Nikon Coolpix S9900 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
82%
qualità immagine
82%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Nikon Coolpix S9900 è una fotocamera compatta in grado di offrire un design estremamente compatto e leggero con un fantastico zoom da 30x ad un prezzo altamente competitivo.

PUNTEGGIO
86%

ACQUISTA NIKON S9900 IN OFFERTA

Nikon Coolpix S9900

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix S9900 Recensione

Con i suoi soli 112 x 66 x 40mm per 289 grammi, la Nikon Coolpix S9900 è una fotocamera compatta progettata apposta per il risparmio di spazio, ideale per chi ama viaggiare e per essere facilmente trasportata ovunque.

Una delle caratteristiche più importanti di questa piccola super compatta è senz’altro lo zoom: un poderoso 30x (equivalente a 25-75mm), che con l’estensione Nikon “Dynamic Fine Zoom” (zoom digitale), arriva a raddoppiare la lunghezza focale effettiva fino ad un ottimo 1500mm, rendendo la combinazione corpo snello/super zoom davvero unica.

Ciò che aiuta a comprimere un obbiettivo con un così lungo tele-obiettivo in una macchina fotografica così piccola è un sensore di immagine piccolo a sua volta. È un sensore 16.0Mp CMOS con un fattore di forma di 1/2.3” e un risultante moltiplicatore di lunghezza focale di 5.6x.

La S9900 incorpora inoltre le connettività Wi-Fi ed NFC, più il GPS per il geotag delle immagini. Il sistema GPS ha anche la capacità di segnare letteralmente le tue foto su una mappa, che puoi visualizzare sullo schermo LCD 3.0” 921k ad alta risoluzione. È inoltre disponibile una bussola elettronica incorporata e di un display LCD ad angolazione variabile, anche se non touchscreen.

Design e caratteristiche

Nonostante le piccole dimensioni ed il peso leggero, la S9900 è solida in mano e ben progettata. La sua natura tascabile trae beneficio dall'assenza di protuberanze sporgenti come il mirino o la slitta (anche se per alcuni potrebbero essere delle mancanze). Puoi inoltre girare lo schermo ad angolazione variabile e inserirlo nella macchina fotografica, così che non si graffi.

La maneggevolezza trae beneficio anche dalle aree ruvide per le dita e per il pollice della mano destra, leggermente intagliate per una presa ancora migliore.

Le modalità programma, priorità apertura, priorità otturatore e manuale (PASM) sono rese facilmente accessibili grazie a un selettore di modalità sul pannello più alto, il quale dà inoltre diretto accesso alla modalità “Smart Portrait” con rilevazione di occhi chiusi, e un’utile modalità video time-lapse mentre la normale registrazione video avviene nel formato H.264/MPEG-4, con una risoluzione fino a 1080/25p.

La scelta delle modalità di scena è raggruppata sotto al selettore di scatto, assieme ad un “selettore automatico di scena” per analisi della in tempo reale. Ci sono, inoltre, diversi effetti speciali come soft, seppia, alto contrasto e due opzioni “toy camera”.

Sul retro della macchina fotografica, troviamo l’accesso diretto al flash, alla compensazione dell’esposizione, autoscatto e modalità macro, mentre gli altri parametri di scatto come il bilanciamento del bianco, misurazione, autofocus e ISO sono accessibili attraverso un semplice e intuitivo menù.

Qualità Immagine

La S9900 combina il sistema VR (Vibration Reduction) ottico ed elettronico, e il risultato, in termini di stabilizzazione dell’immagine, è ottimo. Per quanto riguarda la nitidezza invece, anche ad una sensibilità base di ISO 125 infatti, i dettagli più minuziosi risultano un po’ sfocati e con un leggero rumore, che sale poi al salire della sensibilità stessa. Ci saremo aspettati qualcosa di più in effetti, ma per la sua fascia di prezzo, comunque non è male.

La gamma dinamica è nella media, ma le zone di massima luce sono ben preservate, il bilanciamento del bianco automatico e la misurazione matrix invece, sono entrambe molto affidabili.
Durante il playback, è inoltre presente una gamma di “Effetti Veloci”, che permettono di salvare copie di immagini catturate con effetti come dipinto, illustrazione foto, ritratto con effetto morbido, cross screen, ecc.

Il sistema autofocus a rilevazione di contrasto funziona bene ed è perfettamente in grado di tenere testa alle dirette concorrenti. Lavora inoltre molto bene anche in tutto il range dello zoom, garantendo prestazioni accurate anche su bersagli difficili.

Nikon Coolpix S9900 opinioni

La combinazione tra corpo snello e superzoom 30x sono decisamente le caratteristiche di spicco, ma più in generale, la Nikon Coolpix S9900 offre davvero molto. Siamo di fronte ad una fotocamera facile da portare ovunque e in grado di garantire ampia versatilità, per il suo prezzo, è certamente un acquisto che vale la pena prendere in considerazione.

IN SINTESI

Pro

  • Zoom ottico 30x
  • Piccola e leggera
  • Schermo LCD ad angolazione variabile

Contro

  • Non è possibile scattare in formato RAW
  • LCD non touchscreen

ACQUISTA NIKON S9900 IN OFFERTA

Nikon Coolpix S9900
Condividi