Nikon Coolpix w300 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
80%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Nikon COOLPIX W300 è un ottimo dispositivo e con un buon equilibrio nelle sue funzioni. Ha un eccellente zoom 5x ed un sensore da 16 Megapixel di qualità, è equipaggiata con GPS, barometro e bussola elettronica, oltre a video 4K UHD e WiFi con Bluetooth per il trasferimento di immagini sul telefono. Una buona compatta impermeabile per vacanze ed escursioni.

PUNTEGGIO
75%

ACQUISTA NIKON W300 IN OFFERTA

Prezzo --

nikon coolpix w300

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

La Nikon Coolpix W300 è una fotocamera compatta robusta top di gamma con un sensore da 16 megapixel, un obiettivo equivalente a 24-120 mm, Wi-Fi, Bluetooth, GPS e funzionalità di registrazione video 4K.

Ha un corpo macchina a prova di gelo fino a -10 ° C, antipolvere, resistente agli urti (per cadute fino a 2,4 m) ed è impermeabile fino a 30 m.

La Coolpix W300 è costosa per essere una compatta e manca di alcune funzioni di fascia alta come una modalità completamente manuale (per impostare l'apertura o la velocità dell'otturatore), ma compensa in altri modi, ad esempio offrendo video a risoluzione 4K.

In ogni caso la fotocamera non raggiunge la qualità dell'immagine e la versatilità delle impostazioni di una Olympus Tough TG-5. Allora, perché acquistarla? Vediamolo nella recensione.

Design e caratteristiche

Il corpo della fotocamera del W300 è più incentrato sulle funzioni che sul design, tuttavia è piacevole da impugnare e da guardare. La maggior parte degli utilizzatori ne apprezzeranno i controlli facilmente accessibili sul retro, sul lato e sulla parte superiore della fotocamera, il che significa che non sarà necessario perdersi continuamente nei menu per accedere ad un'impostazione o modalità di esposizione. In effetti, molte impostazioni sono solo a un clic o due di distanza.

Come con la Nikon AW130, il suo predecessore, la W300 include lo stesso sistema di chiusura a scatto della batteria-alloggiamento / scheda di memoria. Ciò garantisce che non venga invaso accidentalmente il vano batteria distruggendo la fotocamera (per una fotocamera impermeabile, è particolarmente importante).

La W300 ha tre pulsanti aggiuntivi che sono insoliti per una point-and-shoot, ma utili per una fotocamera subacquea: uno consente di accendere una luce a LED che può funzionare come una mini-torcia elettrica nella parte anteriore della fotocamera. Un altro consente di accedere ai dati sulla posizione e sull'altitudine sullo schermo LCD della fotocamera.

Il terzo pulsante mette la fotocamera in una speciale modalità, Action Control: agita la fotocamera e puoi scorrere le immagini sul display LCD. L'idea per l’Action Control è che, se si indossano guanti, è possibile rivedere le immagini scattate senza usare le dita. Tuttavia, ci sono sistemi alternativi su altre fotocamere che sono più efficaci e fantasiosi, come i comandi vocali di GoPro.

Nel complesso, il menu è abbastanza facile da usare, ed è anche un po’ più organizzato rispetto al menu della TG-5. Una caratteristica particolarmente utile è rappresentata da brevi righe di testo che spiegano a cosa serve una funzione o un impostazione.

Display

Il display è uno schermo LCD fisso da 921 k punti da 3 pollici. Lo schermo è luminoso con un ottimo contrasto e ha un ampio angolo di visione sia in orizzontale che in verticale. Come tutti gli schermi, è difficile vedere alla luce del sole e se si scattano foto mentre si è sotto l'acqua, si avrà difficoltà a vedere qualsiasi cosa a causa dei riflessi.

Per quanto riguarda questi aspetti, la situazione è simile a quella di schermi di altri modelli come Olympus Tough TG-5, Fujifilm XP120 e COOLPIX W100 di Nikon. Come la FinePix XP120, lo schermo della COOLPIX W300 ha proporzioni 4: 3, quindi le immagini fisse lo riempiono, mentre sullo schermo 3: 2 della TG-5 ci sono barre nere lungo i lati.

Lo schermo della TG-5 è un ottimo compromesso per i filmati in 16: 9, tuttavia, come con la COOLPIX W300, si ottengono sempre barre nere in alto e in basso, ma non sono così grandi. Lo schermo della TG-5 ha anche una risoluzione inferiore a 460 k punti, rispetto ai 920 k punti sulla COOLPIX W300 e FinePix XP120, ma in pratica l'immagine leggermente meno dettagliata non fa grandi differenze.

Lo schermo da 230k a 4: 3 sulla COOLPIX W100 è il meno dettagliato di tutti e la differenza è visibile, ma non sufficiente per scoraggiare l’acquisto della COOLPIX W100.

Qualità Immagine

La Nikon Coolpix W300 ha sei impostazioni di sensibilità alla massima risoluzione. Dato che questa compatta abbina la sua lente ad un sensore standard da 1 / 2,3 pollici (anche se CMOS piuttosto che CCD), non ci si aspetta la qualità DSLR dalla Nikon Coolpix W300: l'accento qui è sulla praticità.

Detto questo, anche se al massimo grandangolare ci si ritrova con un leggero effetto fisheye e caratteristiche allungate nei nostri soggetti, questo può essere corretto semplicemente ingrandendo leggermente, portandoci a concludere che, nel complesso, siamo rimasti colpiti dalle immagini che abbiamo scattato nel complesso

Anche nei giorni nuvolosi e nuvolosi, dove si suppone che l'apertura massima f / 2.8 non aiuti molto, la Nikon Coolpix W300 è in grado di fornire sia dettagli che una sorprendente quantità di contrasto nelle sue immagini, il che significa che per le foto scattate saranno necessari solo pochi ritocchi in post-produzione. Potrebbe essere piccola, ma questa fotocamera da una sensazione di solidità. Da un punto di vista pratico abbiamo riscontrato meno istanze di tremolii della fotocamera di quante potremmo aspettarci da una fotocamera di queste dimensioni.

In termini di riprese in condizioni di scarsa illuminazione, ancora una volta, la Nikon Coolpix W300 offre prestazioni perfettamente accettabili per quello che è, e anche se lasciata su auto, fornisce un risultato affidabile e costante. Le impostazioni di sensibilità ISO sono selezionabili a partire da ISO125 e fino a ISO6400, ma ci si deve mantenere a ISO800 o ISO1600 per ottenere il meglio dalla fotocamera e dalle nostre immagini.

Ma niente di tutto questo è una sorpresa. In conclusione, l'aspetto delle immagini JPEG della Nikon sono migliori, rispetto a quelle dei concorrenti, tra cui Olympus e Ricoh, quindi forse vale la pena spendere un po’ di più per ottenere foto che, anche a distanza di tempo, faranno il loro effetto.

Performance

La COOLPIX W300 mantiene lo zoom ottico 5x del suo predecessore con un range equivalente di 24-120 mm e un’apertura massima a f2,8-4,9. È un buon bilanciamento in termini di gamma di zoom e luminosità, non è brillante come la TOUGH TG-5, non è larga come la TOUGH TG-870, né lunga come FinePix XP120, ma è abbastanza ampia per selfie decenti, abbastanza lunga per essere vicini all'azione se si è in acqua e abbastanza luminosa per tutto tranne che per gli ambienti dove la luce davvero scarseggia.

La COOLPIX W300 ha una distanza minima di messa a fuoco di 1 cm con l'impostazione grandangolare, così ci si può avvicinare ai soggetti piccoli per la fotografia macro. È possibile impostare la modalità macro premendo il pulsante in basso sul selettore a 4-vie in modalità di ripresa automatica. Funziona anche nelle modalità scena subacquea, Ritratto di animali domestici e Ritratto intelligente.

La COOLPIX W300 ha anche la stabilizzazione ottica dell'immagine che Nikon chiama Photo VR. La riduzione delle vibrazioni è impostata separatamente per foto e filmati (filmato VR) con Foto VR attivata dal menu Imposta. Oltre alle posizioni On e Off c'è una terza opzione chiamata Hybrid. Questa combina la stabilizzazione ottica con l'elaborazione post-camera per rimuovere digitalmente qualsiasi sfocatura che rimane.

La c orrezione digitale viene applicata solo in determinate condizioni, come quando la velocità dell'otturatore è inferiore del 1/30 all'impostazione grandangolare e di1/60 alla lunghezza focale del teleobiettivo e quando la sensibilità è pari a 200 ISO o inferiore.

La stabilizzazione funziona bene, la fotocamera può produrre scatti senza sfocatura fino a 1/10 alla gamma massima dello zoom, che è quasi quattro stop più lento di quanto sarebbe consigliabile senza di essa.

Video

La COOLPIX W300 ora supporta i filmati 4K UHD e la qualità generale è abbastanza buona. È inoltre disponibile una nuova modalità 1080/60 / 50p oltre alle modalità 1080/30 / 25p, 720/30 / 25p e 480/30 / 25p della precedente COOLPIX AW130.

La W300 eredita anche le opzioni HS dell'AW130 per la riproduzione a velocità diverse dal tempo reale. HS 480 / 4x scatta video 640 × 480 a velocità normale 4x (100 o 120 fps in base alla frequenza fotogrammi selezionata) che riproduce a un quarto di velocità. HS 1080 / 0.5x registra video Full HD a metà del frame rate normale per la riproduzione a doppia velocità.

C’è la possibilità di scegliere entrambi i tipi di frame rate PAL (25p e 50p) e NTSC (30p e 60p) dal menu del film. La modalità 4K è disponibile a 25 e 30 fps, a seconda dell'impostazione della frequenza di fotogrammi del menu Film.

La fotocamera fornisce due modalità di messa a fuoco automatica per la ripresa di filmati, AF singolo (AF-S), che imposta la messa a fuoco all'inizio della clip e AF a tempo pieno (AF-F) che la regola continuamente. AF-S è l'impostazione predefinita, ma se si desidera registrare qualsiasi cosa in movimento, o se si esegue la panoramica della fotocamera da soggetti vicini a soggetti lontani, è necessario passare all'AF a tempo pieno.

Il tempo di registrazione è limitato a 29 minuti o quando la dimensione del file raggiunge 4 GB. Se si sta registrando in modalità 4K / 25p, dovrebbe accadere in circa 8 minuti.

La Coolpix W300 mantiene inoltre la modalità Short Movie Show introdotta sul suo predecessore. Questa registra un numero impostato di clip da 1080/25 / 30p della durata di un paio di secondi che vengono poi assemblati nella videocamera in un filmato più lungo. Si può scegliere tra 15 clip di 2 secondi, tre di 10 secondi o cinque di 6 secondi che vengono poi assemblate in un filmato di 30 secondi.

È possibile scattare immagini in formato 16:9 da 12 Megapixel di qualità normale quando il selettore di modalità si trova in modalità Short Movie Show, o lasciare scattare foto a piena risoluzione prima di tornare a riprendere da dove si era interrotto.

Connettività

La Coolpix W300 è dotata di GPS integrato, barometro e bussola elettronica; questi elementi consentono di aggiungere dati alle tue foto individuando la posizione, l’altitudine o la profondità sotto il livello del mare e la direzione verso cui sei rivolto quando premi l'otturatore. Inoltre, è possibile collegare W300 a dispositivi compatibili tramite la porta HDMI o USB 2.0.

Ovviamente c'è anche il WiFi, ma Nikon ha abbandonato il chip NFC che forniva la funzionalità per connettere la fotocamera ai telefoni Android dotati di NFC sulla COOLPIX W130. Invece, la COOLPIX W300 è dotata di Bluetooth che consente di trasferire automaticamente le foto sul telefono in background mentre si riprende, utilizzando la tecnologia Snapbridge di Nikon. Non c'è dubbio che questo è un ottimo compromesso.

Un'altra funzione della COOLPIX AW130 che non fa parte della W300 è la mappatura. Sull'AW130 è possibile visualizzare la posizione geografica delle immagini su una mappa, calcolare le distanze tra le immagini o un'immagine e la posizione corrente e visualizzare i punti di interesse.

Generalmente il GPS funziona in modo impeccabile e la sua nuova tecnologia SnapBridge funziona tramite Bluetooth e WiFi per fornire collegamenti wireless tra la fotocamera e lo smartphone.

Come con i modelli precedenti dotati di WiFi, è possibile controllare la fotocamera da remoto e scaricare le foto sul telefono, le novità sono che è possibile trasmettere le immagini al telefono in background mentre si riprende utilizzando la connessione Bluetooth a bassa potenza.

L'installazione è abbastanza semplice, prima si installa l'app sul proprio dispositivo Android o Apple, quindi si avvia il processo di accoppiamento con la fotocamera. Lo scatto remoto è molto semplificato, è possibile visualizzare la vista della videocamera sullo schermo del telefono, ma non è possibile usare i controlli touch per mettere a fuoco. Anche se la modalità dell’area dell’AF è impostata su manuale sulla videocamera, si è limitati all'area AF centrale. Nikon ha migliorato un po’ le cose e ora si può toccare qualsiasi punto dello schermo del telefono per attivare l'AF, ma si utilizza comunque l'area centrale, non l’area specifica toccata sullo schermo.

È possibile fare zoom utilizzando i pulsanti touch sul display del telefono, anche se è lento e un po 'goffo ed è anche possibile attivare una modalità di autoscatto. È una funziona molto spartana, ma se si vuole semplicemente impostare la videocamera per un ritratto di famiglia, farà il suo lavoro.

Autonomia

Nikon W300 è alimentata dalla batteria EN-EL12 che fornisce una durata di scatto di 280 secondi standoagli standard CIPA. Considerando che la durata media della batteria delle fotocamere compatte è di 254 scatti, la durata di questa batteria è nella media per la sua categoria, ma sarebbe comunque saggio investire in alcune batterie di riserva per lunghi viaggi fotografici.

Nikon Coolpix W300 opinioni

Nel complesso, la Nikon Coolpix W300 è in grado di fornire tutti gli strumenti necessari per ottenere immagini o video di buona qualità nella maggior parte delle situazioni. Per chi cerca una fotocamera impermeabile tuttofare di buona qualità, è certamente una delle migliori da prendere in considerazione, vedi qui la classifica delle subacquee.

Ad alcuni utenti esperti, tuttavia, potranno mancare alcune funzionalità di fascia alta, come la capacità di acquisire foto in formato RAW o di regolare la potenza del flash, come è possibile invece con la Olympus Tough TG-5.

Tuttavia, la W300 può immergersi più in profondità rispetto alla TG-5, è meno costosa ed è in grado di soddisfare la maggior parte dei fotografi amatoriali con immagini di buona qualità.

IN SINTESI

Pro

  • Semplice da usare
  • Varietà di modalità video, 4K e time lapse
  • Buona dotazione di controlli
  • Impermeabile fino a 30 metri

Contro

  • Fatica in situazioni di scarsa illuminazione
  • Manca una modalità manuale completa
  • La connettività wireless è poco intuitiva

ACQUISTA NIKON COOLPIX W300 IN OFFERTA

Prezzo --

nikon coolpix w300
Condividi