VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
75%
PERFORMANCE
75%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La forza della Nikon Coolpix S3600 è indubbiamente la grande semplicità di utilizzo, che unita ad uno zoom ottico 8X, alle diverse opzioni di scatto creative e alla buona qualità immagine, la rendono, anche se pur non presentando niente di nuovo, perfetta per un utilizzo consumer.
PUNTEGGIO
75%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon Coolpix S3600 Recensione
La Nikon Coolpix S3600 è una fotocamera digitale compatta che vanta una serie di caratteristiche particolari tra cui uno zoom ottico 8x, il sistema Hybrid VR, un processore EXPEED C2 e un atuofocus Target Finder. Il suo “super potere”? È super facile da usare.
Design e caratteristiche
Nonostante lo zoom ottico da 8x, la Coolpix S3600 è una fotocamera sottile, solo 19,9 millimetri di profondità, con un design rotondo ed un’ergonomia pratica da tenere in mano e da trasportare. Sulla parte anteriore è presente un piccolo AF e il flash, con una portata di 0,5-3,5 m in posizione grandangolare e 1,5-2 m a pieno zoom in auto ISO.
Sul retro, lo schermo da 2,7 pollici occupa la maggior parte dello spazio disponibile, mentre il resto dei pulsanti sono posizionati sul lato destro. È presente un pad di navigazione standard con quattro pulsanti, ed il pulsante “SCENE” accede alle modalità di scatto come Auto, Ritratto intelligente, effetti digitali, scene e Easy auto.
Dal menù principale è possibile regolare le varie impostazioni, la risoluzione e gli effetti digitali tra cui seppia, bianco e nero, gioco e colori vivaci, High key, Low key e Cross.
Qualità immagine
Sono previste due impostazioni a 20 megapixel da selezionare quandosi scatta: più o meno compressione.
L’impostazione normale è di default, mentre se vogliamo poter scattare e salvare più foto, potremo aumentare la compressione per avere file di dimensioni minori. Con l’impostazione normale di default, la qualità è buona, mentre aumentando la compressione, i dettagli un po’ ne risentiranno.
La Nikon Coolpix S3600 vanta inoltre una lunghezza focale di 25-200mm in 35mm, ovvero uno zoom ottico 8x, decisamente utile e non così usuale in un corpo così piccolo.
I livelli di rumore a sensibilità ISO basse sono ottimi, senza alcuna presenza di rumore nelle zone scure o altrove. Da ISO 200 inizia a manifestarsi in piccole quantità, ma ancora non troppo problematiche, mentre a ISO 400 la definizione dei bordi si riduce. Mezzi toni e luci ad ISO 800 sono ancora validi, ma il rumore comincia ad essere fastidioso.
A ISO1600, il filtro di riduzione del rumore interviene pesantemente e i dettagli iniziano a risentirne, mentre a ISO 3200 diventa così problematico che Nikon ha impostato la risoluzione massima a 3,8 megapixel.
Ad ogni modo, dato il prezzo della fotocamera, le prestazioni complessive in termini di rumore non sono male. Per la fotografia notturna potremo scegliere tra le modalità notturna normale e treppiede, ottimizzata per l’utilizzo in combinata con un cavalletto.
Performance
Da spenta al primo scatto impiega 2.4 secondi. Se messa confronto con altre compatte della sua stessa categoria, certamente non è un fulmine.
In modalità continua, ha tre modalità tra cui scegliere. Secondo quanto dichiarato da Nikon, è possibile scattare fino a 6 scatti ad 1.1fps, anche se, dal test che abbiamo fatto noi, abbiamo ottenuto risultati inferiori. In generale comunque, la Coolpix S3600 non è velocissima anche in modalità scatto continuo.
Nikon Coolpix S3600 Opinioni
Per il suo prezzo, la Nikon Coolpix S3600, offre una serie di caratteristiche buone e funzionali praticamente per tutto. Niente di estremamente innovativo, ma non è questo il suo scopo, semplicemente si tratta di una fotocamera pratica, immediata e facile da usare per scattare immagini a casa, alle feste e in vacanza; situazioni dove appunto, si dimostra essere una compatta perfetta.
IN SINTESI
Pro
- Facile da usare
- Zoom 8x
- Ampio set di funzioni creative
- Piccola e maneggevole
Contro
- Poco scattante
- Modalità scatto continuo lenta