Nikon Coolpix AW100 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
70%
CARATTERISTICHE
80%
PERFORMANCE
70%
qualità immagine
70%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

Una fotocamera piccola e dal design piacevole, con buone caratteristiche e in grado di realizzare immagini di qualità. Per gli appassionati di fotografia all'aperto in cerca di una fotocamera compatta adatta a tutte le condizioni atmosferiche, la Nikon Coolpix AW100 è sicuramente una scelta che vale la pena prendere in considerazione.

PUNTEGGIO
72%

ACQUISTA NIKON AW100 IN OFFERTA

nikon coolpix aw100

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon Coolpix AW100 Recensione

La Nikon Coolpix AW100 è una robusta fotocamera compatta, subacquea fino a 10 m di profondità, a prova di caduta da 1.5m di altezza e resistente a temperature fino a -10°.
Ha GPS per il geotagging delle foto, bussola elettronica, e Action Control (molto simile al Tap Control di Olympus), che permette di cambiare le impostazioni solo toccando o muovendo la fotocamera.

Le altre caratteristiche e opzioni di scatto sono molto simili a quelle delle altre fotocamere Coolpix di fascia alta, quindi, nel complesso, è una compatta buona e robusta. Ma, al di là della robustezza, il resto della fotocamera ha dei limiti che potrebbero spingere a pensarci due volte prima di acquistarla.

DESIGN E CARATTERISTICHE

Prendendola in mano per la prima volta, appare subito molto solida. Il guscio esterno è principalmente in plastica a prova di urto, con il fronte protetto da un rivestimento in metallo disponibile in vari colori.

Lo zoom 5x si ritrae completamente nel corpo della fotocamera, ed è protetto dalle intemperie da un vetro resistente. Ha un intervallo focale di 28-140mm, con apertura massima di f/3.9 a 28mm, che sale a f/4.8 a 140mm. Questo rende la AW100 leggermente più veloce al massimo dello zoom della Lumix FT4 e della Olympus TG-820, che hanno una massima apertura di f/5.9 a 140mm.

Le modalità di scatto comprendono tutte quelle automatiche di una punta-e-scatta, e la AW100 offre anche una semplificata modalità Easy Auto, 19 modalità Scena individuali, una modalità Smart Portrait e, ultimo ma non meno importante, un piccolo numero di effetti speciali, come Seppia, High-contrast Monochrome, High-key e Low-key.

Le opzioni per cambiare le impostazioni di scatto fondamentali sono abbastanza limitate. La modalità standard Auto dà accesso alle impostazioni di ISO e bilanciamento del bianco, oltre a area di AF e modalità di AF, ma se si passa alla modalità Easy Auto l’unica opzione disponibile è la dimensione dell’immagine.

Il design della AW100 non è pensato per essere complicato, ma, al contrario, punta alla facilità d’uso. Da questo punto di vista i menu semplificati sono certamente d’aiuto, ma forse i tasti sul retro della fotocamera sono un po’ troppo piccoli e concentrati.

Nello scomparto per batteria e memory card, sul lato della fotocamera, si trovano anche le uscite HDMI e USB. Lo scomparto, inoltre, è sigillato internamente per non far entrare l’acqua e ha una chiusura in due fasi: per aprirlo bisogna prima premere il tasto al centro della e ghiera, e successivamente ruotarla.

PERFORMANCE

In termini di performance generali la AW100 è un po’ un misto: la velocità del processore non è altissima, ma l’autofocus è abbastanza buono. Il tempo di avvio – da quando si preme il tasto a quando il soggetto è a fuoco e la fotocamera è pronta a scattare – è di circa 2.5 secondi, che non è per niente male per una compatta.

Oltre alla modalità scatto singolo, la AW100 ha anche una modalità di scatto continuo “Lenta” a 1.5 fps, e una “Veloce” a 3 fps. Nella modalità a scatto singolo la AW100 è particolarmente lenta; le immagini in JPEG ci mettono circa 2.5 secondi per essere processate, e durante questo intervallo non è possibile utilizzare la camera.

In modalità “Low” si riescono a scattare 15 JPEG ad alta risoluzione in 10 secondi senza rallentamenti, ma in modalità “Veloce” si scende a soli 3 scatti prima che la fotocamera si fermi.

Al contrario, le performance dell’autofocus sono davvero molto buone. All’aperto con buone condizioni di illuminazione è praticamente istantaneo, e con solo un piccolo rallentamento dell’otturatore.

Anche in interni con luce artificiale non ci sono grossi problemi, almeno finché c’è abbastanza luce. Quando invece la luce è poca l’autofocus è più affidabile con grandangolo. Estendere lo zoom implica tempi di messa a fuoco più lunghi.

In stanze scure e ombrose la AW100 avrà quasi certamente bisogno della luce di assistenza, fatto comunque non insolito. La durata della batteria è buona, almeno finché il GPS è spento. Siamo riusciti a scattare circa 250 immagini con una carica, spendendo molto tempo a rivedere le immagini e studiare i menu. Il GPS è veloce e accurato, ma tende a prosciugare la batteria.

VIDEO

Alla modalità di registrazione Full HD con 1080/30 punti si aggiunge un’opzione HD con 720/30 punti, e c’è anche il formato iFrame easy-to-edit (960 X 540 pixel).

Inoltre, la AW100 offre anche una serie di opzioni di registrazione ad alta velocità, tra cui una a 60fps con 720 punti e una a 240fps con 320 x 240. Se ci si vuole dilettare con video eccezionali al mare o in montagna, certamente la modalità video ad alta velocità della AW100 avrà un’impostazione utile allo scopo.

AUTONOMIA

La CoolPix AW100 ha una batteria ricaricabile che garantisce un’autonomia di circa 250 scatti quando è completamente carica. Niente di speciale, ma rientra comunque negli standard della categoria.

Nikon Coolpix AW100 OPINIONI

La Nikon Coolpix AW100 è una fotocamera subacquea piccola e robusta, perfetta per viaggi ed escursioni all'aperto. Il GPS incorporato la rende ancora più appetibile, ed è in grado di realizzare immagini di qualità sia dentro che fuori dall'acqua. Una scelta brillante sicuramente consigliata agli amanti delle escursioni e dell’avventura.

IN SINTESI

Pro

  • Resistente per portarla ovunque
  • Facile da usare
  • Immagini all'aperto eccellenti
  • Slow-motion e modalità Panorama

Contro

  • Tasti piccoli e ravvicinati
  • AWB approssimativo con luce artificiale

ACQUISTA NIKON AW100 IN OFFERTA

nikon coolpix aw100
Condividi