Nikon Coolpix W100 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
60%
CARATTERISTICHE
60%
PERFORMANCE
60%
qualità immagine
55%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Nikon Coolpix W100 rientra tra le fotocamere economiche, resistenti all’acqua e semplici da usare, ma in più offre tutte le connessioni allo smartphone. Con Wi-Fi, NFC e Bluetooth è tutto molto facile, e si possono rapidamente avere le foto direttamente sul telefono. Qualità fotografica e zoom potrebbero essere molto migliori, ma il prezzo e la facilità di utilizzo non permettono di metterla in discussione.

PUNTEGGIO
58%

ACQUISTA Nikon W100 IN OFFERTA

Prezzo --

Nikon Coolpix W100

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix W100 Recensione

La Nikon Coolpix W100 è una nuova resistente fotocamera subacquea con sensore da 13.2 megapixel e zoom ottico 3x, progettata per sopravvivere all’uso familiare.

È semplice da utilizzare e non ci sono troppi comandi da gestire. Resiste alla polvere, all'acqua fino a 10 metri di profondità, alle cadute da 1.8 metri di altezza e al gelo fino a -10° C. Ma come si comporta sulla qualità fotografica? Vediamolo.

Design e caratteristiche

La Nikon Coolpix W100, come altre fotocamere Nikon di questa categoria, è pensata per l’intera famiglia, per essere portata in viaggio e in vacanza ed essere utilizzata da tutti.
Per questo ha un design semplice da usare, con tasti grandi e comodi da premere.

Sulla parte alta della Nikon Coolpix W100 c’è il tasto on/off, che bisogna tenere premuto per un paio di secondi per accendere il dispositivo. Ci sono poi altri due tasti, uno per registrare video e l’altro per scattare immagini statiche. I due tasti si trovano alle estremità opposte e si possono raggiungere facilmente quando si tiene la fotocamera con entrambe le mani.

Non ci sono molte modalità di scatto disponibili, sempre nell'ottica di rendere la fotocamera più semplice possibile. Sul lato sinistro si trovano quattro tasti che possono essere utilizzati per fare tutte le modifiche desiderate.

I tasti corrispondono a delle icone sullo schermo, che cambiano a seconda dell’area in cui si sta lavorando.

Premendo il tasto modalità scena, tutti i tasti controllano impostazioni differenti. Per esempio, il tasto inferiore permette di “cambiare colore” (che significa regolare luminosità, saturazione o creare effetti di colore selettivi). Il secondo tasto dal basso è “decora”, che consente di aggiungere cornici, mentre il secondo dall’alto offre le diverse opzioni di scena.

Nel menu impostazioni non c’è niente di troppo complicato, e non si possono controllare impostazioni avanzate come la velocità dell’otturatore, il diaframma, gli ISO eccetera. In alternativa si possono fare alcune cose divertenti, come cambiare i suoni della fotocamera e scegliere look diversi per il menu, rendendolo più allettante per i bambini.

A destra dello schermo ci sono le quattro frecce di navigazione. Le frecce verso l’alto e verso il basso servono per attivare lo zoom quando si scatta. Non è lo zoom più veloce sul mercato, ma considerando che è solo uno zoom ottico 3x, non è un grande problema.

Il tasto playback è posizionato sul retro della fotocamera verso il basso. In modalità playback si hanno poche opzioni disponibili: è possibile aggiungere effetti, cornici e creare album fotografici. Si possono anche registrare suoni per accompagnare le immagini e valutare le immagini assegnando una corona o una coccarda.

Display

Lo schermo è grande solo 2.7 pollici, abbastanza piccolo rispetto agli standard delle fotocamere moderne. Anche la risoluzione non è molto alta: solo 230.000 punti, che non offrono un altissimo livello di dettaglio. A volte può essere abbastanza difficile visualizzare la scena inquadrata se si posiziona lo schermo in modo insolito, cosa che può disturbare soprattutto sott'acqua.

Qualità immagine

In condizioni di buona illuminazione la Nikon Coolpix W100 è in grado di realizzare immagini piacevoli. Ma quando la luce comincia a calare le immagini sembrano quasi dipinte. La qualità immagine offerta dalla fotocamera non è migliore di quella degli smartphone moderni, fatto abbastanza deludente visto che si tratta di una fotocamera a tutti gli effetti.

Con una luce luminosa i colori sono buoni, molto naturali e vibranti. Se lo scopo principale è quello di scattare foto sulla spiaggia durante le vacanze o nelle uscite di famiglia, non si resterà troppo delusi dalla Nikon Coolpix W100.

In certe condizioni il bilanciamento del bianco automatico può essere confuso. Nelle giornate nuvolose può capitare che le tinte virino verso il giallo, e le immagini scattate con luce artificiale possono avere un aspetto più caldo del normale.

Una buona notizia, invece, è che il flash realizza ritratti abbastanza naturali e le immagini scattate sott’acqua sono abbastanza buone, ma, anche qui, meglio non essere troppo al buio.

La fotocamera registra video Full HD con suono stereo, ma senza zoom ottico. Non c’è stabilizzatore ottico e bisogna tenere ben ferma la fotocamera per ottenere video fluidi, ma in ogni caso la qualità complessiva sarà solo accettabile.

Performance

La Nikon Coolpix W100 può essere abbastanza lenta. Per processare le immagini serve del tempo e ci vuole un po’ per continuare a scattare o per visualizzare le immagini in playback.

In condizioni di buona illuminazione, la messa a fuoco è ragionevolmente rapida e accurata, ma se il soggetto è vicino alla fotocamera può essere difficoltoso.

Attivando la modalità di scatto da vicino le cose diventano un po’ più semplici, ma può comunque succedere che venga visualizzato un falso positivo.

La modalità di scatto continuo scatta a circa 4.7fps fino a 12 scatti.

Connettività

Tra le impostazioni della fotocamera ci sono le “impostazioni di rete”, dove si può impostare la fotocamera per lavorare con Snapbridge. Impostare la prima connessione con lo smartphone è molto semplice.

Si può impostare l’app in modo che la fotocamera ridimensioni automaticamente le immagini e le invii al dispositivo subito dopo lo scatto, invece di dover connettere la fotocamera al Wi-fi ogni volta che si vuole trasferire un’immagine. È uno strumento molto utile, fantastico per condividere velocemente gli scatti delle vacanze senza scocciature.

Autonomia

Lo scomparto della batteria ha una chiusura in due fasi, che assicura di non aprirsi accidentalmente sott’acqua ed evita l’introduzione di materiali esterni.

La durata della batteria è attestata a 220 scatti secondo i risultati del test Nikon / CIPA, abbastanza nella media per una fotocamera compatta digitale.

Nikon Coolpix W100 Opinioni

Il principale motivo che spinge ad acquistare la Nikon Coolpix W100 non è la sua qualità fotografica, ma il fatto che permette di scattare in condizioni in cui altre fotocamere (o smartphone) verrebbero nascoste per essere protette da acqua, cadute, polvere e così via. Oltre a questo, è molto semplice da usare per chiunque, bambini compresi, con tasti ampi e un menu molto intuitivo.

È un peccato che non offra prestazioni leggermente migliori in fatto di qualità immagine, specialmente quando le condizioni di luce non sono ottimali. La Nikon Coolpix W100 è sicuramente una buona fotocamera per famiglie, ma non aspettatevi di poterla utilizzare (con soddisfazione) in tutte le situazioni.

In alternativa, se siete disposti a spendere qualcosa di più, ci sono modelli molto più completi e qualitativamente migliori, qui la classifica aggiornata delle migliori fotocamere compatte attualmente in commercio scelte per rapporto qualità prezzo e resa fotografica.

IN SINTESI

Pro

  • Wi-fi, NFC e Bluetooth incorporati
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Molto facile da usare
  • Video Full HD
  • Filtri creativi
  • Dignitosamente robusta e waterproof

Contro

  • Schermo migliorabile
  • Obiettivo non molto grandangolare
  • App per scatto remoto limitata
  • Qualità immagine non eccellente
  • Comandi limitati

ACQUISTA Nikon W100 IN OFFERTA

Prezzo --

Nikon Coolpix W100
Condividi