VERDETTO
DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
90%
PERFORMANCE
80%
qualità immagine
90%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Ottimo design, buon rapporto qualità/prezzo e buona qualità immagine. Sebbene non rappresenti un così grande aggiornamento rispetto al modello precedente, la Nikon Coolpix P7800 è una fotocamera compatta pratica e versatile, sicuramente in grado di soddisfare in diverse situazioni e di produrre ottimi risultati.
PUNTEGGIO
87%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon Coolpix P7800 Recensione
La Coolpix P7800 è l’aggiornamento della precedente P7700, con la principale aggiunta di un mirino elettronico 921K punti con copertura del 100% ed un nuovo schermo LCD con design RGBW.
Monta un sensore 1/1.7” 12-megapixel CMOS retroilluminato e uno schermo LCD 3 pollici ad angolazione variabile. Gira video a 1080p con audio stereo, è dotata di zoom ottico 7.1x stabilizzato meccanicamente, gamma focale di 28-200mm e massima aperture di f/2.0-4.0. Il filtro a densità neutra è incorporato, la gamma di sensibilità ISO va da 80 a 6400 e permette di scattare in RAW.
Lo scatto continuo arriva a 8fps ed è fornita di slitta per montare un flash esterno.
Design e caratteristiche
La Nikon Coolpix P7800 è una compatta relativamente spessa e pesante che misura 118.5 x 77.5 x 50.5 mm e pesa 399 grammi (batteria e memory card incluse).
Monta un obbiettivo con zoom 7.1x con gamma focale di 28-200mm, il che la rende una realistica alternativa ad una super zoom o una DSLR, senza compromettere maneggevolezza e caratteristiche. Risulta solida ma allo stesso tempo leggera, con telaio in lega di magnesio e un buon livello costruttivo.
L’obiettivo è circondato da un anello di metallo che può essere svitato per fare spazio a supplementari accessori Nikon come convertitori grandangolo o teleobiettivi.
L’impostazione massima di teleobiettivo a 200mm è la differenza chiave tra la P7800 e i suoi rivali principali, rendendo gli scatti candidi e dettagliati, mentre l’impostazione grandangolo 28mm, rende facile catturare soggetti come edifici in strade strette o un gruppo di amici in uno spazio ristretto.
Attraverso il pulsante Fn1, la Coolpix P7800 può essere modificata e personalizzata per adattarsi ai vari stili di scatto. Una delle sei differenti impostazioni può essere collegata a questo tasto (RAW, ISO, Bilanciamento del Bianco, Controllo Immagine, ADL e Misurazione) così da effettuare l’accesso con un solo tocco alle funzioni più comunemente usate.
Inoltre, nella parte anteriore della Coolpix P7800, si trova il multi selettore rotante, usato per cambiare le aperture nelle modalità di scatto avanzate. In alto a destra dell’obbiettivo c’è un piccolo flash integrato.
Lo schermo LCD 3” possiede un’impressionante alta risoluzione di 921.000-dot, e utilizza un design RGBW, con pixel bianchi aggiunti per rendere più semplice la visualizzazione alla luce del sole e consumando la batteria leggermente meno di un convenzionale schermo RGB. Il mirino offre una copertura del 100 %, una decente risoluzione di 921K punti e regolamento diottrie incorporato.
Qualità immagine
La qualità immagine della Nikon Coolpix P7800 è eccellente. Fino a ISO 800 i livelli di rumore sono molto buoni. Da ISO 800, 1600 e 3200 aumenta progressivamente il livello di rumore assieme a desaturazione del colore e perdita di dettagli, fino ad arrivare a ISO 6400 con risultati praticamente inutilizzabili.
Nikon Coolpix P7800 gestisce le aberrazioni cromatiche in modo eccellente con limitato effetto fringing del viola che appare solo in situazioni di alto contrasto.
La massima velocità di otturatore della Nikon Coolpix P7800 è stata portata a 60 secondi, il che è ottimo per gli appassionati di fotografia notturna. La qualità generale delle immagini scattate in notturna non è infatti niente male.
La caratteristica di riduzione della vibrazione di cui è dotata, risulta essere molto utile e funzionale soprattutto in condizioni di poca luce. Il flash incorporato funziona molto bene in spazi interni, senza occhi rossi e buona esposizione.
Performance
La Coolpix P7800 è equipaggiata con un filtro di densità neutrale (ND) incorporato, che aggiunge tre velocità decrescenti ulteriori nell’otturatore, permettendo di usare una velocità otturatore più lenta in condizioni luminose e ottenere esattamente i risultati desiderati.
Nikon ha inoltre aggiunto il suo sistema di stabilizzazione dell’immagine VR (Vibration Reduction) per aiutare a prevenire immagini mosse, una caratteristica sempre più presente in molte compatte di alta fascia.
Scattando in JPEG, la Coolpix P7800 è veloce e brillante, un po’ meno invece scattando in RAW, dove richiede circa 3 secondi per salvare un file RAW + Fine JPEG. In modalità scatto continuo, la Coolpix P7800 può scattare 6 foto JPEG o RAW a 4fps, o 30 immagini a 1fps.
Porte e autonomia
Sul fianco destro della camera si trovano le porte A/V out / USB e HDMI. Sul fianco sinistro si trova la porta MIC per attaccare il microfono esterno e la porta GPS Gp-1 GPA. Sul fondo della camera, al centro, si trova l’attacco in metallo per il treppiede.
La Coolpix P7800 è dotata di una batteria agli ioni di litio 7.4v, buona per circa 350 scatti. Autonomia non delle migliori ma comunque buona.
Video
La Coolpix P7800 registra video a 1080p (1920×1080 pixel) a 30fps o 25fps, oltre che alle modalità 720p e VGA. Ci sono, inoltre, tre impostazioni High Speed: 120fps a 640×480 pixel, 60 fps a 1280×720 pixel, e 15 fps a 1920×1080 pixel.
La modalità Movie Custom consente di scattare in modalità aperture-priority o manuale, e permette di applicare uno dei sette effetti speciali, come anche la modalità Custom Picture, usare il filtro ND incorporato, scegliere modalità autofocus e utilizzare la riduzione del rumore del vento.
Durante la registrazione è possibile utilizzare l’intera gamma dello zoom 7.1x e anche l’autofocus sui soggetti. Per quanto riguarda l’audio, è stata inserita un funzione in più per regolare il livello del microfono esterno.
Nikon Coolpix P7800 opinioni
Se combinata con una buona memory card SD, la Nikon Coolpix P7800 è una fotocamera compatta davvero molto buona, con un mirino elettronico funzionale ed un’eccellente qualità fotografica, ottima come rapporto qualità prezzo e superiore dal punto di vista della maneggevolezza e comodità.
IN SINTESI
Pro
- Buon rapporto qualità prezzo
- Ottima qualità immagine
- Pratica e maneggevole
Contro
- Non varia di molto rispetto al modello precedente