Nikon D500 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
100%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
100%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Finalmente Nikon ha una fotocamera con sensore APS-C di livello professionale per competere con la Canon 7D Mark II. La Nikon D500 è una rivale "tosta" a tutti gli effetti, con un impressionante sistema di AF e ottime prestazioni e in grado di realizzare immagini ad alta qualità in un ampio range di condizioni sia in buona luce che in situazioni di scarsa illuminazione.

PUNTEGGIO
95%

ACQUISTA Nikon D500 IN OFFERTA

Prezzo --

nikon d500

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon D500 Recensione

La Nikon D500 segue la D300S e si posiziona tra le prime tre APS-C Nikon.
La fotocamera ha anche alcuni dei vantaggi delle sorelle full-frame ma senza un prezzo così importante, anche se questo non significa che sia economica.

Ha lo stesso processore e sistema di fuoco della D5, la fotocamera Nikon pensata per professionisti. Inoltre ha una folle sensibilità ISO massima di 1.640.000.

La Nikon D500 forma una bellissima coppia con l’obiettivo 16-80mm f/2.8-4, ma è compatibile anche con la gamma di obiettivi Nikon formato DX.

DESIGN E CARATTERISTICHE

Chi gradisce le fotocamere massicce amerà la Nikon D500. Anche se ha un sensore APS-C non è una entry-level. L’impugnatura testurizzata è piacevole al tatto, e ha una rientranza per far riposare il dito medio mentre l’indice è posizionato sul tasto di scatto.

Lo schermo touch-sensitive segue il trend della D5. Non si può usare per cambiare le impostazioni del menu, ma si può utilizzare per cambiare le impostazioni di autofocus in live view e scorrendo le immagini in playback. Lo schermo, inoltre, è inclinabile: utile quando si scatta da angolazioni insolite.

Anche se lo schermo è touch-sensitive, ci sono comunque molti tasti e comandi sul corpo della Nikon d500. Alcuni danno accesso diretto a certe impostazioni, rendendo l’uso della camera molto veloce e intuitivo. Per esempio, si può facilmente regolare la modalità drive con una ghiera posizionata nell’angolo in alto a destra della fotocamera.

C’è un tasto per gli ISO, uno per la compensazione dell’esposizione, uno per il tipo di fuoco e un paio di tasti personalizzabili a cui si possono assegnare varie funzioni a seconda delle preferenze.

Come ci si aspetta da una fotocamera di questo livello, la D500 ha un mirino reflex ottico con obiettivo singolo a pentaprisma e una profondità di campo del 100%. Offre una vista luminosa della scena inquadrata, mentre il rivestimento del bordo in gomma risulta confortevole a contatto con il viso.

Qualità IMMAGINE

La Nikon D500 si comporta bene in un ampio raggio di condizioni di scatto, assicurando una qualità immagine eccellente.

Le immagini scattate direttamente in JPEG hanno un buon livello di vibrazione, pur restando realistiche. Il sensore riproduce bene anche i dettagli, con un buon livello di piccoli dettagli osservabili nell'inquadratura mantenendo bassa la sensibilità.

Ha delle buone prestazioni anche ad alti ISO. Tra ISO 12.800-51.200 è possibile vedere un certo grado di sfocatura, ma solo se si esaminano le immagini al 100%. A dimensioni di stampa e visualizzazione normali – A4 o inferiori – la resa del dettaglio è fantastica fino a questi alti ISO.

Alle impostazioni di sensibilità superiori a 1.000.000 ISO le immagini non sono veramente utilizzabili, e chi ama condividere stampe di piccole dimensioni arriverà verosimilmente al massimo a ISO 102.400.

Le immagini JPEG sembrano avere una buona dose di riduzione del rumore, che comunque è ben controllata e dà un aspetto naturale. Se si desiderano recuperare i dettagli persi, è possibile, a seconda del soggetto, elaborare in Photoshop i file RAW.

Il bilanciamento del bianco automatico lavora bene, riproducendo colori accurati e dando la possibilità di scegliere tra tre tipi di bilanciamento a seconda delle preferenze personali.

Nella maggior parte delle situazioni il metering si comporta bene e fornisce esposizioni accurate, senza quasi bisogno di alterare la compensazione dell’esposizione.

PERFORMANCE

La Nikon D500 ha 153 punti di fuoco, 99 dei quali sono a croce per una maggiore sensibilità. Quindici sono sensibili a f/8, una buona notizia per chi usa teleobiettivo o focali lunghe per fotografare animali selvatici. Inoltre, la sensibilità dei punti si può abbassare di -3EV, in aggiunta al sensore centrale che si può abbassare a -4EV, rendendola eccezionale nella messa a fuoco con scarsa luminosità. In pratica si traduce con una messa a fuoco molto rapida.

Il fuoco continuo è fantastico nel mantenere il soggetto a fuoco nel punto di AF selezionato, ragion per cui è adatta a fotografi di sport o fauna selvatica.

Anche l’elaborazione è incredibilmente rapida. Il tempo da scatto a scatto è buono e l’accensione è praticamente istantanea. Anche se si scatta in RAW il buffer per lo scatto continuo è profondo e si aggiorna velocemente, un altro bonus per i suddetti fotografi.

VIDEO

4K è la parola del momento e, a differenza della D5, la D500 non ha il limite di poter filmare solo 3 minuti alla volta in 4K.

La qualità video è eccellente, e potrebbe anche essere adatta a videomaker professionisti che vogliono utilizzare una DSLR.

Altre caratteristiche video attraenti includono un microfono e attacco per le cuffie, oltre alla possibilità di registrare contemporaneamente su una card SD, su una XQD e su un dispositivo esterno.

NIKON D500 OPINIONI

La D500 è una fotocamera eccellente, adatta agli appassionati, in grado di fornire loro con il sistema di alta qualità che desiderano in un corpo più piccolo ed economico della D5.
Qualcuno si chiederà se prendere la D500 o se optare per una full-frame come la Nikon D750.

La D750 è una buona tuttofare che ha un controllo del rumore leggermente migliore, ma se velocità e/o durata sono concetti chiave, la D500 è una scelta migliore. Scelta consigliabile anche nel caso si possedesse già una collezione di lenti formato DX e non FX (full-frame).

IN SINTESI

Pro

  • Mirino ottico 100%
  • Scatto a 10fps per 200 file raw
  • Schermo inclinabile
  • Doppio slot per memory card

Contro

  • Sensore formato APS-C
  • Schermo non articolato

ACQUISTA Nikon D500 IN OFFERTA

Prezzo --

nikon d500
Condividi