Nikon Coolpix S800c Recensione
Nikon Coolpix S800c è stata concepita come una fotocamera da poter portare sempre con voi e costantemente collegata ai vari servizi mobile ed ai più importanti social network.
La Coolpix S800c non possiede funzioni di telefonia e non vuole competere con i moderni fotocamera smartphone dotati di lenti di ultima generazione, ma vuole offrire a differenza di un semplice telefono, maggiore reattività, precisione nella messa a fuoco e indubbiamente una qualità d’immagine superiore, integrando anche uno zoom ottico per ricavare ulteriore flessibilità fotografica. In più, grazie al sistema operativo Android, la fotocamera compatta è in grado di svolgere gran parte delle applicazioni che uno smartphone analogo è capace di offrire.
La forma di Coolpix S800c ricorda quella di un telefono cellulare, anche per la scelta di inserire una batteria rimovibile e la memoria espandibile attraverso schede SD.
Caratteristiche tecniche
Come già accennato pocanzi la Nikon Coolpix S800c ha la caratteristica speciale di essere equipaggiata con Android ed inoltre offre caratteristiche più che rispettabili: condivide il sensore retroilluminato CMOS da 16 megapixel (f:2,8-5,8) e l’obiettivo zoom 10x del modello Coolpix S6300, avvalendosi del processore grafico Expeed2. Inoltre offre un grande schermo touch OLED da 3.5”, 2 GB di memoria interna, connettività completa Wi-Fi e naturalmente porte USB e HDMI. Le performance offerte sono di livello molto buono, fino a 8 fps a piena risoluzione ed abilità di girare video full HD 1080p con audio stereo.
Per quanto riguarda il sistema operativo, è presente la versione 2.3 Gingerbread, valorizzata ulteriormente dall'applicazione Nikon MyPictureTown, la quale autorizza il caricamento delle immagini scattate all'interno del servizio cloud omonimo.
Performance
Se vista da spenta, Nikon Coolpix S800c appare esattamente come una compatta tradizionale. Appena accesa però, mostra tutto il suo spirito di crossover tra i mondi del mobile computing e della fotografia. Fondamentalmente il controllo avviene attraverso touchscreen, eccetto lo zoom e l’otturatore. Già dai primissimi scatti si può prendere confidenza con la compatta e ci si accorgerà subito di una risposta non così pronta come le altre Coolpix avevano abituato. Quando la accenderete per la prima volta potrete scegliere se voler adoperare la fotocamera in modo tradizionale oppure avviare subito il sistema operativo. In caso della seconda scelta, sarete in grado si scattare semplicemente digitando sull'icona dedicata, come qualsiasi dispositivo Android.
C’è da dire che il passaggio da una modalità all'altra non è rapidissimo facendo perdere probabilmente l’attimo giusto per lo scatto. Risulta veloce l’aggancio di una rete Wi-Fi domestica o pubblica. Caricare una foto sui più importanti social network utilizzando Nikon Coolpix S88c è davvero semplice, merito di un’esperienza d’uso ed intuitività condivisa con l’universo degli smartphone.
Nikon Coolpix S800c Opinioni
Dal punto di vista strettamente fotografico, Nikon Coolpix S800c è assolutamente maneggevole e facile da utilizzare, con prestazioni tranquillamente equiparabili a Coolpix S6300, con la quale condivide la stessa ottica e sensore. Il risultato delle immagini scattate è nella media della categoria per via di nitidezza e fedeltà dei colori ed una messa a fuoco reattiva e precisa.
Con l’innesto del sistema operativo Android e del corrispettivo hardware di controllo, comporta un calo dell’autonomia, la quale quasi si dimezza rispetto a quella che potrebbe garantire Coolpix S6300. D’altro canto la fotocamera compatta in questione ha il grande vantaggio di possedere una batteria sostituibile in qualsiasi momento.
Tipo: Fotocamera digitale compattaPixel effettivi: 16 milioniSensore di immagine: Tipo CMOS da 1/2,3 pollici; pixel totali: circa 16,79 milioniObiettivo: Zoom ottico 10x, obiettivo NIKKORLunghezza focale: 4,5-45 mm (angolo di campo equivalente a quello di un obiettivo di 25-250 mm nel formato 35 mm [135])Numero f/: f/3.2-5.8Schema ottico: 8 elementi in 8 gruppi (1 elemento dell’obiettivo in vetro ED)Zoom digitale: Fino a 4x (angolo di campo equivalente a quello di un obiettivo di circa 1.000 mm nel formato 35 mm [135])Riduzione vibrazioni: Decentramento otticoRiduzione dell’effetto mosso: Rilevamento del movimento (immagini fisse)Autofocus: AF con rilevazione del contrastoRange di messa a fuoco: [W]: da circa 50 cm a infinito, [T]: da circa 1 m a infinito; Modo macro: da circa 10 cm a infinito (posizione dello zoom grandangolare relativa al contrassegno triangolare) (Tutte le distanze sono misurate dal centro della superficie anteriore dell’obiettivo)Modo area AF: Priorità al volto, automatica (selezione automatica di 9 aree), area centrale, manuale (con area di messa a fuoco selezionabile tramite touchscreen), funzione di inseguimento soggettoMonitor: Ampio monitor OLED (touchscreen) da 8,7 cm (3,5 pollici) con rivestimento antiriflesso, circa 819 k punti e regolazione della luminosità a 5 livelliCopertura dell’inquadratura (modo di riproduzione): Circa il 98% in orizzontale e in verticale (rispetto all’immagine effettiva)Copertura dell’inquadratura (modo di riproduzione): Circa il 100% in orizzontale e in verticale (rispetto all’immagine effettiva)Memorizzazione – Supporti: Memoria interna, spazio disponibile per il salvataggio delle immagini: circa 1,7 GB, spazio disponibile per il salvataggio dell applicazioni: circa 680 MB (il valore può variare a seconda del paese o dell’area geografica), card di memoria SD/SDHC 1File system: Compatibile con DCF, Exif 2.3 e DPOFMemorizzazione – Formato file: Immagini fisse: JPEG, filmati: MOV (video: H.264/MPEG-4 AVC, audio: stereo AAC)Dimensione dell’immagine (pixel): 16 M (alta qualità dell’immagine) [4608 x 3456 (fine)], 16 M [4608 x 3456], 8 M [3264 x 2448], 4 M [2272 x 1704], 2 M [1600 x 1200], VGA [640 x 480], 16:9 (12 M) [4608 x 2592], 16:9 (2 M) [1920 x 1080]Modi di ripresa: Auto semplificato, Auto, Scena (Ritratto, Paesaggio, Sport, Ritratto notturno, Feste/interni, Spiaggia, Neve, Tramonto, Aurora/crepuscolo, Paesaggio notturno, Macro/primo piano, Alimenti, Fuochi artificiali, Copia in bianco e nero, Controluce, Panorama semplificato, Animali domestici), Effetti speciali, Ritratto intelligente, FilmatoModo di scatto: Singolo (impostazione predefinita), Velocità alta (le immagini vengono scattate a una velocità di circa 8,1 fps, fino a 3 fotogrammi), Velocità bassa (vengono scattate fino a 18 immagini a una velocità di circa 1,4 fps), Velocità alta: 120 fps (vengono acquisiti 50 fotogrammi a una velocità di almeno circa 120 fps), Velocità alta: 60 fps (vengono acquisiti 25 fotogrammi a una velocità di almeno circa 60 fps), BSS (Scelta dello scatto migliore), Multi-scatto 16Filmato – Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi: HD 1080p (fine) (impostazione predefinita): 1920 x 1080/circa 30 fps, HD 1080p: 1920 x 1080/circa 30 fps, HD 720p: 1280 x 720/circa 30 fps, VGA: 640 x 480/circa 30 fps, HS 240 fps: 320 x 240, HS 120 fps: 640 x 48, HS 60 fps: 1280 x 720, HS 15 fps: 1920 x 1080Sensibilità ISO: ISO 125-1600, ISO 3200 (disponibile in modo manuale)Metodo di misurazione esposimetrica: Matrix a 256 segmenti, ponderata centrale (zoom digitale inferiore a 2x), spot (zoom digitale a partire da 2x)Controllo dell’esposizione: Esposizione Auto programmato e compensazione dell’esposizione (da -2 a +2 EV in step di 1/3 EV)Tipo di otturatore: Otturatore meccanico ed elettronico CMOSTempo di posa: Da 1/2000 a 1 sec., 1/4000 sec. (velocità massima durante la ripresa in sequenza ad alta velocità), 4 sec. (modo di scena Fuochi artificiali)Diaframma: Selezione filtro ND a comando elettronico (-2 AV)Escursione diaframmi: 2 step (f/3.2 e f/6.4 [W])Autoscatto: Selezionabile da 10 a 2 secondi di durataIntervallo (sensibilità ISO Auto): [W]: circa da 0,5 a 5,6 m, [T]: circa da 1 a 3,1 mControllo flash: Flash automatico TTL con pre-lampi di monitoraggioUSB: USB ad alta velocità/PictBridge; HDMI; Wi-Fi® (supporto di WPS 2.0); Bluetooth®Protocollo trasferimento dati: Disco rimovibileUscita HDMI: Selezionabile tra Auto, 480p, 720p e 1080iTerminale di ingresso/uscita: Ingresso/uscita digitale (USB), mini-connettore HDMI (tipo C) (uscita HDMI)Dati posizione GPS: Frequenza di ricezione 1575.42 MHz (codice C/A), sistema geodetico WGS 84Lingue supportate: Arabo, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, norvegese, polacco, portoghese (europeo e brasiliano), rumeno, russo, spagnolo, svedese, tailandese, turco, ucraino, vietnamitaAlimentazione: Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL12 (inclusa), adattatore CA EH-62F (acquistabile separatamente)Tempo di ricarica: Circa 4 ore (con l’adattatore CA/caricabatteria EH-69P quando la batteria è completamente scarica)Durata della batteria: Immagini fisse: circa 140 scatti con batterie EN-EL12Attacco per treppiedi: 1/4 (ISO 1222)Dimensioni: (L x A x P) Circa 111,4 x 60 x 27,2 mm (escluse sporgenze)Peso: Circa 184 g (batteria e card di memoria SD incluse)Ambiente operativo – Temperatura: Da 0 °C a 40 °CAmbiente operativo -Umidità: 85% o inferiore (senza condensa)Standard Wi-Fi (LAN wireless): IEEE 802.11b/g/n (protocollo LAN wireless standard), WPS 2.0 (certificato e compatibile con gli standard Wi-Fi Alliance), ARIB STD-T66 (standard per sistemi di comunicazione dei dati a ridotto consumo energetico)Protocolli di comunicazione Wi-Fi (LAN wireless): IEEE802.11b: DBPSK, DQPSK, IEEE 802.11g: OFDM, IEEE 802.11n: OFDMPortata Wi-Fi (LAN wireless) (in linea retta): Circa 60 m (varia in base alla posizione)Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless): Da 2412 a 2462 MHz (1-11 canali)Velocità di trasferimento dati Wi-Fi (LAN wireless) (valori effettivi): IEEE 802.11b: 5 Mbps, IEEE 802.11g: 20 Mbps, IEEE 802.11n: 25 MbpsSicurezza Wi-Fi (LAN wireless): WPA/WPA2/WEPProtocolli di accesso Wi-Fi (LAN wireless): InfrastrutturaBluetooth: Bluetooth® (versione 2.1+EDR)Profilo: A2DPProcessore: Coretex-A9Memoria: Memoria interna: 1,7 GB, RAM: 512 MBSistema operativo: Android™ 2.3 3Accessori in dotazione: Cinghia della fotocamera, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL12 (con copricontatti), adattatore AC/caricabatteria EH-69P, cavo USB UC-E6Accessori Opzionali: Caricabatteria MH-65, adattatore CA EH-62F