Nikon Coolpix P530 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
90%
CARATTERISTICHE
72%
PERFORMANCE
78%
qualità immagine
80%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Forse non disporrà della più ampia gamma di zoom o di caratteristiche così impressionanti nella classe delle fotocamere bridge, ma la P530 si distanzia in maniera notevole dalle concorrenti della sua stessa fascia di prezzo. Se quello che state cercando è una solida bridge super-zoom, la Nikon Coolpix P530 è sicuramente una ottima scelta.

PUNTEGGIO
82%

ACQUISTA NIKON P530 IN OFFERTA

nikon coolpix p530

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix P530 Recensione

La Nikon Coolpix P530 è una fotocamera bridge super-zoom con un sensore CMOS da 16.1 MP ad alta sensibilità, una gamma ISO 100-6400 e in grado di filmare in Full HD a 1080p. Nella parte frontale la camera dispone di una enorme lente con zoom ottico da 42x con una lunghezza focale estremamente versatile di 24-1000 mm in formato 35 mm.

Ha una ghiera in stile DSLR per selezionare facilmente le modalità Apertura e Tempo di scatto, cosi come la modalità Manuale. La P530 è quindi una macchina ideale per fotografi entusiasti.

Design e caratteristiche

La Nikon Coolpix P530 segue lo stile delle fotocamere bridge, regalando la sensazione di avere tra le mani una vera DSLR con una vasta gamma di effetti e modalità di scatto. Il meglio dei due mondi per fotografi entusiasti che cercano qualcosa di più serio che una semplice punta e scatta, con l’aggiunta di un’imponente zoom da 42x, il che rende la camera un vero affare.

Questo tipo di gamma di lunghezza focale è abbastanza per coprire in sostanza ogni scenario nel quale potremo trovarci a scattare. Il peso è di soli 494g, sorprendentemente leggera per la sua dimensione. Al tatto risulta piuttosto plasticosa (a risultato della sua riduzione di peso), ma finiture e maneggevolezza sono comunque molto buone. Il design massiccio rende la P530 molto comoda durante l’utilizzo e sicura alla presa, grazie anche alle fasce gommose su entrambi i lati.

Sulla parte superiore troviamo come di consuetudine il pulsante di scatto e l’anello di zoom, proprio di fronte al pulsante personalizzabile. Di default questo è impostato per il cambio rapido tra scatto singolo e scatto continuo, ma può essere riprogrammato per controllare settaggi come ISO o il bilanciamento del bianco.

La ghiera per la selezione della modalità di scatto ti permette di cambiare istantaneamente tra modalità apertura, tempo di scatto, controllo manuale, automatico programmato e completamente automatico. Ulteriori impostazioni personalizzabili dall'utente offrono la possibilità di memorizzare i tuoi settaggi preferiti per una attivazione rapida, o puoi girare la ghiera un passo in più per scoprire i 9 effetti speciali della P530.

È presente anche un pulsante dedicato alla registrazione video, con la possibilità di cambiare modalità di mirino tra lo schermo LCD e il mirino elettronico.

La risoluzione del mirino elettronico non è particolarmente elevata ma è comunque una buona opzione da avere a disposizione, specialmente in giornate assolate dove è difficile giudicare l’esposizione valutandola dallo schermo di 3 pollici.

Qualità Immagine

La Coolpix P530 è in grado di produrre immagini estremamente nitide nei minimi dettagli, vive e realistiche.

L’abilità di Nikon nel produrre ottiche stellari si dimostrata valida ancora una volta con la lente 42x della P530. Nonostante l’impressionante gamma focale, non c’è alcuna distorsione e la nitidezza è eccellente in tutta l’immagine. Anche l’aberrazione cromatica è ben controllata e raramente è visibile.

Il sistema di riduzione delle vibrazioni della fotocamera lavora egregiamente, rendendo stabili immagini scattate anche alla fine del range ottico della camera.

L’esposimetro della P530 consente di ottenere immagini brillanti, equilibrate e vive, con una riproduzione del colore pungente. Alcuni dettagli delle alte luci possono perdersi come risultato di una gamma dinamica piuttosto nella media, e comunque sia, attivando la funzione Active D-Lighting, nonostante non faccia miracoli, si riguadagnano alcune alte luci e dettagli d’ombra.

La P530 risulta ottima anche in situazioni di poca luce e ad alte ISO. Volendo essere pignoli, è visibile una lieve grana anche a basse ISO, ma è anche vero che questo è inevitabile sulle fotocamere con questi piccoli sensori, ma niente di troppo evidente comunque.

Quello che è più importante è quanto egregiamente la P530 gestisce questo rumore. Solo a ISO 800 la grana comincia a diventare più evidente, ma non distrae dall'ottimo risultato complessivo. Anche a ISO 1600 gli scatti mantengono un livello accettabile e solo a ISO 3200 il rumore diventa ingestibile.

Alcuni potrebbero lamentare l’assenza del formato RAW in una camera bridge come questa, ciò nonostante la qualità delle immagini della P530 è in larga parte dovuta a una lavorazione intelligente dei JPEG.

Eliminare questo processo per scattare in RAW non renderebbe il risultato in nessun modo comparabile a foto scattate da sensori più grandi come per le DSLR. Le immagini dovrebbero essere post prodotte in maniera estensiva per ottenere in JPEG il risultato che si ottiene automaticamente con la P530.

Rumore. La Coolpix P530 ha sette impostazioni per la sensibilità a massima risoluzione. La modalità automatica usa una gamma di ISO tra 100 e 1600, o si può utilizzare la modalità programmata per abilitare ISO 3200 e ISO 6400. Selezionando l’effetto Alta ISO monocromatica si potrà scattare a ISO 128000, ma i risultati risulteranno pieni di grana e poco utilizzabili.

Il flash ha un range fino a 8 metri e include 4 impostazioni: standard, riduzione occhi rossi, slow sync e rear curtain sync. Il flash elimina ogni traccia di occhi rossi sia in modalità Standard che Riduzione Occhi Rossi.

Performance

Da spenta al primo scatto, la Coolpix P530 impiega una frazione di secondo. L’autofocus è quasi istantaneo nella maggior parte delle condizioni di luce, ma se l’illuminazione non è ottimale, potrà necessitare anche di alcuni (frustranti) secondi per mettere a fuoco.

Il problema aumenta scattando in condizioni di scarsa luce e al massimo dello zoom, dove a volte l’autofocus fallisce completamente, cosa che però fortunatamente non accade spesso.

Niente da dire sul bilanciamento del bianco, solido e affidabile anche in situazioni di luce complicate. Idem per l’esposimetro, anch’esso preciso sia nelle alte luci che nei dettagli d’ombra.

Video

La P530 può registrare in Full HD a 1080p e con audio stereo. Il risultato è molto soddisfacente per questa classe, con un’enormità di dettagli e nonostante la qualità audio sia meno impressionante, risulta perfettamente adeguata per la sua categoria. La P530 può registrare inoltre a 7fps, anche se solo per una raffica da 7 foto.

Riducendo la quantità di scatti a 1fps si puo arrivare a catturare 200 scatti consecutivi, o abbassando la risoluzione a Full HD 1920×1080 la camera consentirà di filmare a 60fps. Inoltre, è possibile anche registrare a 120fps, ma ad una risoluzione massima di 640×480.

Autonomia

La P530 monta una batteria ricaricabile da 1100Mah agli ioni di litio. La misera autonomia dei 200 scatti della Coolpix P520 è stata ora incrementata a una più utile (sebbene ancora mediocre) durata di 240 scatti.

Nikon Coolpix P530 opinioni

Otticamente non porta nulla di nuovo e lo stesso può essere detto per qualità costruttiva e disposizione dei controlli. Tuttavia il punto forte della Nikon Coolpix P530 è il suo nuovo sensore, che aiuta la camera a produrre immagini piacevoli in una più ampia varietà di condizioni, supportata dall’affidabile esposimetro e dal bilanciamento del bianco.

Una menzione particolare va all’autofocus, preciso e veloce. Tutto ciò, unito ad una lente capace e versatile, rende la P530 perfettamente all’altezza e in grado di gestire al meglio la maggior parte delle situazioni.

IN SINTESI

Pro

  • Zoom ottico 42x
  • Ottima impugnatura
  • Buona qualità fotografica
  • Distanza minima focus di soli 1 cm

Contro

  • Focus lento alla massima estensione dello zoom
  • Mirino piccolo e con bassa risoluzione
  • Autonomia limitata

ACQUISTA NIKON P530 IN OFFERTA

nikon coolpix p530
Condividi