Nikon Coolpix S7000 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
75%
CARATTERISTICHE
85%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Nikon Coolpix S7000 è un "pacchetto completo" che offre una buona gamma di funzionalità in un corpo piccolo e dal design moderno. Se stai cercando una nuova fotocamera per le vacanze o per gli eventi familiari è certamente una valida soluzione da prendere in considerazione.

PUNTEGGIO
77%

ACQUISTA NIKON S7000 IN OFFERTA

nikon coolpix s7000

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix S7000 recensione

Le caratteristiche chiave della Nikon Coolpix S7000 sono un sensore CMOS retro-illuminato da 20 megapixel ed uno zoom ottico 20x con un angolo di visuale equivalente di 25-500mm in termini di 35mm. Andiamo ad analizzarla nel dettaglio in questa recensione per capire se vale la pena acquistarla e quali sono i suoi punti di forza.

Design e Caratteristiche

La Coolpix S7000 è incredibilmente sottile per essere una fotocamera con zoom ottico da 20x. Nel design non c’è nulla di davvero rivoluzionario, Nikon ha semplicemente optato per una qualità costruttiva ed una configurazione di pulsanti già provata e riprovata. Classica e funzionale quindi.

Nella parte superiore è posizionato il pulsante di accensione, il rilascio dell’otturatore ed un selettore di modalità, che permette di passare tra le varie modalità di esposizione e ci evita di dover passare dal menù di sistema.

Attorno al rilascio dell’otturatore, abbiamo lo switch per lo zoom, sul retro invece, abbiamo anche qui una configurazione piuttosto standard e immediatamente di fianco all’area dove poggiare il pollice, abbiamo il tasto dedicato per registrare i video.

Appena sotto questo tasto è posizionato il tasto per la riproduzione ed un pulsante dedicato al Wi-Fi. Scendendo più in basso avrai un pad di navigazione quadri-direzionale, con ognuno dei tasti dedicato a una funzione specifica. Il sinistro controlla la modalità timer, in alto c’è l’accesso alle opzioni del flash, il basso attiva o disattiva la macro messa a fuoco, mentre il destro corregge la compensazione di esposizione.

Una caratteristica aggiuntiva gradita, rispetto alle fotocamere compatte di questa categoria, la S7000 prevede la possibilità di impostare manualmente l’autofocus. In modalità Auto, basta andare al Menu principale e nell’area AF selezionare “Manual”.

Dopo aver selezionato questa modalità, premere il tasto OK al centro del pad di navigazione mostrerà il punto di AF attualmente selezionato e potrai poi muoverti verso il punto che desideri coi tasti direzionali. Le altre modalità area AF includono Face Priority, Centro, Tracking Soggetto e AF Target Finding.

Sul lato della camera, sotto un piccolo flap, si trovano due porte, una HDMI per connettere la camera alla TV e guardare i filmati in full HD e un’altra porta per il cavo USB.

Lo schermo LCD da 3 pollici ha una risoluzione di 460k punti, piuttosto bassa se paragonato ad alcune altre fotocamere attualmente sul mercato, è inoltre non è touchscreen, d’altro canto però, ha una buona qualità di immagine e non soffre troppo bagliori o riflessi anche sotto luce solare diretta.

La S7000 prevede la possibilità di essere collegata al telefono o dispositivo smart via Wi-Fi, basta premere il pulsante dedicato sul retro della camera e una volta connesso, attraverso la Nikon Mobile Utility App potremo controllare la fotocamera o vedere le immagini scattate e scaricarle per una veloce condivisione sui social network o tramite email.

È possibile anche scattare in remoto direttamente dal tablet o dal telefono collegato, anche se i parametri gestibili sono semplicemente lo scatto e lo zoom. Il chip NFC si trova sul lato sinistro della fotocamera, per chi ha quindi un dispositivo NFC, basterà passarlo su questo punto della fotocamera per attivare una connessione.

Qualità Immagine

La Nikon Coolpix S7000 ha 7 settaggi di sensibilità a partire da ISO 125 fino a ISO 6400.  Mantenendo le impostazioni di default, le immagini scattate risultano luminose e nitide, con una splendida saturazione mai esagerata.

L’impressione generale di dettaglio è buona per immagini scattate in buone condizioni di illuminazione. Se si zooma al 100%, alcune delle aree dell’immagine sembreranno dipinte, ma si tratta di un effetto comunque non peggiore di quello di altre fotocamere della stessa categoria.

Salendo sulla scala della sensibilità, come ci si potrebbe aspettare, la qualità delle immagini inizia a deteriorarsi. Ciononostante, le immagini sono utilizzabili anche nei più alti livelli della scala ISO se si stampa o si condivide in dimensioni ridotte.

I settaggi di metering non si possono cambiare, ma la modalità generale fa comunque un buon lavoro, non creando quindi particolari problemi. Le esposizioni sono ben bilanciate senza richiedere la compensazione di esposizione in nessun caso escludendo le situazioni ad alto contrasto.

Il bilanciamento del bianco automatico svolge anch’esso un buon lavoro e fortunatamente, non viene confuso nemmeno dalle luci artificiali come succede invece su altre macchine di pari categoria.

Infine, la stabilizzazione ottica delle immagini fa un buon lavoro anche nell’evitare le sfocature.

La qualità fotografica generale della Nikon Coolpix S7000 è sicuramente entusiasmante, con dei colori incredibilmente vibranti e una generale buona ricchezza di dettagli.

Performance

La messa a fuoco in buone condizioni di luce è molto rapida, ed è inoltre impressionante la distanza ravvicinata a cui si riesce a scattare attivando il macro focus. In situazioni di luce meno buona, la messa a fuoco diventa più lenta e occasionalmente la camera faticherà parecchio a mettere a fuoco (situazione che accade però solo con una luce molto bassa).

Diversamente, le velocità operative generali della fotocamera sono ragionevoli, ma il tempo tra uno scatto e l’altro è elevato, rendendo frustrante gli scatti in successione.

Lo scatto continuo arriva invece fino a 9.2 fps, una discreta velocità per la sua categoria.

Lo zoom ottico 20x copre la maggior parte delle situazioni, offrendo una buona flessibilità in viaggio e in vacanza, elevando significativamente la fotocamera al di sopra delle capacità dello smartphone medio.

Nikon Coolpix S7000 opinioni

La Nikon Coolpix S7000 è una fotocamera semplice, ma le funzioni extra che offre in più rispetto alla concorrenza, la rendono una scelta interessante. Sia per i fotografi di base, che per chi vuole una macchina superiore rispetto alla media delle compatte, nonché per gli amanti dello zoom, la S7000 è sicuramente un’ acquisto consigliato.

IN SINTESI

Pro

  • Stabilizzazione di immagine
  • Wireless ed NFC integrati
  • Buona risoluzione video e zoom da 20x

Contro

  • Autonomia scarsa di solo 180 scatti
  • Dispaly fisso non touchscreen e con bassa risoluzione

ACQUISTA NIKON S7000 IN OFFERTA

nikon coolpix s7000
Condividi