NIKON D300S VERDETTO
DESIGN
89%
CARATTERISTICHE
78%
PERFORMANCE
90%
qualità immagine
97%
Rapporto qualità prezzo
76%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La Nikon D300s è una fotocamera veloce e precisa, scatta delle fotografie con ottima qualità d’immagine, colore ed illuminazione ma non riesce ad essere una concorrente top. Le riprese video non sono eccezionali e la durata dell'otturatore è piuttosto breve. Questa è una fotocamera principalmente per immagini fisse, il suo prezzo risulta elevato a causa delle funzionalità mancanti.
PUNTEGGIO
86%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon D300S recensione
La D300s di Nikon rappresenta un aggiornamento dell'originale 300. Questa fotocamera aggiunge potenza e funzionalità, come le riprese video in HD ed un aumento della velocità in modalità scatto continuo. Tuttavia la tecnologia è datata e la D300s ha una vita dell'otturatore piuttosto bassa ed ad alti valori ISO c’è molto rumore nelle riprese.
La fotocamera è compatibile con una vasta gamma di obbiettivi Nikon e non rimarrete delusi dalla qualità delle immagini, anche se ci sono delle fotocamere professionali migliori disponibili a quel prezzo.
Caratteristiche tecniche
Il sensore da 12,3 megapixel produce delle immagini di alta qualità ed è sufficiente per le stampe di grandi formati finché si utilizza un obiettivo nitido. Il rumore è limitato nella maggior parte degli scatti fino ad arrivare a valori ISO oltre i 1.600, dopo di che, il rumore diventa molto evidente e rovina la qualità delle immagini. La gamma ISO si estende da 100 a 6.400 e, anche se questo valore è inferiore a quello delle più potenti fotocamere, è sufficiente per qualsiasi condizione di luce.
Così come accade per alcune delle migliori fotocamere professionali, la D300s vanta una velocità di scatto continuo di 7 FPS ed un sistema di AF a 51 punti. La messa a fuoco automatica è veloce, e queste due funzionalità consentono di fare degli scatti d’azione. La D300s ha una velocità massima di scatto di 1/8000 di secondo.
Immagini
Una delle migliori caratteristiche di questa fotocamera è l’ottima presa - sia l'ergonomia che la qualità costruttiva sono di ottima qualità. Anche se è facile inizialmente sentirsi un po’ intimiditi dal numero di controlli esterni, vi ci abituerete presto e ne rimarrete soddisfatti.
Poi, grazie all'alto livello di personalizzazione, è possibile aggiungere delle altre funzioni a cui accedere direttamente dai tasti funzione configurabili dall'utente sulla parte anteriore della fotocamera.
Inoltre, se si ha familiarità con il modo in cui funziona una Nikon (i selettori e gli indicatori hanno tutti i positivi sulla sinistra ed i negativi sulla destra), il comportamento di entrambi può essere impostato in modo da assomigliare alla fotocamera alla quale siete abituati.
Anche se i cambiamenti dei pulsanti nella D300 sono minimi, fanno una differenza sorprendente, rendendo l'accesso al video davvero semplice. Il posizionamento dei pulsanti sul lato sinistro della fotocamera non è standard (il bilanciamento del bianco, l’ISO e la Qualità dell’immagine), ma questo è l'unico svantaggio, nonostante avessimo familiarità con diversi marchi.
Video
Una delle nuove funzionalità di questa fotocamera è la possibilità di registrare dei video in HD, anche se realizza solo riprese a 720p. C’è anche la possibilità di collegare un microfono esterno, in modo da non dover accontentarsi di quello scadente presente. La fotocamere dispone di una porta mini HDMI per un eventuale collegamento ad un televisore HD.
Batteria
La durata dell'otturatore dichiarata da Nikon è di 150.000 scatti, tuttavia, la maggior parte degli utenti professionali dichiara una durata reale media intorno ai 70.000 scatti (fonte qui), sebbene siano numerosi anche i fotografi che dichiarano una durata superiore. Il valore dichiarato dai produttori è sempre indicativo e varia poi da caso a caso, tuttavia, per il prezzo, ci si aspetterebbe una durata maggiore.
Per contro, non rimarrete delusi invece dalla durata della batteria. Si possono fare fino a 1000 scatti con una sola carica della batteria, a seconda di quanto spesso si usi lo schermo LCD. La D300s dispone anche di uno slot dual-card.
Nikon D300s opinioni
Non è un prodotto rivoluzionario come lo è stato il modello precedente e per quelli che non hanno bisogno di fare delle riprese video riteniamo che non sia necessario l'upgrade. Comunque questa fotocamera è un prodotto assolutamente eccellente, un upgrade leggermente lucido e raffinato di un prodotto che abbiamo considerato un punto di riferimento quando fu lanciato.
La EOS 7D può impedire agli affezionati alla Canon di passare alla Nikon ma chi non ha bisogno di una risoluzione più alta, difficilmente ignorerà l’offerta della Nikon.
La Nikon D300s è una fotocamera veloce e precisa, scatta delle fotografie con ottima qualità d’immagine, colore ed illuminazione ma non riesce ad essere una concorrente top. Le riprese video non sono eccezionali e la durata dell'otturatore è piuttosto breve. Questa è una fotocamera principalmente per immagini fisse, il suo prezzo risulta elevato a causa delle funzionalità mancanti.
IN SINTESI
Pro
- Qualità delle immagini altamente competitiva, a qualsiasi impostazione ISO
- Ottime prestazioni ad ISO elevate, con bassa rumorosità e buoni livelli di dettaglio
- Funzione Auto ISO altamente configurabile ( si può impostare l’ISO al massimo e la velocità dell’otturatore al minimo)
- Velocità di scatto continuo di 7 fotogrammi al secondo, ( 8 con la battery grip )
- Fa buon uso dei suoi due slot per schede
- Sofisticato sistema di AF con un efficace seguimento del soggetto
- Ottima fattura, con corpo in magnesio e tropicalizzazione
- Buona ergonomia, ben modellata ed impugnatura comoda
- Tasti ben posizionati e configurabili
- Il menu è organizzato e veloce, nonostante le dimensioni e la complessità della fotocamera
- Mirino ampio e luminoso con copertura del 100 %
- AF ( relativamente ) breve con rilevazione del contrasto in live view
- Uscita video a 720p di buona qualità
- Facile passaggio tra la modalità foto, la modalità di ripresa e live view
- Rilevazione del contrasto disponibile in modalità filmato
- Presa per microfono esterno
- L’utile funzione D -Lighting attiva protegge sia dalla sovraesposizione, sia pure dall'amplificazione delle ombre.
- Le esposizioni con il flash sono affidabili
- Completo controllo wireless del flash
- Ampia gamma di accessori (WiFi, Battery Grip, GPS)
- Buona durata della batteria
- Sofisticata funzione timer ad intervalli
- Pacchetto software completo
- Lampada di assistenza per AF integrata
Contro
- Bilanciamento del bianco inaffidabile sotto illuminazione artificiale
- Leggera tendenza a sovraesporre in condizioni di alto contrasto
- Effetto rotolamento dell’otturatore durante la registrazione video
- ‘Sgranatura’ occasionale su cieli blu, anche a bassi valori ISO
- La rilevazione del contrasto dell’AF è lenta ( come accade su tutte le reflex digitali )
- Microfono interno registra il rumore dell’obbiettivo
- Non c’è un istogramma per la LiveView