Nikon Coolpix S3700 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
72%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Piccola, leggera e super compatta. La Nikon Coolpix S3700 è una fotocamera versatile e adatta a diverse situazioni, con una buona qualità immagine e diverse funzioni.

PUNTEGGIO
73%

ACQUISTA NIKON S3700 IN OFFERTA

Nikon Coolpix S3700

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix S3700 Recensione

La Nikon Coolpix S3700, come la S3600, mantiene lo stesso sensore 20.1MP CCD e zoom ottico 8x con tecnologia Vibration Reduction. Sono presenti le funzioni di registrazione video HD 720p e la modalità semiautomatica panorama, così come le opzioni Glamour Retouch per un migliore post-processing. L’unica novità è il Wi-Fi con NFC incorporato, che permette di controllare a distanza la fotocamera in modalità wireless e trasferire le immagini al vostro smartphone o tablet.

Design e caratteristiche

Le sue dimensioni di 95,9 x 58,0 x 20,1 millimetri e gli angoli smussati la rendono molto comoda e anche se il corpo è interamente in plastica, risulta comunque molto solida e non si flette.

I tasti sono ben dimensionati e possono essere premuti senza difficoltà. È presente inoltre un’utile impugnatura per il pollice tra il pulsante di registrazione video e lo schermo.

Una pecca è forse lo schermo LCD da 2,7 pollici, che vanta infatti una risoluzione di soli 230.000 pixel, il minimo che si possa trovare su una fotocamera compatta di questa fascia.

La funzione Wi-Fi è invece ben integrata e funzionale. Sarà sufficiente scaricare l’applicazione Utility Nikon Wireless Mobile (per Android e Apple) sul proprio dispositivo mobile, premere il pulsante di connessione dedicato sulla fotocamera e la S3700 diventa immediatamente un hotspot Wi-Fi. Se il vostro smartphone o tablet è dotato di NFC, è possibile completare il collegamento toccando semplicemente la S3700, in alternativa, sarà necessario collegare manualmente selezionando l’hotspot wireless della S3700 nelle impostazioni Wi-Fi del vostro dispositivo.

Una volta connessi, potremo controllare a distanza la S3700, lo zoom ottico e scattare immagini. È anche possibile scaricare le immagini sul proprio dispositivo mobile per la visualizzazione o la condivisione.

Modalità di scatto

Tutte le opzioni di scatto della fotocamera sono molto facili e immediate da usare. Tutti i preset scena e modalità di scatto si attivano premendo il tasto scena sulla parte posteriore. Il corrispondente menu di accesso rapido include la modalità predefinita SScene Auto Selector, che rileva automaticamente il tipo di scena che si sta per scattare e applica le impostazioni migliori. Seconda opzione del menu, è un sotto-menu che contiene sedici modi scena selezionabili manualmente. Successivamente è presente un set di nove effetti filtro che aiuteranno ad essere creativi e infine c’è l’opzione Smart Portrait.

Basta attivare quest’ultima e quando si scatterà una foto contenente un volto, la fotocamera automaticamente ammorbidirà la pelle, applicherà il make-up digitale per ammorbidire l’immagine intera e regolare saturazione del colore e luminosità. In alternativa, è possibile applicare questi effetti anche dopo aver scattato l’immagine.

La modalità Smart Portrait include anche un’interessante funzionalità denominata Smile Timer. Si attiva premendo il tasto dell’autoscatto sulla parte posteriore, e poi premendo il pulsante OK accanto ad esso. La S3700 rileverà un volto e azionerà l’otturatore solo quando il soggetto sorride.

Qualità Immagine

La qualità delle immagini della Nikon Coolpix S3700 è piuttosto alta. L’accurata misurazione esposimetrica fornisce una luminosità molto realistica, il contrasto aiuta a nascondere la gamma dinamica limitata del sensore e i colori sono belli e vibranti.

Una leggera sgranatura è presente anche in scatti con sensibilità ISO basse (normale comunque per le fotocamere con un piccolo sensore) ma è visibile solo ingrandendo l’immagine al 100%. Il rumore è ben controllato fino a ISO800, con solo marginalmente più sgranatura e dettagli meno marcati rispetto alla sensibilità inferiori. A ISO1600 la sgranatura aumenta notevolmente e le chiazze di colore diventano più evidenti soprattutto nei toni neutri. Gli scatti a ISO3200 sono da evitare dato che le immagini vengono scattate a meno di 4 megapixel e presentano livelli di rumore molto elevati.

Le prestazioni generali dell’obbiettivo sono molto buone, senza evidenti distorsioni ad entrambe le estremità della gamma di zoom. L’aberrazione cromatica è minima anch’essa, senza differenza visibile nei livelli di dettaglio tra il centro e gli angoli dell’inquadratura.

Performance

In buona luce la fotocamera è in grado di mettere a fuoco quasi istantaneamente, ma è anche spesso incline scatti casuali di messa a fuoco per nessun apparente motivo. In condizioni di scarsa luce le performance peggiorano, quando va bene la fotocamera impiega circa due secondi per la messa a fuoco, quando va male, non ci riuscirà proprio.

Il tempo di accensione invece è veloce, da spenta al primo scatto impiega solo 1,6 secondi. Una volta scattato, la velocità di visualizzazione non è altrettanto entusiasmante, occorreranno infatti un secondo o poco più prima di poter visualizzare la foto sul display.

Nikon Coolpix S3700 opinioni

La Nikon Coolpix S3700 è una fotocamera versatile in grado di soddisfare in molte situazioni. Ben esposte e vivaci, le immagini impressionano positivamente e i livelli di rumore sono piuttosto bassi.

Grazie alle svariate funzioni extra e alla stabilizzazione ottica, è quindi un acquisto convincente che vale la pena prendere in considerazione.

IN SINTESI

Pro

  • Piccola, pratica e super compatta
  • Ricca di funzioni e modalità di scatto
  • Design gradevole

Contro

  • AF impreciso in condizioni di luce scarsa
  • Bassa risoluzione del display LCD

ACQUISTA NIKON S3700 IN OFFERTA

Nikon Coolpix S3700
Condividi