Le 10 Migliori Pellicole per Smartphone

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Per proteggere il cellulare, ecco la lista delle migliori pellicole per smartphone oggi in commercio e come scegliere in base al proprio telefono.

L’utilizzo di pellicole per smartphone è un fattore determinante al fine di proteggere e preservare lo schermo del dispositivo, dal momento che, per sua stessa natura, è un elemento con il quale si interagisce spesso, sia direttamente che indirettamente. 

Conoscere le varie tipologie di pellicole a disposizione e scegliere la più consona vi consentirà di interfacciarvi con il vostro cellulare senza alterare minimamente la sensazione e la responsività del touch, evitando di danneggiare o graffiare il vetro dello schermo.

Come scegliere la pellicola per smartphone

Possiamo identificare due macro aspetti che determinano e guidano la scelta della pellicola per smartphone: il tipo di materiale utilizzato il quale è direttamente coinvolto nel grado di protezione del display e del feedback tattile che se ne svilupperà a seguito dell’installazione. 

La praticità di installazione è invece il secondo macro aspetto, non meno importante del primo. Applicare queste pellicole affinché, oltre alla protezione, vengano anche rispettati i canoni e rapporti estetici del dispositivo, può essere più o meno facile a seconda del modello.

Tiplogia di pellicola

Il vetro temperato è uno dei più utilizzati ed apprezzati: si tratta di un vero e proprio strato, molto fino, di vetro il quale protegge completamente lo schermo del telefono e, a livello di interazione del tocco, mantiene la stessa sensazione come se stessimo toccando o facendo swipe sul display originale. L’unico aspetto negativo può essere rappresentato dalla poca flessibilità del materiale: con il tempo, può essere che si verifichino dei piccoli cedimenti.

Le pellicole vetro temperato si raccomandano a chi cercano un livello di protezione molto alto ma non vogliono alterare la sensazione tattile che l’interazione con lo schermo originale darebbe. Oltre ai graffi, generalmente questo tipo di pellicole offrono una protezione a 360° anche contro grasso, olio ed urti. Ecco perché sono di fatto le più utilizzate.

Esistono poi pellicole per smartphone in poliuretano termoplastico, abbreviato come TPU. Sebbene siano generalmente un po' difficili da installare dal momento che implicano l’ausilio di spray e l’attenzione particolare al fine della rimozione delle bolle, queste pellicole di plastica flessibile sono notoriamente molto versatili in quanto si adattano praticamente ad ogni superficie e sono molto resistenti. Dal punto di vista dell’esperienza personale, va verificato individualmente il feedback e la sensazione tattile che ne ricevete, dal momento che il materiale composto principalmente di plastica potrebbe generare una sensazione un po meno fluida e più artificiosa.

Il PET (Polietilene tereftalato) ha il vantaggio di essere molto economico ed estremamente sottile, tanto da interferire il minimo indispensabile con la sensazione originale del touch screen. Grazie a queste caratteristiche, è inoltre poco visibile e per questo si attesta come una delle soluzioni preferite da coloro che vogliono modificare il meno possibile l’impatto estetico e l’ergonomia del proprio cellulare e non cercano un livello di protezione molto alto.

Sebbene meno utilizzate e conosciute, esistono poi anche delle pellicole liquide, dette anche nano liquid. Si tratta di una soluzione che, una volta applicata sul vetro del cellulare e distribuita adeguatamente, offre una protezione minima contro i graffi ma, grazie alla tecnologia dalla quale è composta, quelli più lievi a volte vengono rigenerati automaticamente. Svolge anche un discreto lavoro di protezione contro gli urti. Considerando però il basso livello di protezione e la sensazione meno gradevole al tatto rispetto al vetro temperato, generalmente questa è la soluzione con minor costo beneficio.

Design

Il design, oltre a doversi adattare alla perfezione con il vostro modello di smartphone, può essere di tipo ultrasottile oppure più spesso. Il primo è raccomandato qualora non vogliate alterare in alcun modo l’esperienza tattile che avete con il vostro dispositivo. Il secondo è invece generalmente più sicuro, in quanto appunto più spesso.

Tecnologia e filtri

A prescindere da quale sia la tipologia ed il materiale utilizzato, alcune delle pellicole più avanzate utilizzano anche tecnologie che contrastano, se non addirittura annullano, che elementi quali sudore, grasso o umidità delle dita lascino delle impronte sulla protezione. Il filtro UV invece manterrà la visibilità del cellulare a livelli ottimali anche in quelle situazioni laddove la luce solare è molto forte.

Formato

Esistono moltissimi formati ed alcuni definiti anche universali: nonostante ciò è sempre meglio accertarsi di identificare una soluzione che si adatti perfettamente al vostro modello di smartphone. In questo modo, verrà facilitata l’installazione e non verranno lasciate delle zone scoperte le quali appunto potrebbero danneggiare o dove potrebbe accumularsi la polvere e lo sporco in generale. I migliori modelli includono sempre un kit strumento di installazione ed una guida, oltre che più pellicole; in tal modo, l’utente avrà almeno un ricambio, se non di più, in ogni momento.

Prezzo

Il prezzo è sicuramente un fattore rilevante in fase di scelta della tipologia di protezione: generalmente le pellicole in vetro temperato sono le più costose ma sono anche le più resistenti. Alcuni modelli includono addirittura due pellicole nella stessa confezione. Il range di prezzo va dai pochi euro fino a quasi cento.

Sebbene ognuna di queste tipologie garantisca un feedback tattile molto rapido e responsivo, esistono pellicole di varie durezze. Per questo motivo vale la pena di verificarla, quasi esclusivamente in ottica di preferenza personale e della propria esperienza utente che ricercate con il vostro schermo touch screen. Non necessariamente a maggior durezza corrisponde maggior protezione; pertanto, diventa soprattutto una scelta basata su preferenza personale.

MArche

Esistono numerose marche che fabbricano pellicole dei più svariati tipi. Sarebbe probabilmente inesatto affermare che esistono marche inequivocabilmente meglio di altre; possiamo però riconoscere che tra le più acquistate ed apprezzate vi sono la iVoler, Sparin, New’c e Kwmobile. Ognuno di queste marche offre vari tipi di pellicole e pertanto mette a disposizione una buona gamma di scelta, a seconda delle vostre preferenze.

Alcune di queste marche sono particolarmente versatili ed universali e pertanto offrono vari modelli adatti per vari dispositivi. Allo stesso modo, non solamente destinate a cellulari, sono presenti formati per proteggere tablet e smartwatch, di vari dimensioni e produttori.

Le migliori pellicole per smartphone

1. Smart Engineered Folie

Le migliori pellicole per smartphone

La marca Smart Engineered offre tra le migliori pellicole per smartphone. La maggior parte delle tipologie e materiali usati sono di TPU, facili da installare ed estremamente efficaci in termini di protezione da graffi ed urti.

Non sono per cellulari ma anche smartwatch: la Smart Engineered offre una gamma completa di pellicole che possono essere utilizzate anche per proteggere il vostro orologio smart, come per esempio i modelli Galaxy Watch e Fitbit Versa. La stessa versatilità è offerta sui cellulari dal momento che potrete trovare pellicole in alta definizione sia per marca Samsung che iPhone.

Molte delle pellicole a disposizione usano tecnologia antiriflesso, estremamente vantaggiosa per tutti quei momenti in cui dovrete usare il vostro cellulare o smartwatch all’aperto o in zone particolarmente luminose.

2. LK Tempered Glass Protector

Le migliori per varietà e rapporto qualità prezzo

Le opzioni fornite dalla LK sono mirate ad offrire una varietà di pellicole che possano proteggere più modelli di cellulare. Si caratterizzano per un buonissimo rapporto qualità prezzo, soprattutto quelle in vetro temperato.

Compatibili con modelli Samsung , iPhone e molti altri, le pellicole in vetro temperato hanno una durezza intermedia: in questo modo si riesce a garantire un buon livello di protezione ed evitare problemi di cedimenti futuri causati da un’eccessiva rigidità.

Quasi tutti i modelli contengono più di una pellicola protettiva in vetro temperato o TPU e pertanto, dopo aver applicato la prima, ne avrete comunque almeno un’altra di scorta. Le installazioni, sia di quelle a vetro temperato che in plastica sono estremamente semplici, con queste ultime ottimizzate affinché non si vengano a creare quelle fastidiose bolle che peggiorerebbero l’esperienza dell’utente.

3. LK Glass Screen Protector

Pellicole per smartwatch e cellulari

Se cercate una marca che fornisca pellicole protettive in vetro ed in plastica che possono servire sia per smartwatch che per smartphone allora la LK Glass Screen Protector è il segmento che fa per voi. Differenti formati, sia in vetro temperato che in plastica flessibile sono a disposizione a prezzi decisamente vantaggiosi.

Troviamo set da ben 6 pezzi pellicola per proteggere il vostro orologio smart Apple Watch oppure pellicole flessibili trasparenti per il vostro cellulare Samsung, Xiaomi, Huawei, Google etc. Una delle caratteristiche più apprezzate di questa marca è il fatto che in ogni confezione vengono quasi sempre fornite almeno 3 pellicole, fino ad addirittura 6. In questo modo, con un solo acquisto ne avrete varie di ricambio, utili per qualsiasi sostituzione.

4. UniqueMe Case Frendly

Le pellicole facili da installare

La marca UniqueMe si distingue per la facilità di installazione delle proprie pellicole. Non solo in vetro temprato ma anche flessibili, sono compatibili di fatto con quasi tutti i cellulari in circolazione, oltre che alcuni smartwatch con bordo arrotondato.

Compatibili con una gran varietà di modelli, l’installazione sarà estremamente facilitata e, nel caso delle pellicole in plastica, eviteranno di creare quelle fastidiose bolle che pregiudicano l’interfaccia tattile, oltre che l’aspetto estetico del cellulare. Flessibili e morbide, queste pellicole si adatteranno perfettamente al vostro modello di cellulare, proteggendolo da graffi ed urti.

Le confezioni arrivano a contenere fino a ben quattro pellicole, di modo da fornire con un solo acquisto anche dei pezzi per eventuali sostituzioni.

5. Ivoler Vguard

Le migliori pellicole sotto i 10 euro

Se avete un budget massimo di 10 euro e volete proteggere il vostro smartphone, le Ivoler Vguard offrono moltissime soluzioni sotto questo prezzo. Adatta per smartphone soprattutto Android e qualche smartwatch, mettono a disposizione la tecnologia del vetro temperato e del TPU. Qualora ne aveste bisogno, offrono anche kit di protezione impermeabile in stile marsupio.

Vguard produce pellicole ad hoc per smartwatch Mi Band di Xiaomi, Galaxy Watch, Huawei Watch ed Amazfit GTS di Huami, confermando la notevole versatilità del loro modelli. Le pellicole in vetro temperato invece proteggeranno efficacemente i vostri cellulari Xiaomi, svariati modelli Samsung e Huawei.

La maggior parte dei pack includono più pezzi pellicole protettive, ottimizzando l’acquisto e consentendo il ricambio immediato qualora la pellicola si danneggiasse irreparabilmente.

6. QHOHQ Screen Protector

Set multipli per cellulari Apple ed Android

Le opzioni fornite da QHOHQ Screen Protector mirano a soddisfare sia gli utilizzatori di smartphone Apple che Android. Grazie alla grande vastità di modelli, formati, tipologie e materiali utilizzati, sicuramente troverete il modello più adatto al vostro cellulare ed alle vostre esigenze.

Dal rapporto qualità prezzo decisamente in linea con quanto offerto, la marca QHOHQ si distingue in quanto praticamente quasi tutti i kit forniti dispongono di più di una pellicola. In questo modo, dopo averla applicata, ne avrete a disposizione delle altre in caso di qualsiasi danno o necessità.

Alcune versioni di pellicole protettive per smartphone, soprattutto quelle in vetro temperato con durezza 9H, adottano la tecnologia di un rivestimento oleofobico al plasma: in questo modo, elementi quali sudore, l’umidità delle dita ed il grasso non lasceranno alcuna traccia sullo schermo. In alcuni casi incorporano anche il filtro UV, migliorando la visibilità dello schermo in presenza di luce solare.

7. Kwmobile Screenguard Screen Protector

Le pellicole in polietilene e PET

I prodotti Kwmobile Screenguard Screen Protector sono tra i migliori per quanto riguarda le soluzioni in polietilene e PET. Forniscono un buon livello di protezione contro i graffi e gli urti e mantengono la riflessione della luce abbastanza omogenea, senza quindi alterare troppo la percezione visiva.

Si caratterizzano per un’installazione facile e la molteplicità dei modelli di smartphone con le quali sono compatibili: Nokia, Samsung Galaxy A52, Galaxy A53, A52s 5G, A52 5G, A50 e molti altri, Google, Motorola ed anche iPhone Pro Max, Pro e standard, alcuni kit includono fino a 6 pellicole, rappresentando dunque un investimento contenuto che vi servirà a lungo termine.

La maggior parte delle pellicole sono composte da tre strati, ovvero una base in silicono, un rivestimento in polietilene ed una lamina antigraffio che si occupa di contrastare i graffi.

8. Sparin Glass Screen Protector

Le pellicole universali

La marca Sparin è una delle più acquistate ed apprezzate nell’ambito delle pellicole per protezione degli schermi touch. Le Sparin vetro temperato Glass Screen Protector rappresentano una grande varietà di scelta che assiste modelli di smartwatch, tablet e smartphone.

Sono presenti pellicole protettive in vetro per iPad, orologi smart Amazfit Band, cellulari iPhone, Xiaomi e Samsung, fornendo soluzioni sia in vetro temperato che in plastica flessibile. Il range di prezzo è estremamente buono in quanto consente di ridurre al minimo l’investimento o di ricercare qualcosa di alta qualità.

Tutti i modelli mantengono un buonissimo feedback tattile, non alterano la percezioni dei colori e della luminosità dello schermo originale grazie ad un’ottima trasparenza ed, in alcuni casi, anche contrasto al riflesso di fonti luminose esterne.

9. JETech Tempered Glass Screen Protector

Le pellicole per iPad ed iPhone

La JETech Tempered Glass Screen Protector è senza dubbio una delle soluzioni migliori in quanto a fornitura di modelli di pellicole entry level per la protezione dei vostri iPad ed iPhone. Il rapporto qualità prezzo e gli accorgimenti estetici che mantengono intatto il design Apple sono tra gli elementi più apprezzati.

Ottenete dunque il massimo della protezione applicando le pellicole in vetro temperato compatibili con iPad Pro ed Air con rigidità variabile. La trasmissione della luce verrà mantenuta al 99,9% così come la responsività del touch screen. È posta quindi una particolare attenzione a non stravolgere il design Apple e la customer experience che un utente si aspetta.

Grazie ai kit di installazione presenti in quasi tutte le versioni, l’applicazione della pellicola vetro o plastica sarà estremamente semplificata, prevenendo danni allo schermo o qualsiasi piccola bolla.

10. New'c Tempered Glass 9h

Le pellicole per smartphone più economiche

Le New'c Tempered Glass durezza 9h sono le migliori pellicole entry level per proteggere il vostro smartphone. Con un investimento estremamente contenuto, avrete accesso ad una serie di formati, tipologie e materiali per prevenire danni, graffi ed urti allo schermo del vostro cellulare.

Sia in vetro temperato che in plastica flessibile, la maggior parte delle pellicole, oltre che antigraffio sono anche antiriflesso. In questo modo, potrete usare il vostro dispositivo in ogni momento con estrema facilità, anche in casi di forte illuminazione. Alcune sono anche anti-impronte.

Set da due o tre pezzi vi consentiranno di proteggere immediatamente lo smartphone ed avete a disposizione il ricambio. Questa marca rappresenta la soluzione perfetta per la protezione del vostro telefono cellulare, riducendo al minimo la spesa dell’investimento. 

Condividi