Nikon Coolpix S9700 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
83%
CARATTERISTICHE
84%
PERFORMANCE
77%
qualità immagine
83%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Ad eccezione di alcune obiezioni progettuali, la Nikon Coolpix S9700 ripone una grande potenza nello zoom e offre una gradevole qualità fotografica. Se siete alla ricerca di una compatta con zoom superlativo, vi consigliamo di prendere seriamente in considerazione la Nikon Coolpix S9700 perché, con grande probabilità, non rimarrete delusi.

PUNTEGGIO
80%

ACQUISTA NIKON S9700 IN OFFERTA

NIKON COOLPIX S9700

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix S9700 Recensione

Le fotocamere Nikon di fascia alta di solito regalano piacevoli risultati, e la S9700 infatti non delude. Le foto sono da molto buone a eccellenti a seconda della quantità di luce che avremo a disposizione.

Come la maggior parte delle compatte con piccoli sensori, le foto della S9700 visualizzate a piena dimensione sullo schermo, si mostreranno rumorose e artefatte, soprattutto nei dettagli sottili. Diminuendo però di un po’ lo zoom, si possono ottenere colori eccellenti e dettagli superlativi.

La qualità video è altrettanto buona, meglio alla luce esterna che all'interno o in condizioni di scarsa luminosità. Se avete intenzione di fare molte panoramiche da lato a lato o di riprendere soggetti in rapido movimento, probabilmente avrete foto leggermente mosse, con oscillazioni e rottura dell’immagine, ma non abbastanza da rendere comunque inguardabile le clip.

Durante la registrazione lo zoom funziona, ma per impedire che il movimento venga ripreso dai microfoni sulla parte anteriore, l’audio è smorzato.

Per risultati ottimali, nel caso optassi per un servizio di stampa digitale, ti consigliamo di leggere anche l’articolo dedicato ai servizi di stampa foto online miglior prezzo.

Prestazioni di scatto

Nella maggior parte dei casi, la S9700 funziona in modo molto rapido: da off al primo scatto in soli 2,2 secondi. Il tempo da premere il pulsante di scatto a catturare l’immagine (senza mettere a fuoco prima) è di 0,2 secondi in ambienti luminosi e di 0,6 secondi in condizioni di scarsa illuminazione.

Il tempo medio da scatto a scatto è di 0,9 secondi. Il tempo tra uno scatto e l’altro, quando si utilizza il flash è buono, ed è di 1,7 secondi. La modalità sequenza a piena risoluzione è in grado di catturare da cinque fino a sette fotogrammi al secondo.

Design e caratteristiche

La fotocamera ha nel complesso un bell'aspetto. Insieme al pulsante di accensione, il pulsante di scatto e il controllo dello zoom, il selettore di modalità si trova sulla parte superiore per modifiche veloci alla modalità di scatto. Il resto delle opzioni di ripresa e della fotocamera sono accessibili tramite il pad di controllo a rotella a quattro direzioni e il pulsante OK al centro, e poi ci sono i pulsanti Menu e Delete in fondo.

Il pad di controllo viene utilizzato per la navigazione nel menu e delle immagini, per impostare l’autoscatto, regolare la compensazione del flash e dell’esposizione, e attivare la messa a fuoco macro.

Batteria e autonomia

La S9700 utilizza una batteria ricaricabile agli ioni di litio, con una durata stimata per 300 scatti circa. Non male, ma tenete a mente che nel caso di un utilizzo molto intenso dello zoom, di riprese o della modalità di scatto a raffica, la batteria si scaricherà molto più velocemente. Lo stesso vale ovviamente nel caso di un utilizzo prolungato di Wi-Fi e GPS.

La batteria può essere caricata direttamente nella fotocamera collegandola via USB ad un computer o a un adattatore a muro USB. I vani della batteria e della scheda sono sul fondo, mentre le porte Micro-HDMI e Micro-USB sono dietro alle loro chiusure sul lato destro della fotocamera.

GPS e Wi-Fi

Come sulle altre fotocamere Coolpix, le prestazioni GPS risultano solide e funzionali. Il GPS può essere utilizzato per il geotagging di foto e la visualizzazione e l’inserimento di punti di interesse.

Comandi Manuali e Modalità di Ripresa

Per quanto riguarda i comandi manuali come velocità dell’otturatore e sull'apertura, generalmente solo le fotocamere della serie P e della serie A più recenti hanno avuto questa implementazione. La S9700 ha tuttavia, una completa modalità manuale del diaframma e dell’otturatore.

Ci sono due modalità Auto: la modalità Auto Facile di Nikon, che regola le impostazioni in modo appropriato sulla base di sei tipi di scena più comuni, e la modalità Auto per uso generale, da usare in condizioni di luce diurna molto luminosa.

Sono presenti 18 modalità di scena con standard come Paesaggio e Ritratto, nonché la modalità “ritratto animale domestico” che scatterà automaticamente quando rileva il muso di un gatto o di un cane, e la modalità Easy Panorama, dove basta premere il pulsante di scatto e inclinare la fotocamera a destra, a sinistra, in alto, o in basso per creare un panorama.

È anche inclusa una modalità Effetti Speciali per coloro che vogliono sperimentare soluzioni un po’ più creative; una modalità di retroilluminazione che utilizza il flash o combina esposizioni multiple per migliorare i soggetti in controluce (HDR); una modalità palmare per il Paesaggio Notturno, che utilizza anche una raffica di scatti e li combina per ridurre la sfocatura e il rumore, e diverse funzioni di modifica extra nella modalità playback come rilevamento del sorriso, miglioramento della pelle, avviso occhi chiusi e modalità di Ritratto Smart.

Le opzioni video includono 1080p, 720p, 480p a 30 fotogrammi al secondo, così come le impostazioni slow-motion ad alta velocità: 720p60, 480p120, e 240p240.

Nikon Coolpix S9700 opinioni

Ad eccezione di alcune obiezioni progettuali, con la Nikon Coolpix S9700 avrete in tasca una grande potenza di zoom, ottime prestazioni fotografiche e video di qualità.

Se siete alla ricerca di una compatta con zoom da viaggio superlativo, che soddisfi sia nello scatto automatico di base che nella fotografia creativa, vi consigliamo di prendere seriamente in considerazione la Nikon Coolpix S9700 perché di sicuro, con grande probabilità, non rimarrete delusi.

IN SINTESI

Pro

  • La Nikon Coolpix S9700 è una 30x zoom compatta in grado di scattare belle foto e girare video altrettanto di qualità
  • Offre ottime prestazioni di ripresa
  • Possiede un assortimento completo di modalità di scatti automatici, da quelle automatiche di base a opzioni più creative tra cui il controllo manuale completo

Contro

  • Il flash è mal posizionato, come i microfoni dello stereo
  • Le funzioni Wi-Fi sono piuttosto limitate rispetto a quelle dei modelli concorrenti
  • La durata della batteria può essere breve nel caso non ci limitassimo al solo scatto delle foto

ACQUISTA NIKON COOLPIX S9700 IN OFFERTA

NIKON COOLPIX S9700
Condividi