Nikon 1 AW1 Recensione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

VERDETTO

DESIGN
78%
CARATTERISTICHE
80%
PERFORMANCE
76%
qualità immagine
78%
GIUDIZIO COMPLESSIVO

La Nikon 1 AW1 offre la flessibilità di una fotocamera mirrorless con obiettivi intercambiabili e la resistenza di una subacquea in grado di sopportare le più svariate condizioni climatiche... ma ad un prezzo: le prestazioni generali. Sicuramente ha dei limiti, ma resta una buona scelta per gli amanti dell’avventura.

PUNTEGGIO
78%

ACQUISTA NIKON 1 AW1 IN OFFERTA

Nikon 1 AW1

  • Recensione
  • scheda tecnica
  • foto

Nikon 1 AW1 Recensione

La Nikon 1 AW1 è una fotocamera mirrorless con obiettivi intercambiabili resistente al freddo, agli urti e impermeabile. Anche se non una top di gamma, può tranquillamente rappresentare la fotocamera da viaggio per eccellenza, visto che può sopravvivere ad una vasta gamma di temperature, può essere utilizzata sott'acqua ed è tecnicamente compatibile con qualsiasi obiettivo con attacco Nikon 1. Sicuramente un'ottima macchina fotografica per chi ama l'avventura.

Design

Esternamente, la Nikon AW1 ha un corpo a blocco, una timida lente e pochi segni o caratteristiche esterne interessanti, mentre al suo interno troviamo un sensore CMOS CX da 14.2 Megapixel.

Il design non è nulla di speciale, ma nonostante sia una fotocamera robusta, non si direbbe a guardarla.

Le guarnizioni in gomma coprono ogni possibile ingresso al cuore della macchina, uno scudo protegge il sensore dalla polvere e anche i microfoni hanno una sottile membrana per mantenerle irraggiungibili di qualsiasi elemento. Nikon afferma che la AW1 può sopravvivere a 15 metri sott'acqua, ad una caduta di 2 metri e al freddo fino a -10 ° C.

I fotografi più esperti potrebbero lamentare la mancanza di ghiere di controllo, comunque sia, nessuno dei controlli presenti è troppo difficile da comprendere. Nonostante le impostazioni predefinite della fotocamera siano impostate in modalità automatica, è possibile passare a una modalità programmata, come Apertura, Tempo di scatto o la modalità manuale.

I controlli sono completi e ben etichettati, lo schermo è un LCD da 3 pollici e 921 mila punti, con un sacco di utili informazioni come i dati di scatto, modalità e inquadratura. Inoltre, le informazioni come la velocità dell'otturatore, ISO, apertura, rimarranno visibili fisse nella parte inferiore e superiore del display.

Caratteristiche

Senza dubbio, una fotocamera robusta con lenti intercambiabili è una cosa strana a vedersi. La combinazione di caratteristiche di resistenza ai maltrattamenti su una mirrorless non è cosa comune.

La possibilità di montare una nuova lente, significa avvantaggiarsi di diverse lunghezze focali per scatti difficili da ottenere, o di una più ampia apertura per una maggiore luce.

Poiché la 1 AW1 ha una qualità costruttiva più seria senza però perdere troppo nel comparto hardware, presenta alcune opportunità uniche come la modalità camera subacquea per ottenere scatti ad una qualità maggiore di quelli che otterresti da una comune punta e scatta.

Qualità Immagine e video

Precisando che le prestazioni della 1 AW1 sono al di sopra delle comuni fotocamere impermeabili in termini di qualità d’immagine, è doveroso dire che non riesce comunque a raggiungere gli stessi risultati di fotocamere mirrorless compatte ed SLR della stessa fascia di prezzo.

Questo risultato non è però inaspettato, una fotocamera così carica di caratteristiche di durabilità fisica ha un costo riguardo alle sue particolarità interne. Dobbiamo infatti prendere atto che l’alto costo della fotocamera non riguarda la sua componentistica, bensì la sua costruzione esterna.

Per la AW1, Nikon ha optato per un 11-27.5mm, f/3.5–5.6. Un obiettivo preciso, ma non eccelso.

A causa della lunghezza focale particolare, alcuni scatti soffrono visibilmente di una chiara distorsione a barilotto, difetto comunque correggibile cambiando la lente tra una delle esistenti della serie 1 di Nikon, anche se ciò comporta però il sacrificio dell’impermeabilità.

Per quanto riguarda le prestazioni dei colori, la AW1 ha una resa molto accurata anche se leggermente saturata (impostazione comunque correggibile internamente tramite il menù).

Dove la AW1 è una vera delusione è il rumore. Ad essere onesti, è abbastanza normale a causa del sensore piccolo, ma è difficile non notare prestazioni del genere quando si confronta con fotocamere nello stesso livello di prezzo.

Le immagini risultano sufficientemente rumorose anche a ISO minime e la fotocamera non risulta nemmeno essere cosi performante anche con la riduzione del rumore attivata. Nikon ha deciso di mantenere il dettaglio al costo di un maggior rumore.

Va da se quindi, che in condizioni di bassa luminosità, la AW1 è quasi inutilizzabile. Un piccolo sensore spesso significa una bassa sensibilità e il sensore CMOS della Nikon 1 AW1 soffre dello stesso impedimento.

Tradotto in una situazione reale quindi, significa che facendo foto o video in una serata fuori, probabilmente non otterremo risultati cosi piacevoli. Con i video in particolare, i risultati sono nella media già con sufficiente luce e piuttosto mediocri con bassa luminosità.

Questo ostacolo intralcia anche una delle caratteristiche principali della fotocamera: le foto subacquee. Nonostante Nikon abbia equipaggiato la AW1 con la possibilità di andare sott'acqua, la realtà è che scattare in questa condizione risulterà enormemente difficile. La bassa sensibilità alla luce significa una esposizione lunga, il che causerà sfocatura non richiesta oltre al rumore aggiunto da una ISO maggiore.

Performance

Per la fotografia d’azione, la serie 1 di Nikon è da tempo conosciuta per le sue modalità ultra rapide. Come il resto della linea, la Nikon 1 AW1 scatta fino a 60fps (anche se la capacità del buffer alla massima risoluzione si riempie in meno di un secondo a quella velocità). Puoi selezionare una modalità differente nella ghiera (30 o 15fps) se hai bisogno di scattare continuamente per periodi di tempo più lunghi.

La AW1 può inoltre registrare video a 400fps (anche se a risoluzione minore), o addirittura a 1200fps, ma con una risoluzione di soli 320x120.

Nikon 1 AW1 opinioni

La Nikon AW1 offre prestazioni generali nella media, ma con una chicca: una fotocamera robusta con lenti intercambiabili, che certamente è una novità nel settore delle mirrorless compatte.

Sicuramente non è economica, ma è una delle poche fotocamere con lenti intercambiabili che può esplorare il fondo marino o resistere ad una battaglia di palle di neve senza la paura di danni irreparabili.

L’abilità di sopravvivere ad alcune condizioni difficili è una particolarità che poche fotocamere hanno, e Nikon ha deciso di puntarci (nonostante le basse prestazioni comparate al prezzo).

Se non ritieni sia una prerogativa il fatto di voler scattare sott'acqua o semplicemente cerchi una migliore qualità fotografica, una Pentax K-50 è probabilmente una scelta migliore.

Per concludere quindi, visto che la qualità delle immagini non è totalmente compromessa a causa della scelta di puntare maggiormente sulla durabilità, la 1 AW1 è comunque un’interessante compagna di viaggio. Avere la possibilità di migliorare ed incrementare le possibilità di scatto in vacanza, è una scelta sicuramente attraente, soprattutto per chi è alla ricerca di qualcosa di meglio rispetto ad una classica punta e scatta.

IN SINTESI

Pro

  • Subacquea e resistente alle più svariate condizioni atmosferiche
  • Buona riproduzione dei colori
  • È una delle pochissime mirrorless impermeabili

Contro

  • Qualità inferiore rispetto alla media delle mirrorless
  • Presa non delle migliori

ACQUISTA NIKON 1 AW1 IN OFFERTA

Nikon 1 AW1
Condividi