VERDETTO
DESIGN
82%
CARATTERISTICHE
87%
PERFORMANCE
84%
qualità immagine
87%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Una compatta perfetta per chi desidera foto grandiose senza doversi impegnare troppo (o per niente). Ottima maneggevolezza, funzionalità avanzate, Wi-Fi, FPS, alta risoluzione del display e capacità di girare filmati in Full HD, insomma, la Nikon Coolpix S9500 è una fotocamera semplicemente fantastica.
PUNTEGGIO
85%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon Coolpix S9500 Recensione
Parente delle Coolpix S3700 ed S3500 (tra le migliori fotocamere compatte in commercio), la S9500 è l’evoluzione al modello precedente, la Nikon S9300, ma con alcuni interessanti componenti aggiuntivi come ad esempio l’obiettivo più lungo e una connessione Wi-FI incorporata.
La Nikon ha all’interno un’antenna GPS perfettamente integrata, un sensore CMOS di immagine da 18.1 megapixel retroilluminato che consente di ottenere foto di grande qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione, ed un sistema video Full HD.
Il display sul retro, è uno schermo OLED da 3 pollici che, pur offrendo prestazioni migliori in termini di luminosità ha meno risoluzione della S9300, e ancora alcuni dei vecchi problemi riguardanti inquadratura e messa a fuoco in condizioni molto luminose.
Uno sportellino sulla base della fotocamera ospita la batteria agli ioni di litio EN-EL12 e lo spazio per la SD/SDHC/XC.
Le porte separate HDMI e USB/AVI sono poste sotto a dei piccoli sportelli sul lato destro della fotocamera.
Maneggevolezza
La Nikon S9500 risulta elegante e piacevole da tenere in mano. La struttura è eccellente e la fotocamera è sicuramente molto robusta. La parte superiore ospita un piccolo selettore di modalità per usufruire di tutte le principali modalità di scatto.
Tutte le impostazioni automatiche sono su questo selettore di modalità, nonché gli effetti e le modalità di scena. Il piccolo pulsante di scatto invece, è circondato da una leva di zoom molto piccola (forse un po’ troppo piccola) e da un pulsante on/off posto in una rientranza che si illumina quando viene attivato, dai microfoni stereo e infine da un flash che si apre in pop up quando serve.
Prestazioni e Qualità dell’Immagine
In termini di qualità dell’immagine, l’obiettivo della Nikon Coolpix ha eccellenti prestazioni in quasi tutte le condizioni. L’obiettivo Nikkor da 25mm a 550mm è molto preciso e a confronto della S9300, i particolari sono buoni e gradevoli grazie ai due extra megapixel nel nuovo sensore.
Tuttavia, rimane il rumore dell’immagine e il problema di come eliminarlo. Il rumore è trascurabile con la sensibilità ISO più bassa a 125 fino a ISO 400; il rumore è evidente ma accettabile a ISO 800 con l’utilizzo della modalità di soppressione del rumore e nitidezza attivati, che riducono il difetto ad un accettabile calo dei dettagli.
Sistema AF (autofocus) e modalità di scatto
Il sistema AF della Nikon S9500 combina una buona serie di opzioni come il regolatore Target Finding AF, l’individuazione del soggetto AF e la funzione priorità del Volto AF con selezione manuale del punto di autofocus.
La risoluzione del sensore potenziato, vanta 2 milioni di pixel in più rispetto alla S9300, cosa di cui però non siamo del tutto sicuri, poiché la dimensione del sensore è la stessa di quella della S9300 da 16-megapixel e in genere, il rumore dell’immagine è peggiore sulle fotocamere con pixel più piccoli, come sembrerebbe anche in questo caso.
Include inoltre una serie di ottime modalità di scatto che permettono di applicare “stili” alle immagini come il bianco e nero, seppia e simili, ma non ci sono filtri per gli stili Miniatura o Toy Camera.
Il sistema video Full HD produce video di grande qualità, l’audio è buono ma è meglio utilizzare la funzione taglia vento per ridurre i problemi di audio legati al rumore del vento (anche in condizioni atmosferiche normali, il rumore del vento in registrazione risulta sempre elevato).
WiFi
L’impostazione del Wi-fi non è molto intuitiva, ma una volta attraversato il processo di configurazione del menu diventa un semplice processo di condivisione di immagini e video. Quindi, dopo aver installato l’applicazione wireless di Nikon, potremo trasferire foto e video su qualsiasi tipo di dispositivo, per poi condividerli sui social network.
Nikon Coolpix S9500 Opinioni
La Nikon Coolpix S9500 è disponibile nei colori nero, rosso, argento e marrone. Il suo costo sarà pure un po’ superiore a quello dei diretti concorrenti, ma potete consolarvi col fatto che avrete a disposizione qualche opzione manuale di scatto in più.
È indubbiamente una compatta in grado di fornire un buon equilibrio tra scatto automatico, elaborazione delle immagini post-scatto e condivisione wireless, ed il nuovo obiettivo col sensore in dotazione si completano bene a vicenda.
Il sistema di messa a fuoco e la maneggevolezza sono buoni, uniti poi alla versatilità e le sue prestazioni generali, rendono la S9500 una fotocamera davvero fantastica.
IN SINTESI
Pro
- Ottima qualità costruttiva
- Zoom ottico da 22x
- Ottimo sistema di focus
- Autonomia elevata
- Ricaricabile dal computer
Contro
- Manca un mirino (solo display posteriore)
- La posizione del flash pop up non è comodissima
- Il microfono è troppo facile da coprire inavvertitamente con le dita