VERDETTO
DESIGN
80%
CARATTERISTICHE
70%
PERFORMANCE
65%
qualità immagine
65%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
La qualità immagine non stupisce, ma se cercate una fotocamera subacquea che possa sopportare un utilizzo intensivo, la Coolpix S33 è una buona scelta. È una delle fotocamere resistenti agli urti e all'acqua più economiche sul mercato, ed è anche una delle più semplici da usare, con comandi e menu molto intuitivi.
PUNTEGGIO
70%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon Coolpix S33 Recensione
La Nikon Coolpix S33 sostituisce la S32 come entry-level Nikon waterproof e facile da usare. Ha caratteristiche molto simili al modello precedente, con sensore da 13.2 MP e zoom ottico 3x. Anche le credenziali in fatto di robustezza restano le stesse: la S33 resiste all’acqua fino a 10 m di profondità e alle cadute fino a 1.5 metri di altezza.
Design e caratteristiche
Con i suoi 109.5 x 67 x 37.6mm, la S33 è abbastanza massiccia per essere una compatta, ma è la dimensione tipica dei modelli waterproof e resistenti.
Tasti grandi e ben spaziati sono facili da usare sia sott’acqua sia quando si indossano i guanti, con i quattro tasti posizionati lungo lo schermo che controllano direttamente alcune opzioni comuni.
Il sensore da 13.2-megapixel ha una sensibilità massima di soli ISO1600, ma registra video Full HD 1080p e scatta in sequenza 11 immagini statiche a piena risoluzione a 4.7fps.
La S33 porta avanti anche tasti e menu della S32, così come lo schermo LCD da 2.7 pollici 230k punti e la selezione di filtri creativi.
Lo schermo però è meno notevole. La bassa risoluzione di 230k punti rende menu e immagini leggermente pixelati, e gli angoli di visuale limitati rendono difficoltoso lo scatto dall’alto o dal basso.
Anche se c’è un pratico alloggio per il pollice sul retro per facilitare l’impugnatura, il pannello frontale è molto liscio e scivoloso. Di conseguenza la S33 non offre una presa sicura come altre rivali come la Fujifilm FinePix XP70.
La S33 abbandona il classico sistema menu delle compatte Nikon e utilizza uno stile ancora più semplice. I quattro tasti alla sinistra dello schermo corrispondono direttamente a quattro funzioni del menu, quindi non è necessario confermare la selezione con il tasto “OK”. Può volerci un po’ per abituarsi a questo sistema semplificato, ma diventa presto familiare.
Qualità immagine
Il sensore da 13.2-megapixel della S33 si comporta bene scattando con buona luce e soggetti vicini. La riproduzione di colori vibranti dà alle immagini un aspetto attraente, ma gli scatti con dettagli lontani, come i paesaggi, possono avere un aspetto mosso e pittorico quando vengono guardate da vicino. Gli scatti in interni o con luce scarsa sembrano mossi anche a uno sguardo superficiale a causa della notevole riduzione del rumore.
Con uno zoom ottico 3x equivalente solo a un 30-90mm, la distorsione è minima, ma c’è una percepibile riduzione della nitidezza verso gli angoli dell’inquadratura. L’aberrazione cromatica (purple fringing) è visibile nelle situazioni ad alto contrasto, ma non è un problema serio e frequente. E’ più fastidioso avere un grandangolo massimo poco ampio equivalente a 30mm, che offre un campo visivo abbastanza ristretto.
L’obiettivo mette a fuoco rapidamente e in modo affidabile negli ambienti ben illuminati. Con luce debole può esserci un ritardo di un paio di secondi, ma la S33 ricorre raramente al focus hunting. La messa a fuoco da 5 cm di distanza è tipica per una fotocamera con questo prezzo, ma la S33 non è particolarmente affidabile a questa distanza.
Le foto scattate a ISO 640 mostrano una perdita di dettaglio visibile anche con le impostazioni più basse. C’è qualche problema anche con il sistema di messa a fuoco e la fotocamera arranca anche con AF impostato su Auto nel menu impostazioni.
In generale, possiamo dire che non è una fotocamera da usare in condizioni di luce scarsa.
Performance
Il tempo di avvio varia a seconda che lo schermo sia abilitato o meno. Se sì, dal momento in cui si preme il tasto di accensione al momento in cui si può scattare passano circa 4.5 secondi. Spegnendolo si arriva a un migliore 1.6 secondi.
C’è anche una modalità di scatto continuo. In un test di 10 secondi, la fotocamera ha scattato 13 immagini, con il risultato di circa 1.3 fps. Tuttavia, 5 di queste immagini sono state registrate nel primo secondo, quindi tecnicamente sono 5fps.
Autonomia
La S33 utilizza una batteria ricaricabile 700mAh Li-ion con attestazione CIPA di circa 220 scatti per carica. Un valore molto vicino ai 210 scatti della Fujifilm FinePix XP70, ma inferiore ai 250 della Panasonic Lumix DMC-FT25.
Video
I video sono registrati con risoluzione Full HD 1920×1080. Lo zoom ottico non è disponibile durante i filmati, ma si può usare lo zoom digitale, che però riduce la nitidezza.
Nikon Coolpix S33 Opinioni
Le versioni precedenti di questa fotocamera sono state criticate per la qualità immagine inferiore agli standard, per la scarsa qualità di costruzione e i comandi a prova di stupido. Ma guardiamo cosa abbiamo realmente di fronte. La Nikon Coolpix S33 è una fotocamera che costa meno di €150, che può andare sott’acqua senza custodia, bella da vedere e semplice da usare. Non sarebbe neanche onesto pretendere di più.
La qualità immagine non è niente di speciale è vero, l’uso di un sensore più piccolo della media si traduce in dettagli mediocri e prestazioni scarse con poca luce.
Comunque sia, se cercate una fotocamera divertente da utilizzare in famiglia e durante le vacanze e il budget è il vostro primo pensiero, allora la S33 è perfetta, dando per scontato che non vi dovrete aspettare una qualità immagine eccellente e che dovrete accettare i suoi limiti ottici.
IN SINTESI
Pro
- Molto facile da usare
- Effetti filtro divertenti
- Registrazione video Full HD
- Robusta e resistente all’acqua
Contro
- Qualità immagine mediocre
- No stabilizzatore immagine
- Schermo a bassa risoluzione
- No regolazione ISO manuale