VERDETTO
DESIGN
70%
CARATTERISTICHE
64%
PERFORMANCE
78%
qualità immagine
64%
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Pratica, semplice da usare e veramente economica ma qualitativamente parlando, lascia a desiderare. La Nikon Coolpix L31 è una fotocamera compatta adatta per semplici foto casuali e che offre comunque tutto quello che una macchina a questo prezzo potrebbe offrire.
PUNTEGGIO
68%
- Recensione
- scheda tecnica
- foto
Nikon Coolpix L31 recensione
In un mondo in cui la maggior parte delle fotocamere aspirano all'eleganza assoluta diventando sempre più magre e sottili, la leggermente “cicciottella” Nikon Coolpix L31 sorprende in primis per maneggevolezza e solidità. Sarà in grado di sorprendere anche per qualità fotografica e prestazioni? Vediamolo nella recensione.
Design e Caratteristiche
La sua pronunciata impugnatura con appoggio per il pollice dà alla fotocamera una presa sicura. Il case è tutto in plastica, ma è ben assemblato, senza scricchiolii o parti che si flettono.
I tasti sono pochi e molto grandi, a vantaggio di un più semplice ed immediato utilizzo, ma sfortunatamente, il mediocre schermo da 2,7 pollici è tutto fuorché facile da usare, con angoli di visuale piuttosto poveri, i quali fanno svanire o rendono scure le anteprime delle immagini appena la fotocamera è vista dall’alto o dal basso.
La risoluzione da 230k-punti è inoltre piuttosto irrisoria, con la conseguenza che le immagini che vedremo sul display saranno piuttosto pixellate. Viste le poche funzioni, i menù della L31 sono fluidi e la fotocamera è uno scherzo da configurare fin da subito.
Il tasto “Scene” dà accesso istantaneo alle modalità scena e ai filtri colore, permettendoti inoltre di selezionare una regolare modalità Auto che offre correzione del bilanciamento del bianco, ma senza alcun controllo manuale per l’ISO.
Tutti i menù e le schermate sono semplici ma chiare, c’è un controllo per la compensazione di esposizione che funziona anche nella totalmente automatica modalità Scene Auto Selector.
Qualità Immagine
Se utilizzate a dimensioni ridotte del 50% o inferiori (quindi nella maggioranza dei casi) la qualità è discreta, ma se ingrandite granulosità e perdita dei dettagli fini sono visibile già alla più bassa sensibilità ISO 100.
I colori sono inoltre piuttosto smorti, e per quanto il metering dell’esposizione sia piuttosto accurato, un deludente raggio dinamico può causare una facile esposizione dei dettagli in risalto.
Gli scatti in luoghi al chiuso e con poca luce sono carichi di sfocature dovuta al tremolio della fotocamera, la quale causerà sempre grossi problemi per via dell’assenza di una reale stabilizzazione ottica.
Performance
Da spenta alla prima foto, impiega circa 3,2 secondi, mentre tra uno scatto e l’altro impiega 2,3 secondi, 6,8 secondi con flash attivato. La Coolpix L31 non spicca certo per velocità, ma per la sua categoria e soprattutto visto il prezzo, non sarebbe nemmeno onesto pretendere di più.
L’autofocus è piuttosto rapido in buone condizioni di luce, anche se può rallentare in condizioni più ardue. La lente mette a fuoco fino a una distanza di 5 cm dal soggetto inquadrato, ma solo se impostata ad angolo massimo e fortunatamente, lo zoom ottico 5x della L31 non genera distorsioni visibili in nessuna delle due estremità dello zoom.
Autonomia
Nikon dichiara un’autonomia di 200 scatti con le normali batterie AA, mentre sono possibili fino a 750 foto con batterie al litio (da acquistare a parte).
Nikon Coolpix L31 opinioni
Cosa c’è da aspettarsi da una fotocamera che costa meno di 65 euro? Esattamente quello che la L31 offre.
La Nikon Coolpix L31 è una macchina di qualità ragionevole, facile e semplice da usare, ma non aspettatevi certo di restare colpiti dalla sua qualità fotografica o dalle veloci prestazioni.
Le immagini scattate con buona illuminazione sono accettabili mentre gli scatti a illuminazione ridotta sono deboli e soggetti a una notevole quantità di rumore e sfocature, ma almeno, questi problemi sono compensati dal basso prezzo.
Un suggerimento? Spendete poco di più e acquistate una Canon IXUS 175 (clicca qui per vederla), avrete maggiore qualità e persino uno zoom più ampio.
IN SINTESI
Pro
- Comoda e facile da usare
- Discreta qualità dell’ottica
- Prezzo accessibile
Contro
- Niente stabilizzatore immagini
- Qualità immagini mediocre
- Schermo LCD Mediocre
- Lenta