paura, perché questo funziona solo quando si ha la fotocamera impostata su particolari modalità. È anche possibile disattivarlo del tutto se si vuole catturare uno sguardo speciale che l’uso del flash rovinerebbe.
Modalità di scena ed effetti
Se volete provare qualcosa di divertente, questa fotocamera vi offre alcune opzioni. Possiede 16 differenti modalità di scena da impostare divertendosi a scegliere la preferita. Questi includono: Ritratto, Paesaggio, Bambini, Sport, Primo piano, Ritratto notturno, spiaggia/neve, cibo e altro ancora.
Queste modalità possono essere un vantaggio per qualsiasi fotografo, per fare foto al cibo ad esempio. Fotografie riuscite del cibo possono essere incredibili, ma a volte, il cibo può essere sorprendentemente difficile da fotografare in modo tale da farlo sembrare attraente. La modalità di scena per il cibo di questa fotocamera DSLR rende facile scattare un’immagine mozzafiato.
Da provare è anche la modalità di scena spiaggia/neve, di grande aiuto quando si scattano foto sulla neve o in spiaggia. Con tutta la luce del sole, potrebbe essere difficile con una macchina fotografica minore ottenere la giusta illuminazione e i giusti colori: nessun problema se avete la D5200 in mano.
È inoltre possibile applicare effetti speciali alle foto mentre le state scattando. Anche se siete molto esperti con Photoshop, questa opzione vi consente di risparmiare tempo e vi permette di ottenere quello che volete nel momento in cui state scattando la foto. Ci si può davvero divertire con questa modalità.
L’effetto Silhouette consente di delineare sagome di chiunque o qualunque cosa si stia fotografando su uno sfondo luminoso, creando un risultato sorprendente. È anche possibile sperimentare il colore monocromatico, facendo scatti volutamente sottoesposti o sovraesposti per vedere quali effetti si possono creare.
Video
Un’altra caratteristica piacevole è la capacità di questa fotocamera di girare video full HD e catturare l’audio in modo chiaro utilizzando il microfono stereo. È inoltre possibile collegare la fotocamera al televisore HD con un cavo HDMI e guardare i video comodamente.
Design
La D5200 Nikon è un dispositivo piccolo e ben progettato. La fotocamera è abbastanza piccola (alta quasi 10 cm, larga 12.95 cm e con una profondità di 7.87 cm) e un peso di soli 504 gr. Lo schermo LCD da 3 pollici è un altro strumento utile e versatile. Il comodo touchscreen è collegato al corpo macchina con un cardine e può essere ruotato in modo da poter vedere da quasi ogni angolo, dalla parte superiore, inferiore, posteriore o anteriore.
I comandi sono facilmente accessibili e sono principalmente sul lato destro della fotocamera, caratteristica simile al precedente modello D5100 e alcuni altri modelli Nikon.
Assistenza
È possibile ottenere una buona assistenza con la D5200. Sul sito web ci sono video tutorial che danno informazioni di base sulla fotografia, come registrare filmati, come usare le modalità di scena ed gli effetti speciali e altro ancora.
Si ha anche accesso a un ampio manuale utente e ad una sezione di domande frequenti, che offre spunti anche da parte dei clienti Nikon. È possibile fare ricerche per parole chiave, il che rende tutto più facile. L’azienda fornisce elenchi di negozi a voi vicini che vendono la telecamera o le parti che la compongono così come luoghi per fare riparazioni. È anche possibile iscriversi a una newsletter mensile.
Se avete bisogno di ulteriore aiuto, si può usare il numero di telefono o l’e-mail per l’assistenza Nikon. Purtroppo, la società non offre chat dal vivo, una caratteristica molto utile che fornisce risposte veloci alle domande che sono abbastanza urgenti.
Nikon D5200 Opinioni
La D5200 Nikon si rivela una fotocamera DSLR entry-level di prim’ordine. Se le vostre abilità fotografiche sono in continua evoluzione e in crescita, questa fotocamera vi permetterà di usare molte funzioni eccezionali per scattare fotografie mozzafiato.
Particolarmente interessanti sono i modi creativi e gli utili effetti artistici che si possono applicare alle immagini ogni volta che si scatta una foto, insieme alle numerose opzioni di messa a fuoco automatica.
Questa fotocamera di prim'ordine servirà per le vostre esigenze di base all’inizio e anche man mano che le vostre abilità fotografiche cresceranno, la fotocamera Nikon D5200 si rivelerà una scelta eccellente che continuerà ad esservi utile in futuro.
IN SINTESI
Pro
- La velocità di scatto continuo di questa fotocamera reflex digitale è di 5 fotogrammi al secondo.
- Eccellenti prestazioni a basse ISO sia in formato JPEG e file Raw
- Prestazioni di rumore ai vertici della categoria a sensibilità ISO elevate
- Molto buone impostazioni predefinite JPEG
- Schermo posteriore articolato
- Bilanciamento automatico del bianco efficace in una varietà di condizioni di illuminazione
- La selezione automatica ISO può essere collegata alla lunghezza focale dell’obiettivo
- Copertura del frame di 39 punti
- Pulsante personalizzabile Fn
- Elaborazione Raw in-camera
- Capacità di uscita video HD non compresso ad un registratore esterno
- Livelli di registrazione audio manuali
- Ingresso microfonico 3.5mm stereo
Contro
- Autofocus lento in live view e modalità video (rispetto alle mirrorless APS-C)
- In live view non è prevista la regolazione real-time del diaframma
- Nessun controllo dell’apertura in modalità video
- Durante le riprese in live view lo schermo posteriore viene oscurato fino a quando i dati non vengono scritti sulla scheda